Terapia di coppia e trattamento del disturbo post-traumatico del partner

Titolo Rivista TERAPIA FAMILIARE
Autori/Curatori Barbara Frumento, Claudia Nigro, Matteo Selvini
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/119 Lingua Italiano
Numero pagine 17 P. 21-36 Dimensione file 552 KB
DOI 10.3280/TF2019-119003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il presente contributo racconta una terapia di coppia chiesta per palesi difficoltà relazionali (cattiva comunicazione, blocco sessuale, violazione del contratto di coppia, ecc.) che dopo la fase di consultazione pone di fronte alla necessità di trattare il trauma prolungato e pervasivo di uno dei partner. È stato deciso di non inviare ad altro collega per la terapia individuale, ma di lavorare sia con il formato individuale che con quello di coppia per puntare alla messa in sicurezza e all’elaborazione del trauma. La terapia di coppia diviene allargamento e base sicura per il trattamento del funzionamento post traumatico di un partner. Centrale il concetto di «bambino ferito», cioè una sofferenza individuale post traumatica irrisolta, che ci aiuta a capire meglio cosa c’è dietro lo «stallo di coppia» ovvero quel conflitto di coppia, un groviglio tra manifesto e celato, che Mara Selvini Palazzoli definiva «una porta sprangata».;

Keywords:Terapia sistemica della coppia, trauma, incastro di coppia, resilienza, il partner come base sicura.

