
Politiche abitative e giovani generazioni
Il caso di Milano
Nelle grandi città il costo delle abitazioni in vendita o in affitto ha raggiunto livelli straordinariamente alti, impedendo a molti giovani di emanciparsi dalla famiglia di origine e costringendoli a condividere casa in età sempre più avanzata.
Attraverso il caso studio del progetto Milano 2035 – Coalizione per l’abitare giovanile, il volume esplora il modello dell’abitare collaborativo come possibile risposta alla crisi abitativa delle città contemporanee, affrontando dilemmi e criticità emergenti a partire dalle nuove logiche di condizionalità che ne regolano l’accesso e dalla conseguente riconfigurazione dell’identità dei giovani inquilini come portatori di risorse per il vicinato.
Pages: 128
ISBN: 9788835147213
Edition: 1a edizione 2023
Publisher code: 1561.113
Availability: Discreta
Pages: 128
ISBN: 9788835153672
Edizione:1a edizione 2023
Publisher code: 1561.113
Can print: No
Can Copy: No
Can annotate: Sì
Format: PDF con DRM Readium LCP
Pages: 128
ISBN: 9788835153689
Edizione:1a edizione 2023
Publisher code: 1561.113
Can print: No
Can Copy: No
Can annotate: Sì
Format: ePub con DRM Readium LCP