Osservatorio Retailing - Open Access

La collana Osservatorio Retailing nasce da una partnership tra FrancoAngeli e l’Osservatorio Retailing dell’Area Marketing di SDA Bocconi, entrambi interessati a sviluppare e diffondere le conoscenze di un settore, quello del retailing, che negli ultimi due decenni del XX secolo ha vissuto una vera e propria rivoluzione.
I dati POS scanner, le carte fedeltà, il category management, lo shopping esperienziale sono soltanto alcune delle manifestazioni più significative dei fermenti innovativi nel retailing, che hanno attratto l’interesse di studiosi, operatori, mass media. Il vivace confronto fra diverse prospettive di osservazione ha stimolato un deciso rinnovamento anche sul fronte della letteratura di management. La collana testimonia la volontà dei ricercatori dell’Osservatorio Retailing di contribuire attivamente e con continuità al dibattito, offrendo alle imprese libri che siano tanto fonti di riflessione quanto reali strumenti di lavoro.
La collana è divisa in due sezioni:
- Competenze
- Ricerche
La prima ospita saggi su temi di ampio respiro, rilevanti per tutti i settori del retailing: il filo conduttore comune a tutte le opere è lo sviluppo di conoscenze e competenze generali.
La seconda comprende saggi dedicati a temi specifici, rilevanti per taluni settori commerciali o per particolari tipologie di imprese. Le ricerche approfondiscono casi aziendali, realtà settoriali, specifiche formule distributive; esse riservano sempre un peso rilevante alla ricerca empirica.
I libri della collana sono rivolti a tutti gli operatori interessati al mondo del retailing: imprenditori e manager che operano nel commercio, nell’industria, nelle numerose istituzioni che offrono servizi alle imprese commerciali e industriali; consulenti, ricercatori e studenti universitari. L’intento della collana è di diffondere conoscenza, quindi il linguaggio risulta accessibile e comprensibile a un vasto pubblico, senza che tuttavia si rinunci a un rigoroso impianto metodologico.

(leggi tutto)

Erika Mallarini, Sandro Castaldo

Un nuovo paradigma per lo store manager della farmacia

Rapporto annuale Chanel Retail Lab

Il Channel & Retail Lab è un punto di riferimento in Italia e all’estero per lo sviluppo e la disseminazione di conoscenza sui temi dell'omnicanalità. La Key Research Area HealthCare, Beauty & Wellness è nata con l’obiettivo di fornire strumenti utili alla filiera del farmaco per gestire il cambiamento del patient journey post Covid. Con la pandemia si è ridotta la disponibilità di spesa del cittadino, sono cambiati i touch point, è cresciuta la propensione all’e-commerce, si è modificato il concetto di prossimità, si sono riadattati i percorsi all’interno delle farmacie, si sono trasformate le modalità di interazione tra pazienti e professionisti sanitari.

cod. 11302.1