Nuove società e inerzia dello spazio aperto. Matera e gli esiti di un progetto riformista agro-urbano

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Mariavaleria Mininni
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/72 Lingua Italiano
Numero pagine 8 P. 59-66 Dimensione file 407 KB
DOI 10.3280/TR2015-072009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Matera e la sua particolare vicenda ci interessano per capire quanto l’inerzia dello spazio aperto e le nuove pratiche che lo attraversano consentano di tornare a riflettere su quel progetto riformista, avviato durante il processo di modernizzazione del Paese in una media città meridionale, all’esordio della sperimentazione della legge urbanistica e dello strumento di piano. Evidente è stato il contributo dell’architettura nella costruzione del quartiere, nel controllo della qualità e vivibilità degli spazi comuni, per trasferire nella nuova città le condizioni spaziali e sociali di quella ‘unità di vicinato’ immaginata nei Sassi. Quanto ‘è invecchiato’ il progetto originario con i suoi protagonisti? Quanto rimane di quella proposta di portare la città in campagna, e quanto può tornare attuale nelle nuove relazioni tra città, cibo e agricolture? Domande che permetterebbero da Matera di guardare alla città dalla prospettiva dello spazio comune per tentare qualche generalizzazione;

Keywords:Matera; moderno; borghi rurali e quartieri

  1. Aa.Vv., 1978, Storia della città, 1978, n. 6, fascicolo monografico.
  2. Appadurai A., 1997, Modernity at Large: Cultural dimension of Globalization, Minneapolis University of Minnesota Press.
  3. Aymonino C., 1959, «Matera: mito e realtà», Casabella Continuità, n. 231, pp. 9-10.
  4. Banfield E.C., 1958, The Moral Basis of a Backward Society, The Free Press (trad. it., 1976, Le basi morali di una società arretrata, Il Mulino, Bologna).
  5. Cremaschi M., 2008, «Narrazioni e cambiamento nei quartieri», in Id. (a cura di), Tracce di quartieri. Il legame sociale nella città che cambia, FrancoAngeli, Milano.
  6. Crosta P.L., 2010, Pratiche. Il territorio è ‘l’uso che se ne fa’, FrancoAngeli, Milano.
  7. De Carlo G., 1954, «A proposito della Martella», Casabella Continuità, n. 200, p.v.
  8. Di Biagi P., 2001, a cura di, La grande ricostruzione. Il piano Ina-Casa e l’Italia degli anni cinquanta, Donzelli, Roma.
  9. Fabbri M., 1993, «Il piano regolatore di Matera di Luigi Piccinato», in Malusardi F., Luigi Piccinato e l’Urbanistica Moderna, Officina, Roma.
  10. Fabbri M., 1977, Matera dal sottosviluppo alla nuova città, Editrice Basilicata, Matera.
  11. Fabbri M., 1993, «Il piano regolatore di Matera di Luigi Piccinato», in Malusardi F., Luigi Piccinato e l’Urbanistica Moderna, Officina, Roma.
  12. Francione F. P., 2009, La Martella. Il più bel borgo rurale d’Italia, Antezza, Matera.
  13. Giura Longo R., 1978, «Sviluppo urbano e lotte popolari», Storia della città, n. 6, pp. 27-37.
  14. Gorio F., 1954, «Il villaggio La Martella», Casabella Continuità, n. 200, pp. 31-38.
  15. Gruppo ‘il Politecnico’, 1971, Rapporto su Matera, Una città meridionale tra sviluppo e sottosviluppo, Comune di Matera, Matera.
  16. Mazzocchi Alemanni N., Calia E., 1950, Il problema dei Sassi di Matera, Relazione per il Consorzio della media Valle del Bradano.
  17. Mininni M., Dicillo C., 2011, «Matera. Un laboratorio urbano all’aperto», in Villari A., Arena M.A. (a cura di), Paesaggio 150. Sguardi sul paesaggio italiano tra conservazione, trasformazione e progetto in 150 anni di storia, Atti del Convegno, Reggio Calabria 5-7 ottobre, Aracne, Roma.
  18. Mininni M., 2012, Approssimazioni alla città. Urbano, rurale, ecologie, Donzelli, Roma.
  19. Mininni M., Dicillo C., 2013a, «Ri-formare Matera. Strategie di riciclo e progettualitàagrourbane in Basilicata», in Marini S., Santangelo V., 03 Re-CycleItaly.Viaggio in Italia, Roma, Aracne, Roma.
  20. Mininni M., Dicillo C., 2013b, «Riciclo e nuova bonifica del XXI secolo. la vicenda materana riletta alla luce di una strategia agro urbana», Monograph.it - Architecture, City and Urban CulturesMonomagazine, n. 5, Reds-Rome Ecological Design Symposium, 16-27 settembre, Roma.
  21. Mininni M., Dicillo C., 2013c, «Città pubblica e strategie agrourbane nel laboratorio materano», in Lambertini A., Metta A., Olivetti M.L., Città pubblica/paesaggi comuni. Materiali per il progetto degli spazi aperti dei quartieri Erp, Gangemi, Roma.
  22. Mininni M., Favia F., Vidal R., Dicillo C., 2014, Matera, una riforma post agraria?, in Atti della XVII Conferenza Nazionale della Società Italiana degli Urbanisti, «L’urbanistica italiana nel mondo. Prospettive internazionali, contribuiti e debiti culturali», Milano.
  23. Musatti R., 1956, «Matera: motivi e vicende dello studio» in Commissione per lo studio della città e dell’agro di Matera (a cura di), Vol. 1 – Saggi introduttivi, Unrra Casas I, Roma.
  24. Musatti R., Friedmann J., Isnardi G., Nitti F., Tentori T., 1996, Matera 55, Radiografia di una città del Sud fra Antico e Moderno, Ed. Giannatelli, Matera.
  25. Osti G., 2010, Sociologia del territorio, Il Mulino, Bologna.
  26. Piccinato L., 1955, «Matera: i Sassi, i nuovi borghi e il piano regolatore», Urbanistica, n. 15-16, pp. 143-151.
  27. Quaroni L., 1981, La città fisica (a cura di A. Terranova), Laterza, Bari.
  28. Restucci A., 1974, «Città e Mezzogiorno, Matera dagli anni ’50 ai concorsi dei Sassi», Casabella Continuità, n. 428, pp. 36-46.
  29. Restucci A., 1991, Matera. I Sassi, Einaudi, Torino.
  30. Rogers E.N., 1954, Introduzione a Federico Gorio ne «Il villaggio La Martella», Casabella Continuità, n. 200, p. 31.
  31. Rossi Doria M., 1989, Cinquant’anni di Bonifica, Laterza, Bari.
  32. Tafuri M., 1986, Storia dell’architettura italiana.1944-1985, Einaudi, Torino.
  33. Weick K.E., 1993, Organizational Redesign as Improvisation, in Huber
  34. G., Glick V., (eds) Organizational Change and Redisign, Oxford U.P., New York.

Mariavaleria Mininni, Nuove società e inerzia dello spazio aperto. Matera e gli esiti di un progetto riformista agro-urbano in "TERRITORIO" 72/2015, pp 59-66, DOI: 10.3280/TR2015-072009