Manuale delle tecniche del commercio estero

Luigi Lombardi

Manuale delle tecniche del commercio estero

In questo volume vengono trattate le tecniche da conoscere necessariamente ai fini di una preparazione globale del professionista import-export: dalla tecnica mercantile alla tecnica valutaria, dalla tecnica dei trasporti aerei, marittimi, stradali, ferroviari, postali e dei trasporti intermodali e containerizzati, alle tecniche delle assicurazioni merci, alle modalità dei pagamenti internazionali… E molto altro ancora!

Edizione a stampa

72,00

Pagine: 822

ISBN: 9788835106982

Edizione: 2a edizione, aggiornata e ampliata 2020

Codice editore: 100.879.1

Disponibilità: Discreta

Pagine: 822

ISBN: 9788835104469

Edizione:2a edizione, aggiornata e ampliata 2020

Codice editore: 100.879.1

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 822

ISBN: 9788835104476

Edizione:2a edizione, aggiornata e ampliata 2020

Codice editore: 100.879.1

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

In questo volume vengono trattate le tecniche, la cui conoscenza è indispensabile ai fini di una preparazione globale del professionista import-export: tecnica mercantile; tecnica valutaria, tecnica degli scambi internazionali; tecnica dei trasporti aerei, marittimi, stradali, ferroviari, postali e i trasporti intermodali e containerizzati; tecniche delle assicurazioni merci; gli Incoterms della CCI; le modalità dei pagamenti internazionali, compresa la disciplina delle Lettere di Credito; gli scambi intraunionali; la modulistica Intrastat e un accenno al regime dell'Iva negli scambi internazionali all'esportazione e all'importazione per le principali operazioni di scambio. Vengono, inoltre, approfondite tutte le altre discipline che intervengono nella catena logistica internazionale che comprende il movimento delle merci dalla partenza all'arrivo, con tutte le implicazioni documentali, di costi, rischi e responsabilità, conseguenti alla stipulazione del contratto di compravendita internazionale.

Questa nuova edizione è aggiornata con gli Incoterms® 2020 della CCI in vigore dal 1° gennaio 2020 e con l'introduzione del nuovo capitolo 20 che tratta particolari nuovi "istituti", quali il drop shipping, le operazioni a catena e il contratto Call of stock.
È un volume quindi completo di tutte le tecniche del commercio estero che non può mancare nella cassetta degli attrezzi di tutti coloro che intendano affrontare con metodo e professionalità le pratiche connesse con gli scambi internazionali.

Con Il Manuale di tecnica doganale, sempre di Luigi Lombardi, che tratta esclusivamente della legislazione doganale e della sua pratica applicazione nell'attività quotidiana dell'impresa, è l'unica pubblicazione in Italia che tratti in modo completo tutti gli argomenti che devono costituire il necessario bagaglio tecnico di un esperto di commercio estero alla luce delle più recenti tecniche e disposizioni legislative in materia.

Dello stesso autore, un ulteriore volume dal titolo Guida pratica per l'Esportatore completa la preparazione di tutte le tecniche del commercio estero per affrontare con competenza ed efficacia i mercati internazionali sia all'esportazione che all'importazione, nonché nel traffico unionale (UE).

