Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Raccontare storie personali in classe

A cura di: Claudio Baraldi, Federico Farini, Vittorio Iervese

Raccontare storie personali in classe

Dalla ricerca all'innovazione educativa

Il volume propone un percorso di formazione per insegnanti ed educatori sull’efficacia della promozione della partecipazione attiva dei bambini e del dialogo, con particolare riferimento alle situazioni multiculturali. Il testo si rivolge a insegnanti ed educatori, dirigenti scolastici, responsabili di politiche educative, studiosi dell’interazione in classe e dell’educazione, studenti universitari impegnati in corsi di laurea, laurea magistrale e master riguardanti l’educazione e i metodi della comunicazione efficace.

Edizione a stampa

34,00

Pagine: 262

ISBN: 9788835108924

Edizione: 1a edizione 2021

Codice editore: 1042.99

Disponibilità: Discreta

Pagine: 262

ISBN: 9788835114864

Edizione:1a edizione 2021

Codice editore: 1042.99

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il volume riassume i risultati di un progetto europeo svolto in classi multiculturali di tre diverse Nazioni (Germania, Inghilterra, Italia). Scopo del progetto è stata la sperimentazione di metodi innovativi per promuovere la partecipazione attiva in classe e il dialogo tra bambini. In particolare, attraverso l'uso del medium fotografico e di azioni di facilitazione, sono state raccolte e discusse in classe le memorie e le narrazioni personali dei bambini. Nel volume vengono presentati molti esempi di episodi di facilitazione e di narrazioni dei bambini in classe, videoregistrati con la collaborazione di facilitatori, insegnanti e genitori, e accuratamente trascritti. Gli esempi sono spiegati e commentati nei vari capitoli, in modo da risultare comprensibili ai lettori. Il volume propone così, in modo ampiamente documentato, un metodo innovativo da applicare nelle classi scolastiche. Obiettivo del volume è fornire indicazioni per interventi e politiche nel campo dell'educazione, scolastica e non, basate sulla comprensione della qualità della comunicazione e dei modi per osservarla e valutarla. Su queste basi, propone inoltre un percorso di formazione per insegnanti ed educatori sull'efficacia della promozione della partecipazione attiva dei bambini e del dialogo, con particolare riferimento alle situazioni multiculturali. Il testo si rivolge a insegnanti ed educatori, dirigenti scolastici, responsabili di politiche educative, studiosi dell'interazione in classe e dell'educazione, studenti universitari impegnati in corsi di laurea, laurea magistrale e master riguardanti l'educazione e i metodi della comunicazione efficace.

Claudio Baraldi è professore ordinario in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi nel Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Le sue ricerche riguardano la comunicazione, la facilitazione nel sistema educativo, la mediazione linguistico-culturale e dei conflitti.

Federico Farini è professore associato di Sociologia e membro del Centre for Education and Research all'Università di Northampton. Le sue ricerche più recenti riguardano i processi di socializzazione di bambini in età prescolare e l'educazione interculturale.

Vittorio Iervese è professore associato in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi nel Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Le sue ricerche riguardano la sociologia visuale, la gestione dei conflitti, la comunicazione interculturale, la sociologia dell'infanzia.

Prefazione
Claudio Baraldi, Il progetto SHARMED: significato, organizzazione e fondamenti teorici
(Gli obiettivi; Le azioni; I fondamenti teorici; La ricerca presentata nel volume; Il piano del volume)
Vittorio Iervese, Attivare le narrazioni e promuovere la partecipazione con le immagini
(Narrazioni; L'attivazione del progetto SHARMED; L'immagine che attiva le narrazioni; Le azioni e le dinamiche di attivazione delle narrazioni; L'attivazione della condivisione; Conclusioni)
Chiara Ballestri, La produzione di narrazioni
(Tipologie di narrazioni: temi; Tipologie di narrazioni: ontologiche, pubbliche e metanarrazioni; I diritti di raccontare; Narrazioni in prima e terza persona; Raccontabilità; Conclusioni)
Vittorio Iervese, La memoria come costruzione narrativa
(La narrazione della memoria; Engrammi ed exogrammi; Quali memorie diventano narrazioni?; Conclusioni)
Federico Farini, La facilitazione: domande e feedback
(Azioni di facilitazione; Facilitare narrazioni attraverso domande; Facilitare narrazioni attraverso azioni di feedback; Le formulazioni come azioni complesse di feedback; Conclusioni)
Claudio Baraldi, Federico Farini, Angela Scollan, La facilitazione: commenti dei facilitatori
(Le forme di commento; Storie personali: coinvolgimento e vicinanza; Spiazzamenti: divertimento e imprevedibilità; Conclusioni)
Claudio Baraldi, La facilitazione: gestione delle iniziative dei bambini
(Le condizioni dell'agency dei bambini; Agency, facilitazione e iniziative dei bambini; I bambini prendono l'iniziativa; Il coordinamento autonomo trai bambini; La facilitazione come gestione dell'imprevedibilità; Conclusioni)
Claudio Baraldi, La facilitazione: gestione dei conflitti
(Il conflitto: narrazione e gestione; I bambini attivano conflitti: tentativi di mediazione; Conclusioni)
Sara Amadasi, Narrazioni e posizionamenti nella costruzione della diversità culturale
(Narrazioni, posizionamenti e formazione di small cultures; Costruzioni dell'identità e della diversità; Facilitazione di narrazioni pubbliche e ontologiche; Conclusioni)
Sara Amadasi, Facilitare l'ambivalenza: narrazioni di identità Transnazionali
(Introduzione; Il riconoscimento dell'incertezza e dell'ambivalenza; Multi-focalità e identità transnazionale; Espressioni affettive; Conclusioni)
Claudio Baraldi, Chiara Ballestri, Dalla ricerca alla riflessione sul sistema educativo
(L'innovazione in SHARMED; La complessità della facilitazione; La facilitazione nella prospettiva dei partecipanti; I prodotti di SHARMED)
Angela Scollan, Dalla ricerca alla formazione
(Il significato della formazione in SHARMED; Pratiche riflessive; Metodologia della formazione; Le fasi della formazione; Conclusioni)
Riferimenti bibliografici.

Contributi: Sara Amadasi, Chiara Ballestri, Angela Scollan

Collana: Laboratorio sociologico

Argomenti: Sociologia dell'educazione

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche