Books about Architecture

The search has found 541 titles

Authors:

Carlo Ravagnati

Title: Ricordi privati

Autobiografia e memoria nel progetto di architettura. Seminario di teoria - Libro III

Sumamry:

Questo volume indaga l’impiego di figure di riferimento nel progetto di architettura, un momento in cui agiscono forme e figure retoriche di ripetizione. Il punto di vista particolare dal quale muovono queste riflessioni riguarda il contrasto che si sviluppa tra l’ineludibile necessità per l’architetto di pensare il progetto a partire da una propria memoria autobiografica e il senso di responsabilità civile che anima lo stesso architetto. Il rapporto tra memoria individuale e memoria collettiva si dipana attraverso l’analisi di alcuni testi che hanno segnato momenti significativi di un certo dibattito sul ruolo della memoria e della conoscenza dell’architettura nella costruzione di una teoria del progetto.

Book code:

cod. 1098.2.81

Authors:

Alberto Terminio

Title: I CIAM e l'Italia (1928-1939)

L'internazionalizzazione dell'architettura italiana durante il fascismo

Sumamry:

Nonostante l’importanza che i Congressi Internazionali di Architettura Moderna (CIAM) hanno assunto nel dibattito e nelle esperienze architettoniche europee a partire dalla fine degli anni Venti, la letteratura critica non ha registrato finora uno studio sistematico sui rapporti stabiliti, al loro interno, dalla cultura architettonica italiana. Attraverso una vasta ricognizione documentaria e l’intreccio di fonti inedite con quanto già noto, il volume restituisce la complessità di questa vicenda, negli anni del fascismo, a partire dall’indagine sulla rete dei rapporti internazionali e sulle tensioni interne al raggruppamento dei giovani architetti italiani.

Book code:

cod. 1584.6

Authors:

Marianna Rotilio, Chiara Antonetti

Title: Sistemi costruttivi in cartone

Caratteristiche e prestazioni

Sumamry:

A partire dagli anni 2000 la comunità scientifica ha manifestato un interesse crescente per le possibili modalità di impiego di materiali di riciclo nel mondo delle costruzioni. La filiera della carta e del cartone, in particolare, si è rivelata capace di contribuire con successo alla realizzazione di soluzioni costruttive innovative, ecocompatibili, economiche e accessibili, in grado di concorrere efficacemente al soddisfacimento dei dettami dello sviluppo sostenibile. Questo volume offre al lettore una visione d’insieme sulle proprietà e le opportunità d’uso del cartone in edilizia, illustrando alcuni casi applicativi degni di nota prodotti in Europa negli ultimi 20 anni.

Book code:

cod. 445.42

Authors:

Guido Montanari

Title: Tra modernità e barbarie

Scritti su architettura, città e territorio

Sumamry:

Gli scritti qui raccolti sono parte di un percorso trentennale di ricerca e di docenza dell’autore svolto prevalentemente presso i corsi di architettura e di ingegneria del Politecnico di Torino. I testi spaziano su vari temi di storia dell’architettura e della città contemporanee innervati dalla questione della modernità non declinata come rincorsa dell’innovazione, ma come progresso e affermazione di diritti, antidoto alla barbarie risorgente ai nostri tempi.

Book code:

cod. 1579.2.30

Authors:

Carlo Olmo

Title: Se Erodoto tornasse in Atene

Scritti scelti 1975-2000

Sumamry:

Questa collezione di testi di Carlo Olmo vuole accompagnare il lettore all’interno di un cantiere intellettuale colto in un momento dialettico e “costruttivo” di particolare fecondità, tra gli anni settanta e novanta del secolo scorso. La raccolta invita a ripercorrere alcuni passaggi fondativi di quel fertile itinerario di ricerca, riconducibile a un quadro e a un momento intellettuale nazionale e internazionale di straordinaria versatilità nell’ambito della cultura progettuale, degli sviluppi della storiografia in generale e del “fatto architettonico” in particolare.

