L’educazione per prevenire la violenza di genere e promuovere l’agency delle donne: lo stato delle politiche pubbliche in Italia

Titolo Rivista SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI
Autori/Curatori Daniela Belliti, Giorgia Serughetti
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2019/3 Lingua Italiano
Numero pagine 16 P. 33-48 Dimensione file 184 KB
DOI 10.3280/SISS2019-003004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo analizza lo stato delle politiche pubbliche italiane per l’attuazione della Convenzione di Istanbul (2011), relativamente al ca-pitolo sulla Prevenzione, a partire dall’assunto che educazione e for-mazione siano fondamentali per la lotta alla violenza basata sul genere e la promozione dell’agency delle donne. Considereremo le principali misure introdotte in ambito scolastico a livello nazionale e le esperien-ze attivate nelle università, evidenziando i maggiori ostacoli e deli-neando prospettive di avanzamento.;

Keywords:Educazione; formazione; genere; Convenzione di Istanbul; vio-lenza di genere; GREVIO.

  1. Giomi E., & Magaraggia S. (2017). Relazioni Brutali. Genere e violenza nella cultura mediale. Bologna: il Mulino.
  2. Garbagnoli S., & Prearo M. (2018). La crociata “anti-gender”. Dal Vaticano alle manif pour tous. Torino: Kaplan.
  3. Bagattini D., Calzone S., Pedani V. (2019). Il ruolo della scuola nel contrasto alla violenza di genere e le opportunità offerte dal programma operativo nazionale. Giornale Italiano della Ricerca Educativa, 22: 11-30. DOI 107346/SIRD-012019-P11.
  4. Bernini L. (2014). Uno spettro s’aggira per l’Europa... Sugli usi e gli abusi del concetto di “gender”. Cambio. Rivista sulle Trasformazioni Sociali, 4.8: 81-90. DOI: 10.1400/228743
  5. Betti L. (2013). Femminicidio: Italia tra Convenzione di Istanbul e raccomandazioni CEDAW. -- www.articolo21.org.
  6. Biemmi I. (2017). Educazione sessista: stereotipi di genere nei libri delle elementari. Torino: Lexis.
  7. Bourdieu P. (1998). Il dominio maschile. Milano: Feltrinelli.
  8. Burgio G. (2015). Pedagogical Lexicon. Education Sciences & Society, 6.2: 181-190.
  9. Calloni M. (2014). Il lupo immaginato e gli immaginari rimossi. La narrazione della violenza tra filosofia, politica e quotidianità. Politica & Società, 1: 9-36. DOI: 10.4476/75790
  10. Calloni M. (2016). La verità di miti e di racconti. Sulle radici familiari della violenza politica. In: Vaccaro S., a cura di, Violenza di genere. Saperi contro. Milano: Mimesis.
  11. Garbagnoli S. (2014). ‘L’ideologia del genere’: l’irresistibile ascesa di un’invenzione retorica vaticana contro la denaturalizzazione dell’ordine sessuale. About Gender, 3(6): 250-263.
  12. Goffman E. (2009). Il rapporto tra i sessi. Roma: Armando editore.
  13. Lavizzari A., & Prearo M. (2019). The anti-gender movement in Italy: Catholic participation between electoral and protest politics. European Societies, 21(3): 422-442. DOI: 10.1080/14616696.2018.1536801
  14. Leccardi C. (2016). Genere e società. In: Cipriani R., a cura di, Nuovo manuale di sociologia. Santarcangelo di Romagna (RN): Maggioli Editore.
  15. Pascale G. (2014). L’entrata in vigore della Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica. Osservatorio AIC, 3(14): 1-12.
  16. Poggi F. (2017). Violenza di genere e Convenzione di Istanbul: un’analisi concettuale. Diritti umani e diritto internazionale, 1: 51-76. DOI: 10.12829/86203
  17. Rubin, G. (1975). The Traffic in Women: Notes on the ‘Political Economy’ of Sex. In Reiter R. (ed.), Toward an Anthropology of Women. New York: Monthly Review Press.
  18. Ruspini, E. (2009). Le identità di genere. Roma: Carocci.
  19. Scott, J.W. (1986). Gender: a useful category of historical analysis. The American Historical Review, 91(5): 1053-1075. DOI: 10.2307/186437
  20. Ulivieri S. (1995). Educare al femminile. Pisa: Edizioni ETS.
  21. Virgilio M. (2013). Una lettura critica del decreto-legge n. 93-2013 convertito nella legge 15 ottobre 2013, n. 119. In: Bozzoli A., Merelli M., Ruggerini M.G. Il lato oscuro degli uomini. Roma: Ediesse.

Daniela Belliti, Giorgia Serughetti, L’educazione per prevenire la violenza di genere e promuovere l’agency delle donne: lo stato delle politiche pubbliche in Italia in "SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI" 3/2019, pp 33-48, DOI: 10.3280/SISS2019-003004