Conseguenze della valutazione

A cura di: Renato Fontana, Elena Valentini

Conseguenze della valutazione

Idee e pratiche dei docenti universitari nelle scienze sociali

Il libro nasce da una ricerca che presta attenzione alle idee e alle pratiche della vita quotidiana di coloro che fanno attività scientifica e didattica nell’accademia e ha l’intento di scandagliare le conseguenze prodotte dalle riforme che hanno messo in discussione i fondamenti epistemologici dall’origine fino ai tempi moderni. Non un libro sulla valutazione tout court, dunque, bensì un volume sulle conseguenze della valutazione subite dai docenti universitari nel settore delle scienze sociali.

Edizione a stampa

29,00

Pagine: 224

ISBN: 9788835106913

Edizione: 1a edizione 2020

Codice editore: 634.11

Disponibilità: Discreta

Pagine: 224

ISBN: 9788835104179

Edizione:1a edizione 2020

Codice editore: 634.11

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Questo libro racconta come stanno i docenti dell'università dopo le riforme che hanno messo in discussione i fondamenti epistemologici dall'origine fino ai tempi moderni.
Il libro nasce da una ricerca che presta attenzione alle idee e alle pratiche della vita quotidiana di coloro che fanno attività scientifica e didattica nell'accademia.
La ricerca intende scandagliare le conseguenze del nuovo ambiente prodotto dopo l'applicazione dei provvedimenti normativi. Non è, quindi, un libro sulla valutazione tout court, bensì un volume sulle conseguenze della valutazione subite dai docenti universitari nel settore delle scienze sociali. I provvedimenti penetrano negli interstizi relazionali dei singoli riuscendo a prefigurare una sorta di mutazione socio-antropologica nel modo di pensare la ricerca, la didattica e la terza missione.
L'idea originaria nasce da un certo disagio nei confronti di adempimenti amministrativi ai quali i docenti si sottopongono con un discreto senso di disorientamento. Manca il tempo per svolgere le attività più qualificanti. Il tempo impiegato a compilare i formulari viene rubato alle attività che quei formulari dovrebbero rispecchiare. Secondo il lessico mertoniano, il tempo sorvegliato genera il profilarsi di un soggetto tra il ribelle e il rinunciatario; comunque condizionato dalle istanze dell'istituzione volte a portare i ricercatori verso una soglia minima di produttività, in linea con gli atenei italiani ed europei.

Renato Fontana
è ordinario presso il Dipartimento CoRiS, Sapienza Università di Roma. Tra le sue pubblicazioni: Uomini tra resistenza e resa. Genere, coesione e complessità sociale (Milano, 2008); Complessità sociale e lavoro. La modernità di fronte al just in time (Roma, 2013). Di recente ha curato (con A. Rocchi) Innovare nella società delle reti. Sistemi organizzativi, processi produttivi e Project Management (Milano, 2019).

Elena Valentini è ricercatrice presso il Dipartimento CoRiS, Sapienza Università di Roma e membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in Comunicazione, Ricerca Sociale e Marketing. Di recente ha curato (con M. Morcellini e P. Rossi) Unibook. Per un database sull'Università (Milano, 2017) e (con L. Fassari) I sociologi e la valutazione dell'università. Dibattiti e prospettive (Roma, 2019).

Mauro Palumbo, Prefazione
Renato Fontana, Introduzione
Elena Valentini, Milena Cassella, La valutazione, la cornice normativo-istituzionale e il disegno della ricerca
(La valutazione nell'università italiana; La cornice normativo-istituzionale della valutazione; La valutazione della didattica, della ricerca e la normativa sul reclutamento e sulla progressione di carriera)
Renato Fontana, Davide Borrelli, Erika Nemmo, Il dibattito nell'università: accordi e disaccordi
(Introduzione; Le peculiarità del 'prodotto conoscenza' e dei processi di produzione; La valutazione come strumento del cambiamento organizzativo; Valutare la valutazione: tendenze nella produzione scientifica; La critica alle finalità del riformismo e del sistema di valutazione; La critica agli aspetti operativi del sistema di valutazione)
Davide Borrelli, Ian McNay, Bénédicte Vidaillet, Lo scenario internazionale: i casi britannico e francese
(Introduzione; L'accademia squilibrata: l'impatto della valutazione della qualità della ricerca nel Regno Unito; La formazione universitaria e la ricerca in Francia. Un paesaggio trasformato)
Cristina Sofia, Milena Cassella, La ricerca in pratica: le pubblicazioni dei docenti dell'Università di Genova, della Sapienza di Roma e dell'Università di Salerno
(Introduzione; La popolazione docente di area 14 negli atenei di Genova, Roma e Salerno; I prodotti della ricerca dei docenti degli Atenei di Genova, Roma e Salerno; Co-autorato e sede di pubblicazione)
Renato Fontana, Elena Valentini, La ricerca sul campo. Il perché e il come del procedimento metodologico
(Il piano dell'indagine; I contenuti dell'intervista)
Cristina Sofia, Come cambiano i processi universitari: Ricerca, Didattica e Terza Missione
(La valutazione come nuovo riferimento dei docenti universitari; Valutazione e ricerca; Valutazione e didattica; Valutazione e terza missione; Per concludere)
Renato Fontana, Milena Cassella, Essere docenti universitari oggi: idee, valori, comportamenti
(Introduzione; Il percorso formativo e le progressioni di carriera: dal ruolo chiave del maestro alle relazioni tra pari; L'orientamento valoriale dei docenti di fronte ai cambiamenti del sistema; Per concludere)
Davide Borrelli, Gli equivoci e le ambiguità dell'internazionalizzazione
(Le promesse tradite della globalizzazione; L'Università nell'epoca del ranking internazionale; Il racconto della ricerca; Le interviste; L'analisi dei documenti; Per concludere)
Elena Valentini, Conclusioni
Roberto Ciccarelli, Editoriale. Homo mercatus academicus
Milena Cassella,
Bibliografia di riferimento
Notizie sugli autori.

Contributi: Davide Borrelli, Milena Cassella, Roberto Ciccarelli, Ian McNay, Erika Nemmo, Mauro Palumbo, Cristina Sofia, Bénédicte Vidaillet

Collana: IES Innovazione, Educazione, Societa’

Argomenti: Sociologia dell'educazione

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche