Books about Education: Theory and Philosophy

The search has found 120 titles

Authors:

Title: Riccardo Massa

Lezioni su "La peste, il teatro, l'educazione"

Book code:

cod. 565.5

Authors:

Ivo Lizzola

Title: Di generazione in generazione

L'esperienza educativa tra consegna e nuovo inizio

Sumamry:

La condizione di giovinezza è capace di assumere il proprio tempo in modo inusuale, costruendo una sorta di identità generazionale nella danza, unica e originale per ogni generazione, con il tempo e con le altre generazioni. Ma oggi questa costruzione pare faticosa e incerta. Il testo offre una prospettiva pedagogica ed etica, antropologica e politica per una modalità di cittadinanza “per generazioni”.

Book code:

cod. 940.2

Authors:

Francesca Antonacci

Title: Puer Ludens

Antimanuale per poeti, funamboli e guerrieri

Sumamry:

Un volume che esplora la dimensione del gioco non come un mezzo per lo sviluppo di competenze, ma come “simbolo del mondo” ed esperienza autentica. Un antimanuale che si rivolge a educatori, insegnanti, mentori e adulti che sentono pulsare la propria anima ludens.

Book code:

cod. 250.5

Authors:

Raffaele Mantegazza

Title: Nessuna notte è infinita

Riflessioni e strategie per educare dopo Auschwitz

Sumamry:

Al di là della Giornata della Memoria e delle iniziative che essa porta con sé ogni anno, sorge il dubbio che il discorso su Auschwitz non giunga più a scuotere le coscienze, soprattutto quelle giovanili. Studiare Auschwitz è una esigenza educativa: ma come farvi fronte quando l’educazione stessa sembra essere uscita a pezzi dall’evento del quale dovrebbe trattare?

Book code:

cod. 250.6

Authors:

Andrea Porcarelli

Title: Educazione e politica

Paradigmi pedagogici a confronto

Sumamry:

Attraverso le voci di “testimoni significativi” della pedagogia italiana, il testo vuole ripensare complessivamente il ruolo della ricerca pedagogica in ordine al rapporto tra educazione e politica, valorizzando le profonde convergenze che si ritrovano in posizioni teoriche che gli stessi testimoni ponevano in dialogo senza tacere le differenze.

Book code:

cod. 1108.1.11

Authors:

Stefania Ulivieri Stiozzi

Title: Sándor Ferenczi "educatore"

Eredità pedagogica e sensibilità clinica

Sumamry:

Allievo tra i più brillanti di Freud e suo stretto collaboratore, Ferenczi fu una figura eccedente, di cui è difficile ritagliare il profilo scientifico per consegnarlo alla sola tradizione psicoanalitica. Attraverso la sua vasta produzione, poliedrica e a-sistematica, il volume permette di leggere in controluce il rapporto tra pedagogia e psicoanalisi, proprio agli albori del suo percorso di definizione scientifica.

Book code:

cod. 1154.5

Authors:

Mariagrazia Contini, Silvia Demozzi, Maurizio Fabbri, Alessandro Tolomelli

Title: Deontologia pedagogica

Riflessività e pratiche di resistenza

Sumamry:

Il volume vuole offrire un contributo alla costruzione di un percorso che collochi l’azione e il pensiero educativi su un piano di maggiore specificità e visibilità, rendendoli capaci di corrispondere all’ampia, diffusa domanda che proviene da una cultura più che mai alla ricerca di orizzonti di significato.

Book code:

cod. 1154.6

Sumamry:

Il volume intende mettere in luce il tema del valore nell’ambito del lavoro educativo per permettere al sapere pedagogico di acquisire una legittimità, una visibilità e un’attenzione politica che, a tutt’oggi, stenta ad affermarsi. Un testo per ricercatori, professionisti dell’educazione (coordinatori, dirigenti, consulenti, supervisori) e tutti coloro che, dallo specifico osservatorio della propria pratica professionale, si occupano di valutazione sia a livello formale che informale.

Book code:

cod. 1154.8

Authors:

James W. Fowler

Title: Diventare adulti, diventare cristiani

Sviluppo adulto e fede cristiana

Sumamry:

Questa prima traduzione italiana di Diventare Adulti, Diventare cristiani affronta il tema della fede adulta e delle sue fasi, con particolare attenzione alla “vocazione” personale, considerata come nucleo identitario del Sé. La scrittura piana e colloquiale mira a far riflettere persone e comunità che desiderano comprendere, sollecitare e sostenere le vocazioni concrete, proprie e altrui.

Book code:

cod. 1061.1