Books about Commerce, Tourism and Travel: Professional Manuals

The search has found 140 titles

Cecilia Cianfanelli

Hotel Guest Experience

Quando il soggiorno dell'ospite si trasforma in esperienza memorabile

Una guida facile, quasi di autoformazione, per tutti gli addetti del settore alberghiero e per i giovani che vogliano intraprendere questo percorso. Un testo per imparare a conoscere le esigenze dei clienti, su cui basare il continuo miglioramento dell’attività alberghiera, una professione tanto affascinante quanto difficile da esercitare.

cod. 1365.4.1

Giancarlo Dall'Ara

Manuale dell'albergo diffuso

L'idea, la gestione, il marketing dell'ospitalità diffusa

Questo manuale (pratico e concreto) presenta il modello di ospitalità diffusa che sta cambiando il panorama dell’offerta turistica del nostro paese. Una lettura utile a chi è appassionato di turismo sostenibile e ai gestori di altre forme di ospitalità quali i B&B e le aziende agrituristiche. Indicato anche per gli architetti e gli amministratori interessati a delineare un progetto di rivitalizzazione e di sviluppo di un borgo o di un centro storico.

cod. 1365.1.10

Paola Imparato

Ristoratori si nasce o...?

I fondamenti del management della ristorazione

Una guida, chiara e facilmente fruibile, con tutti gli argomenti che possono aiutare le aziende del settore ristorativo nella risoluzione delle problematiche quotidiane: la direzione del personale, la cura del cliente, il controllo di gestione e il marketing.

cod. 1060.204

Gestire un negozio alimentare

Manuale con suggerimenti pratici

Anche nell’era di ipermercati e discount un negozio alimentare di piccole o medie dimensioni può diventare un’impresa ad alta redditività, se gestito con professionalità e attenzione. Il volume intende offrire a tutti coloro che intendono aprire un negozio alimentare, o che da tempo lo stanno gestendo, un’opportunità di crescita professionale per affrontare con competenza le sfide del mercato e della concorrenza.

cod. 1060.208

Aureliano Bonini

Il perfetto receptionist

Consigli per migliorare la tua accoglienza

Un manuale che illustra l’essenziale e il superfluo per diventare un perfetto receptionist. Rivolto a tutti coloro che lavorano a contatto con il pubblico in alberghi, agenzie di viaggio, uffici informazioni e aziende di promozione turistica.

cod. 1060.210

Il volume affronta le problematiche relative all’applicazione dei diversi strumenti di controllo di gestione alle imprese turistiche caratterizzate da maggiori complessità gestionali, quali gli alberghi, i tour operator e gli organizzatori professionali di eventi (PCO). Il testo esamina le peculiarità e le modalità di applicazione alle diverse realtà, in funzione delle problematiche da queste presentate, facendo ampio ricorso anche ad esempi pratici.

cod. 1365.2.19

Paolo Desinano, Oderisi Nello Fiorucci

La destinazione e i suoi prodotti

Dal turismo del dove ai turismi del perché

La domanda emergente dai mercati è sempre più orientata verso un turismo di motivazione piuttosto che di destinazione: un cambiamento prospettico carico di conseguenze strategiche e operative per tutti gli attori del turismo. Il libro sviluppa tale prospettiva, che impone un radicale ripensamento dei tradizionali approcci e strumenti al destination management. Un testo per quanti, in veste di business manager o di pubblici amministratori, sono impegnati per innovare approcci tradizionali ad aprire prospettive inedite.

cod. 1365.4.10

Erica Croce, Giovanni Perri

Il turismo enogastronomico

Progettare, gestire, vivere l'integrazione tra cibo, viaggio, territorio

Un manuale da tempo punto di riferimento per aziende agroalimentari, operatori turistici, ristoratori, amministratori, comunicatori, turisti appassionati, studenti e curiosi. Proposto ora in una quarta versione, aggiornata e ampliata con best practice e nuovi casi internazionali.

cod. 1365.1.13

Il volume analizza le caratteristiche distintive dei servizi turistici e mette in rilievo i principi fondamentali relativi all’attività organizzativa, alla gestione del personale, al marketing e all’analisi strategica. Un manuale principalmente rivolto alla formazione universitaria e a tutti i corsi specialistici che affrontano i problemi inerenti alla gestione delle imprese turistiche, ma anche a imprenditori, manager, esperti del settore turistico che intendano confrontare la loro esperienza specifica con le argomentazioni proposte.

cod. 1059.40.2

Anna Lia Scannerini

Rilevazioni contabili per imprese turistiche

Alberghi, agenzie di viaggio e tour operator, organizzatori di eventi

Questo libro affronta le problematiche di rilevazione contabile delle operazioni di acquisto e vendita tipiche delle imprese turistiche soggette alla normativa italiana, mettendo in evidenza le peculiarità legate all’applicazione della normativa Iva prevista per i soggiorni alberghieri, per le provvigioni di intermediazione, per l’organizzazione di viaggi o di eventi. Pensato come supporto per gli studenti dei corsi di laurea che affrontano il tema della contabilità delle imprese turistiche, il libro può diventare un utile strumento anche per gli operatori del settore.

cod. 1365.1.16