Books about SOCIOLOGY

The search has found 5229 titles

Authors:

Lia Giancristofaro

Title: Tomato Day

Il rituale della conserva di pomodoro

Sumamry:

Una pratica popolare e tradizionale del Centro-Sud che coinvolge tutta la famiglia: la produzione casalinga di grandi scorte di salsa e pelati a lunga conservazione. Il giorno delle bottiglie e la relativa dispensa esprimono solarità e fiducia nel futuro, facilitano le relazioni familiari e proteggono l’unità inscindibile di anima e corpo.

Book code:

cod. 278.2.3

Authors:

Title: Anoressie contemporanee

Dal digiuno ascetico al blog Pro-Ana

Sumamry:

L’osservazione dei siti e dei blog Pro-Ana mostra una nuova e dirompente modalità di condivisione “gruppale” tra adolescenti che aderiscono alla filosofia della Dea Ana, promuovendo uno stile di vita anoressico. Il testo discute le implicazioni di questo fenomeno, in rapida espansione anche in Italia ma ancora poco conosciuto ed esplorato dalla letteratura scientifica.

Book code:

cod. 1219.5

Authors:

Antonella Pocecco

Title: Il prisma della memoria

Cultura, identità e mass media

Sumamry:

La memoria è un fattore cruciale nella definizione delle identità e delle culture, in grado di permettere all’attore sociale – individuale o collettivo – di collocarsi nel tempo e nello spazio. Le riflessioni contenute nel volume si rifanno sostanzialmente al dualismo “senza memoria/abuso di memoria”, nel tentativo di chiarire, all’epoca della mediatizzazione del ricordo, la complessità e le difficoltà del lavoro di memoria. La memoria collettiva è come un prisma, in cui si riverberano immaginari, sensibilità, inquietudini sul presente e attese per il futuro.

Book code:

cod. 1571.19

Authors:

Barbara Bonciani

Title: Rimesse dei migranti e processi di sviluppo

Quadro attuale, rischi e opportunità

Sumamry:

Le rimesse contribuiscono al miglioramento delle condizioni di vita in molti paesi poveri, per la loro capacità di fornire un reddito base o un reddito extra alle famiglie beneficiarie. Il volume approfondisce la relazione esistente fra rimesse dei migranti e processi di sviluppo nei paesi di provenienza delle migrazioni, analizzando se e come le rimesse possano incidere sulla capacità di trasformazione delle società dei paesi in via di sviluppo e divenire strumento a supporto di processi di autodeterminazione economica e sociale dal basso.

Book code:

cod. 1520.784

Authors:

Mario Salisci

Title: Fragili

La costruzione dell'identità nella società liquida

Sumamry:

Questo libro si propone di trattare i processi di formazione dell’identità nella nostra società, definita a più riprese incerta, rischiosa e liquida. L’autore prende in considerazione i processi della socializzazione e il ruolo di alcune tradizionali agenzie come la famiglia, la scuola e i mass media ma non esclude i Social Network e gli ambienti virtuali, divenuti oramai attori centrali.

Book code:

cod. 1520.786

Authors:

Antonella Spanò

Title: Studiare i giovani nel mondo che cambia

Concetti, temi e prospettive negli Youth Studies

Sumamry:

I processi che hanno attraversato e attraversano la contemporaneità hanno profondamente cambiato le condizioni di vita dei giovani, ma hanno anche implicato notevoli cambiamenti nella sociologia della gioventù. Sollecitati dalla necessità di mettere a punto un repertorio di concetti e di teorie in grado di comprendere il cambiamento, gli Youth Studies hanno dato vita a un acceso dibattito su questioni che in parte sono nuove, in parte rimettono al centro questioni centrali degli studi sui giovani e della teoria sociale più generale.

Book code:

cod. 1520.794

Authors:

Fausta Scardigno, Amelia Manuti, Serafina Pastore

Title: Migranti, rifugiati e università

Prove tecniche di certificazione

Sumamry:

Il target sensibile di persone titolari di protezione internazionale costituisce il focus dell’intero volume: una nuova e ineludibile sfida per le università italiane chiamate a rispondere alle istanze di certificazione delle credenziali educative per la reale (e non solo enunciata) valorizzazione del capitale umano e culturale della risorsa migratoria.

Book code:

cod. 1900.2.20

Sumamry:

Attraverso i risultati di una ricerca sul territorio nazionale, il volume fa il punto sulle pratiche di riduzione dello spreco alimentare orientate all’inclusione sociale presenti in Italia. Superando una visione meramente economicistica, il libro focalizza l’attenzione sull’impatto sociale delle pratiche dell’antispreco alimentare, valutando se e in che misura esse possano essere considerate delle risposte innovative alla crisi che ha attraversato l’Italia nell’ultimo decennio.

Book code:

cod. 266.1.33

Authors:

Clara Silva, Maria de Lourdes Jesus

Title: Capoverdiane d'Italia

Storie di vita e d'inclusione al femminile

Sumamry:

Il volume vuole far luce sui processi di inclusione sociale e culturale della comunità capoverdiana in Italia, con l’intento di andare oltre lo stereotipo della donna immigrata come figura passiva e rassegnata, soggetto debole incapace di affrontare da protagonista le sfide dell’immigrazione, al fine di far emergere e comprendere meglio la ricchezza dei percorsi di integrazione, senza trascurare i vissuti e le esperienze ad essi connessi.

Book code:

cod. 1115.36

Authors:

Fabio Lucchini

Title: Il gioco d'azzardo problematico

Politiche e impatti sociali

Sumamry:

Il volume intende approfondire l’impatto del gioco d’azzardo problematico, riflettendo sulla riconosciuta associazione tra indicatori di posizione sociale e fenomeni connessi alla salute. Dopo un’attenta descrizione delle politiche sul gambling e un’analisi sociologica del profilo dei giocatori problematici, il libro presenta la più recente ricerca italiana dedicata ai costi sociali del fenomeno. Un testo per gli studenti dei corsi di Sociologia, Scienza Politica ed Economia, ma anche per i policymaker interessati a conoscere dati e acquisire metodologie per affrontare un tema al centro del dibattito pubblico.

Book code:

cod. 1130.350