Libri di Principi di organizzazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 220 titoli

Stefano Greco

Da "risorse umane" a Persone

Idee, testimonianze aziendali e proposte operative per trasformare la cultura del lavoro in Italia

Questo libro vuole raccogliere la sfida del Ritorno alle Persone, nel senso del concreto recupero della centralità del valore delle persone nelle organizzazioni e negli altri sistemi sociali. Non offre solo riflessioni, idee – l’autore ne descrive 101 nel capitolo quattro –, ma testimonianze aziendali e proposte operative, evitando la vuota retorica e puntando direttamente a soluzioni.

cod. 561.340

Ferdinando Azzariti, Mario Bassini, Claudio Novello

Ma che freddo fa

Appunti, esperienze, evoluzioni in tema di meteorologia organizzativa

Il libro propone l’utilizzo della metafora meteorologica come innovativa chiave di lettura per raffigurare le diverse situazioni climatico-ambientali delle organizzazioni. Motore del volume è la volontà di fronteggiare le “perturbazioni”, che possono scaturire dall’aver impostato la gestione del proprio contesto facendo ricorso a metodologie e strumentazioni i cui risvolti spesso risultano essere poco investigati.

cod. 641.2

Prolusioni, lezioni, relazioni elaborate nel tempo dall’Autore, il quale, rivisitandole ora, costruisce un mosaico che è l’esplorazione del mondo dell’impresa osservato nei suoi valori tradizionali, nei suoi aspetti più innovativi, nelle sue manifestazioni più significative e attuali. Si sviluppa così l’analisi delle organizzazioni complesse.

cod. 1481.150

Vittorio D'Amato, Eliana Minelli, Gianfranco Rebora

Alla ricerca dell'unicità.

Il management imprenditoriale tra strategia, organizzazione e leadership

Consumatori e aziende ricercano veramente l’eccellenza? Che differenza c’è tra unicità ed eccellenza? Come fa un’azienda a essere unica? Attraverso una serie di casi inediti, il libro offre una nuova prospettiva sui rapporti tra strategie, organizzazione e leadership.

cod. 366.41

Antonio Foglio

Turnaround.

Ripensare e reinventare l'impresa

La scarsa competitività e la redditività nulla o non sufficiente sono i segnali che un’impresa è diventata matura e forse il suo declino è vicino. Come fare a ringiovanirla? Con un taglio pratico e innovativo l’autore dà un contributo concreto a imprenditori e manager per ribaltare la situazione di vulnerabilità in cui si è venuta a trovare l’impresa, e riprogettarla per continuare a competere con successo nel mercato.

cod. 1060.180

Richard Farson

Il management per paradossi

Modelli di leadership per il XXI secolo

Nessun dirigente può restare indifferente. Farson non si limita a riferire le sue esperienze: regala saggezza. Si resta affascinati, incuriositi, divertiti. E anche scandalizzati.

cod. 1481.33

Giuseppe Bonazzi

Dire, fare, pensare

Decisioni e creazione di senso nelle organizzazioni

Un libro dedicato a imprenditori, manager, consulenti, amministratori locali, sindacalisti, studenti. Facilita la comprensione di testi complessi, raramente letti dal grande pubblico.

cod. 1481.36

Jonas Ridderstråle, Kjell A Nordström

Karaoke capitalism.

Distinguersi per vincere la sfida della competitività

Un fuoco d’artificio di intuizioni folgoranti e perle di saggezza, che vi condurranno a capire, apprezzare e infine amare il cambiamento! Di loro è stato scritto scritto: "Se come me avete apprezzato Funky business, ancor di più apprezzerete Karaoke Capitalism. Controcorrente? Assolutamente! Originale? Senza ombra di dubbio! Ma se volete reinventare la vostra vita, il vostro lavoro o la vostra impresa è da qui che vi conviene iniziare." Tom Peters

cod. 1481.122

L’Organizational Network Analysis, un metodo necessario per definire la diagnosi e la mappatura dell’organizzazione informale, intesa come la rete di relazioni tra gli attori dell’organizzazione, che ha un notevole impatto sulle prestazioni aziendali. Il libro ne descrive i suoi aspetti concettuali e metodologici, non tralasciando alcuni casi aziendali e di applicazione.

cod. 100.686