  1. Asen E., Jones E. (2000). Systemic Couple Therapy and Depression. London: Karnac.
  2. Balcom D. (1996). The interpersonal dynamics and treatment of dual trauma couples. Journal of Marital and Family Therapy, 22, 4: 431-442.
  3. Benjamin L.G. (1996). Diagnosi interpersonale e trattamento dei disturbi della personalità. Roma: LAS, 1999.
  4. Bramsen I., van der Ploeg H.M., Twisk J.W. (2002). Secondary traumatization in Dutch couples of World War II survivors. Journal of Consulting and Clinical Psychology, 70(1): 241-245.
  5. Caillè P. (2006). Uno e uno fanno tre, quale psicoterapia per la coppia di oggi. Roma: Armando.
  6. Canevaro A. (1999). Nec sine te nec tecum vivere possumus. La crisi della coppia. In: Andolfi M. (a cura di), Milano: Raffaello Cortina.
  7. Canevaro A. (2009). Quando volano i cormorani. Roma: Borla.
  8. Cancrini L. (2012). La cura delle infanzie infelici. Milano: Raffaello Cortina.
  9. Cirillo S. (2014). Il partner delle mamme fragili: le difficoltà della relazione coniugale come fattore di disorganizzazione dell’attaccamento. Attaccamento e sistemi complessi (Attachment and Complex Systems), 1, 2: 103-114.
  10. Cirillo S., Selvini M., Sorrentino A.M. (2016). Entrare in terapia. Le sette porte della terapia sistemica. Milano: Raffaello Cortina.
  11. Classen C.C., Pain C., Field N.P., Woods P. (2006). Posttraumatic personality disorder: A reformulation of complex posttraumatic stress disorder and borderline personality disorder. Psychiatric Clinics of North America, 29, 1: 87-112.
  12. Fino L., Penna A., Recanatini L. (2014). Incanto e disincanto nella coppia. Roma: Alpes.
  13. Gabbard G.O. (2007). Psichiatria psicodinamica. Milano: Raffaello Cortina.
  14. Galovski T., Lyons J.A. (2004). Psychological sequelae of combat violence: A review of the impact of PTSD on the veteran’s family and possible interventions. Aggression and Violent Behavior, 9: 477-501. DOI: 10.1016/51359-1789(03)00045-
  15. Ghezzi D. (2004). Terapia con le coppie: un protocollo consolidato. Terapia Familiare, 74.
  16. Giommi R., De Bernart R. (1984). Terapia di coppia e/o terapia sessuale. In: Andolfi M., Saccu C. (a cura di), La coppia in crisi. Roma: Istituto di Terapia Familiare, pp. 327-336.
  17. Herman J. (1992). Trauma and recovery. New York: Basic Books (trad. it.: Guarire dal trauma. Affrontare le conseguenze della violenza, dall’abuso domestico al terrorismo. Roma: Magi, 2005).
  18. Krishnananda Osho (2008). Uscire dalla paura. Rompere l’identificazione col bambino emozionale. Milano: Feltrinelli.
  19. Liotti G., Farina B. (2011). Sviluppi traumatici. Eziopatogenesi, clinica e terapia della dimensione dissociativa. Milano: Raffaello Cortina.
  20. Loriedo C. (2004). Relazioni familiari e intervento sistemico nella depressione. Rivista Europea di Terapia Breve Strategica e Sistemica, 1: 155-165.
  21. Loriedo C., Solaroli S., Bilardi G. (2010). Verso un modello sistemico del trauma nella relazione di coppia. Rivista di Psicoterapia Relazionale, 32: 5-32. DOI: 10.3280/PR2010-032001
  22. Lyons-Ruth K., Dutra L., Schuder M.R., Bianchi I. (2009). Il legame tra disorganizzazione dell’attaccamento e dissociazione in età adulta. In: Williams R. (a cura di), Trauma e relazioni. Milano, Raffaello Cortina.
  23. Malagoli Togliatti M., Barone M., Angrisani P. (2004). La psicoterapia della coppia. Il modello integrato dei contratti. Teoria e pratica. Milano: FrancoAngeli.
  24. Nelson M.K. (2006). Single mothers “do” family. Journal of Marriage and Family, 68: 781-795.
  25. Onnis L., Di Gennaro A., Cespa G., Agostini B., Chouhy A., Dentale R.C., Quinzi P. (1990). Le sculture del presente e del futuro. Un modello di lavoro terapeutico nelle situazioni psicosomatiche. Ecologia della Mente, 10: 21-48.
  26. Pelcovitz D., van der Kolk B., Roth S. Mandel F., Kaplan S., Resick P. (1997). Development of a criteria set and a Structured Interview for Disorders of Extreme Stress (SIDES). Journal of Traumatic Stress, 10, 1.
  27. Selvini Palazzoli M., Cirillo S., Selvini M., Sorrentino A.M. (1988). I giochi psicotici nella famiglia. Milano: Raffaello Cortina.
  28. Selvini M., Sorrentino A.M., Gritti M.C. (2012). Promuovere la resilienza “individuale-sistemica”: un modello a sei fasi. Psicobiettivo, XXXII, 13: 32-51. DOI: 10.3280/PSOB2012-003003
  29. Selvini M. (2008). Undici tipi di personalità – L’integrazione della diagnosi di personalità nel pensiero sistemico complesso. Ecologia della Mente, 31, 1: 29-55.
  30. Selvini M. (2014). Verso un modello evolutivo individuale/sistemico dei disturbi della personalità. Psicobiettivo, 2: 46-58. DOI: 10.3280/PSOB2014-002004
  31. Selvini M. (2018). A challenge to borderline personality diagnosis: investigating post-traumatic personality disorders. Connecting personality traits to development in the family. In: Linares J.L., Pereira R. (eds.), Clinic Intervention in Family Therapy, in press. Traduzione inglese e rielaborazione di Selvini M. (2014). Versione italiana sul sito della Scuola Mara Selvini Palazzoli, scuolamaraselvini.it.
  32. Sorrentino A.M. (2000). Teoria dell’attaccamento e psicoterapia. Come ci siamo avvicinati alla teoria dell’attaccamento. Psicobiettivo, 20, 3: 37-47.
  33. van der Hart O. Nijenhuis E.R.S., Steele K. (2011). Fantasmi del sé. Trauma e trattamento della dissociazione strutturale. Milano: Raffaello Cortina.
  34. Van der Kolk B. (2015). Il corpo accusa il colpo. Milano: Raffaello Cortina.

Barbara Frumento, Claudia Nigro, Matteo Selvini, Terapia di coppia e trattamento del disturbo post-traumatico del partner in "TERAPIA FAMILIARE" 119/2019, pp 21-36, DOI: 10.3280/TF2019-119003