Spazi, territori e suoli della produzione

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Michele Cerruti But, Cristiana Mattioli, Roberto Sega, Ianira Vassallo
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/81 Lingua Italiano
Numero pagine 5 P. 66-70 Dimensione file 192 KB
DOI 10.3280/TR2017-081016
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Obiettivo del servizio è avviare una riflessione sulla mutazione del rapporto produzione-territorio nel contesto europeo e in Italia in particolare. L’indagine sui territori ridefinisce il concetto di ‘reindustrializzazione’ attraverso il dialogo tra situazioni diversificate per tipologie produttive, contesto di riferimento e ‘sguardo’ utilizzato. Il saggio si struttura intorno a tre categorie (spazi, territori e suoli della produzione) che permettono una lettura trasversale dei casi studio indagati: la trasformazione degli spazi è letta attraverso la ri-articolazione dei modi di produzione dei beni; il mutamento dei territori è tracciato attraverso l’analisi delle politiche di sviluppo; il suolo è infine descritto attraverso il mutamento del valore che acquisisce;

Keywords:Reindustrializzazione; territorio; produzione

  1. Berger A., 2006, Drosscape. Wasting Land in Urban America. New York: Princeton Architectural Press.
  2. Bianchetti C., Cogato Lanza E., Kercuku A., Sampieri A., Voghera A., 2015, eds., Territories in Crisis. Berlino: Jovis.
  3. Bianchetti C., 2004, «50kmx50km. Spazio e pratiche nei territori contemporanei». In: Viganò P. (ed.), New Territories. Situations, Projects, Scenarios for the European City and Territory. Roma: Officina.
  4. Boeri S., Lanzani A., Marini E., 1993, Il territorio che cambia. Ambienti, paesaggi e immagini della regione milanese. Milano: Abitare Segesta.
  5. Boltanski L., Chiapello E., 2014, Il nuovo spirito del capitalismo. Milano: Mimesis.
  6. Bonomi A., 2013, Il capitalismo in-finito. Indagine sui territori della crisi. Torino: Einaudi.
  7. Bruzzese A., 2015, «Does Space Matter? Intorno agli spazi dell’innovazione». Imprese & Città, 8: 63-71.
  8. Calafati A.G., 2015, a cura di, Città tra sviluppo e declino. Un’agenda urbana per l’Italia. Roma: Donzelli.
  9. Ciorra P., Marini S., 2012, a cura di, Re-cycle. Strategie per l’architettura, la città e il pianeta. Milano: Electa.
  10. Coppola A., 2012, Apocalypse Town. Cronache dalla fine della civiltà urbana. Roma-Bari: Laterza.
  11. Corò G., 2012, «Scenari e territori per un nuovo sviluppo del Nord-Est». In: Marini S., Bertagna A., Gastaldi F. (a cura di), L’architettura degli spazi del lavoro. Nuovi compiti e nuovi luoghi del progetto. Macerata: Quodlibet.
  12. Donolo C., 2003, Il distretto sostenibile. Governare i beni comuni per lo sviluppo. Milano: FrancoAngeli.
  13. Florida R., 2002, The Rise of the Creative Class: and How It’s Trasforming Work, Leisure, Community and Everyday Life. New York: Basic Books (trad. it., 2003, L’ascesa della nuova classe creativa: stili di vita, valori e professioni. Milano: Mondadori).
  14. Indovina F., 2009, Dalla città diffusa all’arcipelago metropolitano. Milano: FrancoAngeli.
  15. Innocenti R., 1987, a cura di, Piccola città e piccola impresa. Urbanizzazione, industrializzazione e intervento pubblico nelle aree periferiche. Milano: FrancoAngeli.
  16. Merlini C., 2009, Cose/viste. Letture di territori. Santarcangelo di Romagna: Maggioli.
  17. Micelli E., 2014, «Il recycle come opzione e come necessità. Le condizioni economiche del riuso tra stagnazione e ripresa». In: Marini S., Rosselli S.C. (a cura di), Re-cycle Op-position. Roma: Aracne.
  18. Morello E., 2013, «Dalla dismissione alla riqualificazione energetica degli spazi della produzione». In: Lanzani A., Alì A., Gambino D., Longo A., Moro A., Novak C., Zanfi F., Quando l’autostrada non basta. Infrastrutture, paesaggio e urbanistica nel territorio pedemontano lombardo. Macerata: Quodlibet.
  19. oecd, 2011, Towards Green Growth: a Summary for Policy Makers. Paris: oecd.
  20. Oliva F., 1993, «Il riuso delle aree dismesse». In: Campos Venuti G., Oliva F. (a cura di), Cinquant’anni di urbanistica in Italia. 1942-1992. Roma-Bari: Laterza.
  21. Pasqui G., 2015, a cura di, «Hub e spazi urbani». Imprese & Città, 8: 51-95.
  22. Pileri P., 2015, Che cosa c’è sotto. Il suolo, i suoi segreti, le ragioni per difenderlo. Milano: Altreconomia.
  23. Realacci E., 2012, Green Italy. Perché ce la possiamo fare. Milano: Chiarelettere.
  24. Russo M., 1998, Aree dismesse. Forma e risorsa della ‘città esistente’, Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane.
  25. Sassen S., 1994, Cities in a World Economy. Thousand Oaks: Pine Forge Press (trad it., 1997, Le città nell’economia globale. Bologna: il Mulino).
  26. Secchi B., Boeri S., 1990, a cura di, «I territori abbandonati». Rassegna, 42.
  27. Scott A.J., 2001, ed., Global City-Regions. Trends, Theory, Policy. New York: Oxford U.P.
  28. Tosi M.C., Munarin S., 2001, Tracce di città. Esplorazioni di un territorio abitato: l’area veneta. Milano: FrancoAngeli.
  29. Turri E., 2000, Megalopoli padana. Venezia: Marsilio.
  30. Zevi L., 2012, a cura di, Le quattro stagioni: architetture del Made in Italy da Adriano Olivetti alla Green Economy. Milano: Electa.

Michele Cerruti But, Cristiana Mattioli, Roberto Sega, Ianira Vassallo, Spazi, territori e suoli della produzione in "TERRITORIO" 81/2017, pp 66-70, DOI: 10.3280/TR2017-081016