L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati: evoluzione delle pratiche in due città italiane

Titolo Rivista WELFARE E ERGONOMIA
Autori/Curatori Barbara D’Amen
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2016/2 Lingua Italiano
Numero pagine 22 P. 135-156 Dimensione file 342 KB
DOI 10.3280/WE2016-002008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Negli ultimi anni il numero dei minori stranieri non accompagnati (d’ora in poi MSNA) presenti in Italia è stato in costante crescita, con un incremento del 13,1% registrato nel 2015 rispetto all’anno precedente, per un totale di 11.921 MSNA presenti su tutto il territorio nazionale al 31 dicembre dello stesso anno (Fonte: DG Immigrazione, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, 2016, p. 3). La consistenza delle presenze impone una riflessione sulle pratiche di accoglienza dei MSNA, la cui condizione di minore età costituisce un’aggravante dello stato di vulnerabilità che interessa i migranti in generale. L’articolo, partendo da una ricerca condotta nell’anno 2012 e promossa nell’ambito delle iniziative della "Cabina di regia per il piano cittadino" di Roma Capitale, propone una riflessione sul sistema di accoglienza attuato in due città italiane, Roma e Ancona. Entrambe queste realtà, seppur interessate dal fenomeno in modalità e proporzioni diverse, si sono distinte per la realizzazione di pratiche di accoglienza caratterizzate da un elevato grado di riflessività. Quest’ultima, a parere dell’autrice, costituisce un aspetto particolarmente rilevante poiché, attraverso una costante attenzione alle possibili configurazioni che il fenomeno assume nel tempo, consente di intervenire sull’offerta dei servizi, plasmandola e riadattandola costantemente alle mutabili caratteristiche dei destinatari, al fine di elaborare soluzioni adeguate ed efficaci.;

Keywords:Minori stranieri non accompagnati; sistema di accoglienza a Roma; sistema di accoglienza ad Ancona; politiche locali per i minori stranieri non accompagnati; riflessività delle pratiche; buone pratiche per gli immigrati.

  1. Attanasio L. (2016). Il bagaglio. Migranti minori non accompagnati. Il fenomeno in Italia, i numeri e le storie. Roma: Albeggi Edizioni.
  2. Anci Cittalia (2014). I Minori Stranieri non Accompagnati in Italia, V Rapporto. Testo disponibile al sito: http://www.anci.lombardia.it/xnews/apl/private/cli/STRATEG91Q9ZXXG/att/12%20rapporto%20msna.pdf.
  3. Ascoli U., Ranci C.e Sgritta G. B., a cura di (2015). Investire nel sociale. La difficile innovazione del welfare italiano. Bologna: Il Mulino.
  4. Buffon F. (2016). Orchi alla stazione. L’Espresso, 8, anno LXII, pp. 11-20.
  5. D’Amen B., Fabbri V., Nicu S., Pontecorvo M. e Sarlo S., a cura di (2013). I Minori Stranieri a Roma: quadro statistico e analisi dei percorsi di integrazione. Roma: Libreria Efesto Edizioni.
  6. Fondazione Ismu (2016). I minori stranieri non accompagati. Dati disponibili al sito: http://www.ismu.org/minori-stranieri-non-accompagnati/.
  7. Giovannetti M. (2008). L’accoglienza incompiuta. Le politiche dei comuni italiani verso un sistema di protezione nazionale per i minori stranieri non accompagnati. Bologna: Il Mulino.
  8. Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (2015). I minori stranieri non accompagnati (msna) in italia. Report di monitoraggio, 31 dicembre 2015. Testo disponibile al sito: http://www.lavoro.gov.it/notizie/Documents/Repor-di-monitoraggio-31-dicembre-2015. pdf.
  9. Ruggeri F. (2013). Stato sociale, assistenza, cittadinanza. Milano: Franco Angeli.
  10. Salimbeni O. (2011). Storie minori. Realtà ed accoglienza per i minori stranieri in Italia. Pisa: ETS.
  11. Schon D.A. (1993). Il professionista riflessivo. Bari: Dedalo.
  12. Valtolina G.G. – Fondazione Ismu. (2016) “Nodi e snodi nei percorsi di accompagnamento”. Intervento nel seminario I minori stranieri non accompagnati: accoglienza e inclusione, Roma, 17 marzo

Barbara D’Amen, L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati: evoluzione delle pratiche in due città italiane in "WELFARE E ERGONOMIA" 2/2016, pp 135-156, DOI: 10.3280/WE2016-002008