Un sodalizio itinerante

Titolo Rivista GRUPPI
Autori/Curatori Luigi Boccanegra
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/2 Lingua Italiano
Numero pagine 16 P. 107-122 Dimensione file 94 KB
DOI 10.3280/GRU2014-002011
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Considerando che il lutto contribuisce ad inscrivere la fisionomia degli interlocutori più prossimi venuti a mancare, in modo via via più definito ed inconfondibile, l'autore prosegue ulteriormente il suo dialogo con il collega di cui tesse l'elogio, immaginando di ripercorrere insieme i luoghi che hanno dato vita ad un sodalizio che si è formato strada facendo: dalle prime esperienze modenesi come docenti a quella psicoanalitica, intrapresa con il dott. Salomon Resnik, che è stato l'analista di entrambi. Cercando di coniugare le due direttrici geografico-culturali più contigue, cioè quella di derivazione tedesca e quella francese, l'autore sostiene che le arti plastiche che hanno arricchito con le loro micro-narrazioni (soprattutto attraverso i capitelli) l'architettura religiosa, possano fornire delle indicazioni esemplari per orientarsi anche nell'osservazione clinica. Nelle umili figure che riproducono le pratiche abituali (ecoprassie) di operosità e di riparazione che intere generazioni hanno cercato di tramandare, l'autore sostiene di ritrovare le tracce di una gestualità esemplare che si riscontra sia nelle personificazioni oniriche di molti pazienti, che nella poesia di origine dialettale (mistieròi, in Zanzotto). Immagina poi che il collega di tante conversazioni che rimarranno indimenticabili, gli suggerisca di non contrapporle alle ecolalie, in modo che la composizione di natura discorsiva che caratterizza la cura, non debba perdere il carattere impalpabile di un sussurro che di solito raggiunge la parola quando porta sollievo.;

Keywords:Lutto, osservazione clinica, micronarrazioni, dialetto, ecoprassie, ecolalie.

  1. Bion W. (1963). Gli elementi della psicoanalisi. Roma: Armando, 1973.
  2. Boccanegra L. (2010). Stili di compimento a contatto. In: Levis. E., Petrella F., Levi Della Torre S., Sacerdoti G., Gardenal L., Morpurgo M., Ferro F.M., L’inconscio tra disagio e civiltà. Un percorso veneziano con Salomon Resnik.
  3. Venezia: Cafoscarina. Cassani A.G. (2004). La fatica del costruire. Tempo e materia nel pensiero di Leon Battista Alberti. (Postfazione di Cacciari M.). Milano: Unicopli.
  4. Cavell S. (2001). La riscoperta dell’ordinario. Roma: Carocci.
  5. Di Marco G., Nosé F. (2010). La clinica istituzionale in Italia. Milano: FrancoAngeli.
  6. Fornari F., a cura di (1978). Psicoanalisi e Istituzioni. Atti del Convegno Internazionale, Milano, 1976. Firenze: Le Monnier.
  7. Galli P.F., a cura di (1973). Psicoterapia e Scienze umane. Atti del VIII Congresso Internazionale di Psicoterapia, Milano 1970. Milano: Feltrinelli.
  8. Gargani A.G. (1999). Il filtro creativo. Bari: Laterza.
  9. Gargani A.G. (2005). Kierkegaard e Wittgenstein. In: Conversazioni per A. Gajano. Pisa: ETS.
  10. Gargani A.G. (2009). Prefazione a S. Resnik. Ferite, cicatrici e memorie. Roma: Borla.
  11. Goldschmidt G.-A. (2009). A l’insu de Babel. Paris: CNRS Éditions.
  12. Gozzetti G. (2008). La tristezza vitale. Roma: Giovanni Fioriti.
  13. Gozzetti G., Cappellari L., Ballerini A. (1999). Psicopatologia fenomenologica delle psicosi. Milano: Raffaello Cortina. I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli. Esiodo - I Poemi: Le opere e i giorni, La Teogonia, Lo scudo di Ercole, Frammenti, con incisioni di De Carolis A. e Moroni A., Bologna: Zanichelli, 1929.
  14. Isnenghi M. (1998). Breve storia dell’Italia unita a uso dei perplessi. Milano: Rizzoli.
  15. Levis E. (2010). L’inconscio tra disagio e civiltà. Venezia: Cafoscarina.
  16. Mancia M., a cura di (2005). Wittgenstein & Freud. Torino: Bollati Boringhieri.
  17. Montale E. (1939). Le occasioni. Torino: Einaudi, 1996.
  18. Montale E. (1980). L’opera in versi. Edizione critica a cura di Bettarini R. e Contini G. Torino: Einaudi.
  19. Music G. (2014). La vita buona. Roma: Borla.
  20. Odgen T. (2008). Insegnare la psicoanalisi. In: Annata Psicoanalitica Internazionale, n. 4, Roma: Borla.
  21. Pontalis J.-B. (1986). L’amour des commencements. Paris: Gallimard (trad. it.: L’amore degli inizi. Roma: Borla, 1990).
  22. Resnik S. (1972). Persona e psicosi. Torino: Einaudi, 1976.
  23. Resnik S. (1988). Nostra Signora delle Chimere. FMR, 64: 71.
  24. Resnik S. (2012). L’arte del dettaglio. Capri: La Conchiglia.
  25. Righi R. (2008). L’eccezione normale. In: Scritti in onore di M. Ranchetti. Macerata: Quodlibet.
  26. Rofena C. (2011). Wittgenstein e l’errore di Frazer. Milano: Mimesis.
  27. Rossi Monti M., Cangiotti F. (2012). Maestri senza cattedra. Torino: Antigone.
  28. Seidel Menchi S. (2001). Erasmo in Italia. Torino: Bollati Boringhieri.
  29. Starobinski J. (2013). La parola è per metà di colui che parla. Milano: Archinto.
  30. Vigolo G. (2003). La città dell’anima. Milano: Archinto.
  31. Zanaro G. (2001). Sulle tracce del padre. Roma: Borla.
  32. Zanzotto A. (1986). Idioma. Milano: Mondadori.

Luigi Boccanegra, Un sodalizio itinerante in "GRUPPI" 2/2014, pp 107-122, DOI: 10.3280/GRU2014-002011