Introduzione
Condizioni preliminari per operare con l'estero
(Iscrizione alla Camera di commercio; Numero meccanografico; I registri obbligatori; Iscrizione al Vies; Registrazione al regime speciale "Mini One Stop Shop" (Moss); Il codice Eori e i Dati Sicurezza; Il sistema REX degli esportatori autorizzati)
Regime dei divieti economici negli scambi internazionali
(I vincoli economici negli scambi con l'estero; Tabella Esport per i prodotti subordinati a preventiva autorizzazione ministeriale; L'autorizzazione all'esportazione di prodotti dual use; Tipi di licenze dual use e relativa documentazione; Classificazione dei beni duali; Ambito di applicazione; Modalità per la richiesta della licenza ministeriale; Misure unionali di controllo per l'export di beni dual use e misure amministrative aziendali; Proposta di una check list per l'unità aziendale addetta ai beni duali; Le clausole catch all, catch more e no-undercut; Sintesi sulla disciplina in vigore per il commercio di armamenti; Tabelle import e generalità sul regime delle importazioni; La richiesta dell'autorizzazione all'importazione per merci generiche; Procedure di vigilanza e sorveglianza all'importazione; Regime dei prodotti tessili; I prodotti siderurgici oggetto dei trattati Ceca e Ue; Il regime comune dei prodotti agricoli; Considerazioni sui titoli all'esportazione e all'importazione; Accenni alle licenze FLEGT ed EUTR (legname e derivati); Gestione dei Paesi soggetti a vincoli e restrizioni per l'export non solo di prodotti dual use; Altre restrizioni; I contingenti; La richiesta di autorizzazione all'esportazione; Caratteristiche e gestione della licenza di esportazione; Accenni al regolamento europeo REACH per le sostanze chimiche; Nozione di origine e provenienza delle merci)
Regime valutario
(L'abolizione della comunicazione valutaria statistica all'importazione e all'esportazione; Il direct reporting; Destinatari e oggetto delle rilevazioni; I questionari)
I documenti negli scambi internazionali
(Fatture commerciali; La fattura europea; La legislazione nazionale sulla fattura europea, fattura elettronica e relativa archiviazione; Le fatture attive e l'imposta di bollo; Direttiva 2010/45/Ue sulla fatturazione elettronica; L'origine non preferenziale; Certificazione dell'origine non preferenziale all'esportazione e all'importazione; L'origine preferenziale; Condizioni per l'acquisizione dell'origine preferenziale; Esemplificazione degli accordi preferenziali stipulati dalla Ue, soggetti ad aggiornamenti; La certificazione dell'origine preferenziale; Il sistema delle preferenze generalizzate (SPG); Informazione vincolante in materia di origine (IVO); Considerazioni conclusive; Approfondimento sulla qualifica di esportatore autorizzato (nazionale e/o dell'Unione); I rischi penali e amministrativi per falsa o fallace indicazione dell'origine delle merci; Utilizzo del modulo Inf 4; Mancata presentazione del certificato d'origine all'importazione; Il certificato di non manipolazione; Attestazione sulla congruità dei prezzi; Il certificato internazionale di importazione; Il formulario di verificazione; Certificato di importazione e formulario di verificazione per merci in esportazione; Le fatture consolari e i certificati misti di valore e di origine; Distinte pesi, certificati di analisi, collaudo, idoneità e numerosi altri certificati; Certificati di composizione e di conformità; Certificato di fumigazione; Documenti giustificativi di trasporto e documenti rappresentativi della merce; I documenti Fiata rilasciati dagli spedizionieri)
Circolazione delle merci nei paesi membri dell'Ue
(Generalità; Le tappe dell'integrazione europea (1950-2020); Paesi membri e paesi associati all'Unione europea; Documentazione richiesta per l'ammissione al regime preferenziale negli scambi comunitari; Scambi fra paesi Ue con attraversamento di paesi terzi; L'immissione in libera pratica delle merci non unionali; Lo spazio economico europeo; Accenni agli accordi di Schengen)
Gli aspetti doganali degli scambi internazionali