Book code:

cod. 1584.7

Authors:

Laura Valeria Ferretti

Title: L'architettura del progetto urbano

Procedure e strumenti per la costruzione del paesaggio urbano

Sumamry:

Il progetto urbano è uno strumento fondamentale nella trasformazione e nella costruzione del paesaggio della città contemporanea ed è uno dei campi in cui si sperimenta la ricomposizione tra scala urbanistica e architettonica. Per garantire il passaggio dal progetto urbanistico al progetto architettonico in un quadro di coerenza e qualità complessiva è necessaria una “flessibilità controllata” del progetto di insieme e, al contempo, un “controllo inflessibile” dei passaggi che consentono la sua trasformazione in spazio urbano di qualità. Questo libro intende mettere a confronto esperienze diverse e diversi punti di vista sul rapporto tra flessibilità e controllo, sugli strumenti in cui si traduce e sulle modalità con cui il progetto urbano si trasforma in spazio urbano. In questa seconda edizione si prende però atto del profondo cambiamento prodottosi a livello urbano negli ultimi due decenni e ci si interroga se il progetto urbano abbia cambiato la sua natura e se è ancora uno strumento capace di rispondere alle nuove urgenze.

Book code:

cod. 1162.3.4

Sumamry:

Frutto del Convegno internazionale “Architettura & Natura, tra progetto e paesaggio”, questo volume promuove una discussione interdisciplinare sul tema dell’abitare futuro, con un focus particolare sul paesaggio. Un testo di grande importanza scientifica che vuole essere un omaggio all’amico, allo studioso e al paesaggista Franco Zagari.

Book code:

cod. 1162.3.5

Sumamry:

La Hochschule für Gestaltung, meglio conosciuta come Bauhaus, fu chiusa dai nazisti nel 1933, ma continuò in forma privata fino al 1935. In tre lustri di attività ospitò quasi millecinquecento studenti, di cui circa un terzo era costituito da donne. Questo libro ne racconta le vicende, con una premessa che parla anche di donne che si sono cimentate nel campo della progettazione dal Rinascimento ai tempi di quella mitica scuola, madre di tutte le altre dove, in seguito, s’insegnò design. Donne che, spesso contro tutto e contro tutti, sono riuscite a realizzare il loro sogno d’arte, d’architettura e di design.

Book code:

cod. 85.124

Authors:

Title: Monumento Memoriale

Figurazione e tensione plastica come istanza morale

Sumamry:

Il volume costituisce una riflessione di studiosi, architetti, critici, scultori di differenti generazioni sul tema del Monumento memoriale attraverso la riproposizione di alcune costanti strutturali di impegno civile, di contenuto critico ma anche di indissolubile legame tra figurazione architettonica ed elemento scultoreo, presenti in alcuni casi emblematici del secondo Novecento italiano. In un proficuo confronto di autori e punti di vista, nelle pagine del volume gli studi su temi di grande tensione morale – dal “memoriale”, laico o religioso, fino a una sorta di celebrazione civile compiuta per funzioni integrate di “monumenti alla periferia” – si affiancano a considerazioni sul rapporto tra architettura e scultura anche quando quest’ultima si concretizzi in una dimensione, sì tridimensionale, ma di libertà figurale. Ma anche sul significato e sul valore che si vogliono ancora riconoscere alle intenzioni e all’impegno militante di alcuni protagonisti dell’architettura italiana.

Book code:

cod. 72.3

Authors:

Giada Romano

Title: Progetto tecnologico ambientale e gestione delle risorse

Strategie e strumenti per integrare i flussi naturali e immateriali nei distretti urbani

Sumamry:

Il volume affronta il tema della gestione circolare delle risorse naturali e immateriali integrate nei distretti urbani, supportando la resilienza degli ecosistemi e la mitigazione delle cause del cambiamento climatico e degli impatti antropici. Destinato a progettisti e ricercatori, il libro fornisce una visione olistica e interdisciplinare per la rigenerazione ambientale, la riqualificazione e la gestione dei distretti urbani, attraverso l’analisi di casi di studio virtuosi e la definizione di strumenti metodologici, approcci strategici e strumenti operativi che consentano di trasformare i distretti urbani in ecosistemi resilienti, basati sui principi fondanti del progetto tecnologico ambientale e della circolarità delle risorse.

Book code:

cod. 445.44