Parola e mediazione.

A cura di: Fabrice d'Almeida, Alceo Riosa

Parola e mediazione.

L'eloquenza politica nella società contemporanea. Francia e Italia a confronto

Printed Edition

33.00

Pages: 256

ISBN: 9788846452047

Edition: 1a edizione 2004

Publisher code: 1572.15

Availability: Discreta

L'eloquenza oratoria, come arte e tecnica del parlare, fa parte della storia di ogni società fin dalle forme più rudimentali di raggruppamento umano. Aristotele ha dedicato una particolare attenzione alla retorica nel quadro dei compiti assegnati alla polis nell'educazione dei cittadini e illustri uomini di legge latini, come Cicerone, ne hanno indicato l'importanza decisiva nel processo di persuasione sia nei fori di tribunale che nel senato romano, evidenziando anche le ambiguità di un genere di espressione che ha di mira l'efficacia, il movere , ovverosia l'utilizzo della tecnica manipolatoria degli affetti. D'altronde sarebbe ingenuo credere che le regole dell'oratoria siano immutabili: l'arte del dire non può mai prescindere dal contesto, l'uditorio, e questo ha subito profonde trasformazioni nel tempo.

Nell'epoca attuale delle società di massa l'oratore si trova di fronte a compiti inediti rispetto al passato. La mediazione della tecnologia comunicativa, dal microfono alla radio alla televisione, ha ampliato enormemente le possibilità di ascolto in diretta, stabilendo un rapporto di rifrazione della parola tra vicino e lontano, di cui l'oratore ovviamente non può non tenere conto, tra l'altro adattando il linguaggio alla massima semplificazione. Sta di fatto che nella propaganda politica dei giorni nostri il ruolo dell' ars dicendi , anche se non più nella forma tradizionale del comizio in piazza, si rivela assai più decisivo che nel passato, con il rischio di far prevalere la forma sul contenuto, il gesto e la parola d'ordine sull'argomentazione.

Ciò nonostante la storiografia in generale, tradizionalmente propensa a privilegiare la fonte scritta, non ha sinora dedicato che qualche cenno distratto a questo tema così decisivo nelle società contemporanee. In questa luce la pubblicazione degli atti del seminario italo-francese su questi problemi costituisce un tentativo pionieristico, che - negli auspici dei promotori - intende favorire un allargamento degli orizzonti di ricerca della storiografia internazionale.

Fabrice d'Almeida è maître de Conférences à l'Université de Paris X - Nanterre. Studioso della storia del socialismo francese e di quello italiano in chiave comparata, ha negli ultimi anni rivolto la propria attenzione alla storia dei media con contributi di rilievo internazionale: La question médiatique - Les enjeux historiques et sociaux de la critique des médias (Seli Aslam), Images et propagande (Casterman), tradotto anche in lingua italiana (Giunti) e il più recente La manipulation (Puf).

Alceo Riosa , è professore ordinario di Storia contemporanea nell'Università degli Studi di Milano e coordinatore del dottorato di ricerca in Storia delle società e delle istituzioni dell'Europa contemporanea. Studioso della storia del socialismo e delle minoranze nazionali, è autore di una Storia dell'Europa contemporanea di prossima pubblicazione per la Mondadori-Università.


Alceo Riosa, Fabrice d'Almeida, Avant-propos
Fabrice d'Almeida, Introduction
Première partie. Lieux d'argumentation politique
Jean Garrigues, Entre expertise et polémique: l'éloquence politique des milieux économiques sous la troisième République
Fabio Grassi Orsini, Le sfide della politica estera e le parole della diplomazia
Alceo Riosa, La "prise de parole" in occasione delle manifestazioni sindacali del 1° maggio
Jean-Pierre Darnis, L'Europe, argument et enjeu dans la politique italienne
Deuxième partie. Pratiques de l'oralité
Fabrice d'Almeida, Chauffer la salle. La distribution de la parole dans les meetings politiques
Marco Gervasoni, Techniques de la propagande orale des socialistes français et italiens du dbut du Xxe siècle
Frédéric Attal, Y a-t-il un débat dans les instances partisanes? L'exemple de la commission culturelle du Pci
Christian Delporte, Le face-a-face télévisuel. Les Débats des élections présidentielles
Troisième partie. Représentations de prise de parole
Marc Michel, La, le, les Palabres en language coloniale
Andrea Baravelli, Commenti giornalistici, strategie discorsive e ricordo della guerra nelle campagne elettorali del 1919 in Francia e in Italia
Gilles Le Béguec, Le modèle du debater anglais dans la France de l'entre-deux-guerres

Contributors: Frederic Attal, Andrea Baravelli, Jean Pierre Darnis, Christian Delporte, Jean Garrigues, Fabio Grassi Orsini, Gilles Le Beguec, Marc Michel

Serie: Storia società, economia e istituzioni

Subjects: Political and Diplomatic History - History of Journalism and Mass Communications

Level: Scholarly Research

You could also be interested in