(Funzioni e organizzazione delle dogane; Il Codice doganale dell'Unione (Cdu) entrato in vigore il 1° maggio 2016; Che cosa cambia con il nuovo Cdu; Definizioni di base e i regimi doganali secondo il Cdu e secondo il Tuld; Analisi sintetica dei vari regimi doganali con particolare riferimento all'importazione e all'esportazione; La tariffa doganale dell'Unione e il valore imponibile delle merci in dogana)
Condizioni di resa della merce nei contratti mercantili internazionali
(Gli Incoterms® 2020 della Camera di commercio internazionale (Cci); Considerazioni generali sull'ultima edizione degli Incoterms(r) 2020; Commento alle tabelle riepilogative degli Incoterms(r) 2020; Franco fabbrica (Ex-Works EXW) magazzino venditore; Franco vettore punto convenuto (Free Carrier, FCA); Franco vettore, nolo o porto pagato fino a punto di destinazione convenuto (Carriage paid to..., CPT); Franco vettore, nolo o porto e assicurazione pagati fino a punto di destinazione convenuto (Carriage and Insurance Paid to..., CIP); Reso al luogo di destinazione convenuta (Delivered at Place, DAP); Reso al luogo di destinazione scaricato (Delivered at Place Unloaded, DPU); Reso sdoganato al luogo di destinazione convenuto nel paese d'importazione (Delivered at Destination Duty Paid, DDP); Franco lungo bordo porto d'imbarco (Free along side Ship, FAS); Franco bordo porto d'imbarco convenuto (Free On Board, FOB); Costo e nolo porto di destinazione convenuto (Cost and Freight, CFR); Costo, nolo e assicurazione porto di destinazione convenuto (Cost, Insurance and Freight, CIF); Note comuni sui termini FOB - CIF - CFR; Note conclusive sugli Incoterms(r) 2020)
Il regolamento del prezzo nei contratti mercantili internazionali
(Forme di pagamento internazionali; Pagamento anticipato; Pagamento alla consegna; Pagamento contrassegno; Pagamento posticipato; Il pagamento a mezzo assegno di conto corrente bancario; L'assegno piazzato; L'incasso elettronico; Pagamento a mezzo "Lock-box"; Generalità sulle aperture di credito; Modifiche sostanziali fra NUU 500 e NUU 600; L'avviso del credito al beneficiario; Tipi di credito documentari: irrevocabile, trasferibile, rotativo; Modalità di utilizzo: per pagamento, per accettazione, per negoziazione; I documenti per l'utilizzo del credito; Alcune clausole di utilizzo; Crediti speciali: crediti di anticipazione con clausole rossa e verde, back to back credit, crediti con cessione del ricavo; Back to back credit (o controcredito); Back to back credit (credito dorso contro dorso); Commissioni bancarie relative ai crediti documentari; La stand by letter of credit; Le e-Ucp (electronic Uniform customs and practice) e le NUUe; Il formato Swift per le aperture dei crediti documentari; La BPO (Bank Payment Obligation) - L'obbligazione bancaria di pagamento)
Principi di tecnica valutaria
(La legislazione valutaria vigente. Principali liberalizzazioni e divieti; Funzioni della Banca d'Italia e delle banche abilitate; La liberalizzazione dei movimenti di capitale; Prodotti e servizi finanziari; Trasferimento di capitale e mezzi di pagamento da e per l'estero; Evoluzione dei conti tenuti dalle banche in materia valutaria; Le valute di conto valutario e l'euro; Regolamenti in valuta tra residenti; Violazioni valutarie e relative sanzioni; Le compensazioni valutarie; Vantaggi delle compensazioni valutarie; Scarti e commissioni valutarie; I cambi; I finanziamenti in valuta a residenti; Finanziamenti globali all'esportazione; La bilancia commerciale e la bilancia economica e valutaria dei pagamenti; Scambi compensati; Compensazioni private. Countertrade; Compensazioni generali o clearings; Affari di reciprocità e compensazioni di sportello; Scambi bilanciati; Operazioni abbinate; L'eurodollaro; Come è alimentato il mercato dell'eurodollaro; Scopi e utilizzatori dell'eurodollaro)
I contratti di assicurazione
(Generalità; Valore assicurabile; Sottoassicurazione e soprassicurazione; I vari tipi di contratti assicurativi merci; Polizza sul fatturato industriale; Polizza e certificato di assicurazione; Pluralità di assicurazioni e coassicurazioni; Rischi esclusi dalle assicurazioni merci; I contratti assicurativi italiani per trasporto merci; Le nuove Institute Cargo Clauses inglesi (Icc) 2009; Sintesi delle modifiche delle Institute Cargo Clauses in vigore dall'1.1.2009; Durata del rischio e la garanzia "da magazzino a magazzino"; Le franchigie e lo scoperto di polizza; Abbandono; Assicurazioni per merci trasportate a mezzo ferrovia/posta, aereo, autocarro; Il limite di responsabilità del vettore; Polizze speciali e clausole particolari: polizza globale fatturato, polizza stock and transit; clausola "marine consequential loss", clausola valga o non; deferred unpacking clause e limiti di tempo per denuncia dei danni occulti; Il premio assicurativo; Nuova polizza assicurativa per trasporti multimodali a favore dell'Operatore di Trasporti Multimodali; Comportamento al realizzarsi di un sinistro)
