Books about Territorial Marketing, Tourism Marketing, Food Marketing

The search has found 71 titles

Il volume analizza in che modo e in quali condizioni un evento può “realmente” innescare meccanismi di creazione di valore determinanti per lo sviluppo locale, in una prospettiva non solo economica, ma anche ambientale, culturale, sociale. Analisi, considerazioni e casi studio rendono il volume interessante sia per gli studiosi della disciplina, sia per i soggetti, pubblici e privati, impegnati nell’organizzazione e nella gestione di eventi, sia per gli studenti di corsi universitari e master dedicati ai temi del marketing territoriale.

cod. 366.50

L’obiettivo del libro è dotare villaggi e resort di un modello di marketing strategico – il modello Villaggio Sold Out – per posizionarsi correttamente, analizzare e comprendere la domanda, monitorare il processo di acquisto e valutare l’operato di tutti i reparti. Uno strumento di sicura utilità per tutti coloro che gestiscono un villaggio o un resort, ma anche per consulenti di marketing per l’ospitalità, formatori e studenti.

cod. 1060.342

Antonio Foglio

Il marketing agroalimentare.

Mercato e strategie di commercializzazione

Il mercato italiano e le politiche di prodotto, di prezzo, di vendita, di promozione, di pubblicità. La prima trattazione organica ad uso di tutti gli operatori: aziende agroalimentari, consorzi, grande distribuzione.

cod. 100.184

Marco Castellett, Marco D'Acunto

Marketing per il territorio

Strategie e politiche per lo sviluppo locale nell'economia globalizzata

Il marketing territoriale è una necessità per rispondere alla competizione tra città, regioni e Stati nell’attrazione di investimenti. Partendo dalla ricostruzione dello scenario dell’economia globalizzata e della conseguente "ipercompetizione" tra i territori, questo libro intende descrivere le caratteristiche e il ruolo del marketing territoriale all’interno delle politiche di sviluppo locale.

cod. 100.632

Paola Imparato

Ristoratori si nasce o...?

I fondamenti del management della ristorazione

Una guida, chiara e facilmente fruibile, con tutti gli argomenti che possono aiutare le aziende del settore ristorativo nella risoluzione delle problematiche quotidiane: la direzione del personale, la cura del cliente, il controllo di gestione e il marketing.

cod. 1060.204

Paolo Carito

Sport, intrattenimento e digitalizzazione

L’enter(sport)ainment come nuovo modello di business

Qual è l’impatto del digitale – e più recentemente della pandemia – sull’industria dello sport? E come sono cambiate le logiche attraverso le quali le realtà sportive cercano di coinvolgere i tifosi e di intercettare nuovi pubblici? Rivolto a operatori, studenti e curiosi dello sport business, questo libro approfondisce le best practices e i trend che attendono l’industria in ottica di innovazione digitale e dimensione spettacolare.

cod. 1065.185

Mara Cerquetti

Competitività e sostenibilità del patrimonio culturale

Fattori abilitanti, prospettive di sviluppo e nuovi orientamenti per la practice

Con l’obiettivo di attivare le tante possibilità di sviluppo disseminate sul territorio italiano e contribuire al contrasto delle disuguaglianze territoriali, questo volume propone un modello volto a promuovere la competitività e la sostenibilità dell’offerta culturale, anche in chiave turistica, in contesti periferici e in aree interne o rurali ricche di risorse naturali e culturali uniche, ma ancora poco note e, talvolta, a rischio di abbandono.

cod. 364.192

Oggi per un’azienda è fondamentale avere un’identità organizzativa forte e condivisa, che la definisca e possa essere proiettata all’esterno come immagine positiva e veritiera. Da qui nasce la necessità di studiare la relazione tra social media e identità, argomento quanto mai attuale e ancora troppo poco affrontato. Questo libro vuole colmare questo gap della letteratura ed esplorare, attraverso la presentazione di casi studio dettagliatamente illustrati, come misurare l’identità delle organizzazioni sui social media.

cod. 365.1255