I trasporti internazionali. Trasporti ferroviari
(Generalità sul contratto di trasporto; Generalità sui trasporti ferroviari; Tipi di spedizioni offerte dal gruppo Ferrovie dello Stato SpA; Trasporto ferroviario internazionale e generalità sulla lettera di vettura COTIF/Cim; Osservazioni sulla Convenzione Cotif; Lettera di vettura per il trasporto combinato; Lettera di vettura per il trasporto intermodale; Modi di inoltro delle spedizioni con L/V COTIF/Cim; Dimensione dei colli e imballaggio; Assicurazione; Termini di resa; Modificazioni al contratto di trasporto; Tassazione dei trasporti ferroviari; Servizio doganale; Reclami; Regime doganale ferroviario (Rdf); Procedura semplificata di transito ferroviario denominata "Swiss Corridor T2")
I trasporti marittimi
(Generalità; Le figure del trasporto marittimo; Forme e contratti di trasporto marittimo; Condizioni di trasporto per le spedizioni di cose determinate; Le tipologie di navi mercantili nel commercio internazionale; Documentazione per l'imbarco delle merci; Tipologia dell'imbarco e sbarco delle merci; Il manifesto di partenza e il manifesto di arrivo; La polizza di carico marittima. Generalità, tipi e clausole limitative; Gli ordini di consegna propri ed impropri; La lettera di trasporto marittimo; Dimensioni dei colli e imballaggio; Tassazione dei trasporti marittimi. Il nolo; Riepilogo degli oneri accessori al nolo; Le principali modalità di calcolo del nolo; Le "Conferences"; Il progetto comunitario delle autostrade del mare (short sea shipping); Nuovi sviluppi per le Autostrade del Mare in Italia; Il cabotaggio marittimo di merci nella Comunità; La normativa Solas relativa alla pesatura dei container e la sicurezza in mare; Problematiche che potrebbero emergere da parte degli operatori; Il trasporto delle merci pericolose per via mare)
Trasporti internazionali di merci su strada
(Generalità sul regime Tir; Garanzie; Formalità varie; Il Carnet Tir; Testo fidejussione assicurativa per ottenimento carnet Tir; Nuovo emendamento regime TIR - Nota 109179/RU Agenzia delle Dogane; Norme specifiche doganali del Codice doganale dell'Unione (Cdu) applicabili al regime Tir; La convenzione internazionale Cmr; La lettera di vettura Cmr per trasporti su strada; Responsabilità del vettore; Il trasporto su strada di merci pericolose (Adr); Il costo di trasporto nei trasporti camionistici; Il regime di cabotaggio stradale di merci del Reg. (Ce) n. 1072/2009; Altri documenti d'uso per la modalità di trasporto stradale)
I trasporti aerei
(Generalità; Contratto e condizioni di trasporto aereo; Dimensione dei colli e imballaggi; Il manifesto delle merci (cargo manifest); Le tariffe aeree. Nolo e pagamento del nolo; Tassazione dei trasporti aerei; Tassa ad valorem; Presa e consegna a domicilio; Sigle e prefissi delle Compagnie aeree; Compilazione della lettera di trasporto aereo; La lettera di trasporto aereo e-AWB; Dangerous goods; Procedura di sicurezza per il trasporto aereo merci; Responsabilità del vettore aereo; Il cabotaggio aereo di merci nell'Unione europea; I trasporti aerei consolidati; Limiti di responsabilità del vettore aereo - Convenzione di Varsavia e di Montreal)
Spedizioni postali internazionali
(Disposizioni generali; Condizionamento dei pacchi; Documenti di accompagnamento; Tariffe postali; Pacchi con valore dichiarato; Pacchi con assegno; Altre speciali categorie di pacchi; Responsabilità e risarcimenti; Reclami e pieghi disposizione; Operazioni doganali a mezzo delle Poste Italiane: esportazioni, importazioni; Il servizio di EMS - Cai-Post - QPE; Documentazione per la spedizione; Costo del servizio e tempi di consegna; Responsabilità di Poste Italiane per i servizi di corriere espresso internazionale; Pacco celere internazionale; La liberalizzazione dei servizi postali)
I containers e i trasporti intermodali
(L'uso dei containers nei trasporti internazionali; Le navi "Lash"; I "pallets"; Le navi "Ro-Ro"; Le navi "Lo-Lo"; Regole per un documento di trasporto multimodale; Accenni alla Polizza di carico diretta (Through Bill of lading - TBL); I trasporti intermodali; Il porto italiano di Gioia Tauro; Conclusioni)
Il regime dell'Iva negli scambi internazionali
(Norme generali; Momento impositivo dell'imposta; Operazioni rilevanti ai fini Iva; Territorialità dell'imposta; Operatori e-commerce e territorialità dell'imposta; Soggetti tenuti alla corresponsione dell'imposta; Base imponibile e sua determinazione; Operazioni esenti; Operazioni non imponibili. Cessioni all'esportazione e assimilate all'esportazione; Considerazioni sulle cessioni all'esportazione (cessioni delle lettere a, b, c, dell'art. 8); Operazioni triangolari; Plafond libero e Plafond vincolato; Plafond fisso o mobile; Acquisti in sospensione; Obblighi del contribuente; Annotazioni sull'utilizzo del "plafond"; I servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali; Trasporti di beni; L'Iva all'importazione; Nuovi orientamenti comunitari sul differimento dell'Iva all'importazione; Importazioni non soggette ad imposta; Importazione temporanea, riesportazione, reimportazione; Base imponibile Iva all'importazione; Immissione in libera pratica e risvolti Iva)
L'Iva negli scambi con i paesi comunitari
(Principi generali; Le operazioni intracomunitarie; Cessioni intracomunitarie; Lo status di esportatore abituale; Fatturazione delle cessioni intracomunitarie; La certificazione della partita Iva comunitaria; Prove del trasferimento delle merci nelle cessioni comunitarie in vigore dal 1° gennaio 2020; Acquisti intracomunitari; Fatturazione passiva degli acquisti intracomunitari; Registrazione delle fatture e liquidazioni; Le triangolazioni; I servizi intracomunitari; Prestazioni di trasporto intracomunitario; Prestazioni di intermediazione con committenti Ue; Rappresentante fiscale)
I depositi Iva e i moduli statistici Intrastat
(I depositi in franchigia d'imposta (depositi Iva); Scopo del regime del deposito Iva e operazioni che vi si possono compiere; Tipologia del depositi e soggetti abilitati a gestire depositi Iva; La contabilità e il controllo sui depositi Iva; Modalità per l'estrazione dei beni dai magazzini Iva; Soggetti tenuti all'adempimento degli obblighi; Tipologia delle garanzie nel caso di utilizzo; Che cosa non cambia dopo l'entrata in vigore del dl 193/2016 e del dm Mef del 23 febbraio 2017; Riepilogo e commenti sulle nuove norme subentrate a partire dal 1° aprile 2017; Che cosa cambia; Altre disposizioni aventi rilevanza sull'Iva previste dal dl 193/2016; I moduli statistici Intra; Soggetti obbligati; Regola generale per le operazioni intracomunitarie; Periodicità e termini di presentazione; Modalità e termini di presentazione; Modelli approvati; Esclusioni; Casi particolari; Compilazione dei moduli; Il quadro normativo; Sanzioni; Le operazioni con San Marino)
Le nuove figure del commercio internazionale e i nuovi Istituti doganali
(Il drop shipping; Le vendite a catena (Chain transactions); Il contratto di consignment stock (detto anche "Call of stock"))
Appendici
(Organizzazioni bancarie e banche dei vari paesi aderenti alle regole ed usi uniformi relativi ai crediti documentari; Polizza Pieno Rischio (Mod. 83/01); Polizza Rischi Base (Mod. 83/02); Clausola rischi scioperi sopra merci (83/05); Clausola rischi guerra e mine sopra merci (83/06); Clausola merci trasportate a mezzo autocarro (83/03); Clausola merci trasportate a mezzo ferrovia o posta (83/04); Elenco dei paesi raggruppati per aree geoeconomiche; Link utili per approfondimenti o aggiornamenti in materia di commercio estero; Correlazione fra articoli del Cdu con richiamo agli articoli di pertinenza dei regolamenti RD ed RE; Elenco degli acronimi e abbreviazioni usati nel testo)
Bibliografia.

Collana: Am / La prima collana di management in Italia

Argomenti: Marketing e commercio internazionale

Livello: Testi per professional

Potrebbero interessarti anche