Ubuntu, io sono perché noi siamo. Empowerment di gruppo per giovani nigeriane vittime di tratta

Titolo Rivista WELFARE E ERGONOMIA
Autori/Curatori Vittorio Zanon
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2020/2 Lingua Italiano
Numero pagine 15 P. 98-112 Dimensione file 276 KB
DOI 10.3280/WE2020-002008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Dal 2016 in Veneto ed in particolare a Verona si è registrato un enorme aumento di nigeria-ne vittime di tratta a scopo di sfruttamento sessuale. Come servizio sociale del Comune di Verona, all'interno delle azioni del Progetto NAVe Network Antitratta per il Veneto è emersa l’esigenza di essere più efficaci negli interventi dei vari attori coinvolti nel progetto di aiuto alle ragazze per molte difficoltà nella creazione di relazioni interpersonali di fiducia, con conseguenti esiti fallimentari dei percorsi di assistenza, dovuti sia a limiti dei dispositivi di intervento sia alle sempre più complesse problematiche rilevate (scarsa motivazione, com-portamenti adolescenziali, esiti da traumi, aborti, atti autolesivi, tentati suicidi, ricoveri ospe-dalieri, allontanamenti, comportamenti a rischio e devianti, uso inconsapevole dei social net-work, ecc.). C’era l’esigenza di mettersi in discussione e modificare approcci e modalità di intervento, al fine di essere più efficaci nei percorsi di inclusione individuali, cambiare pro-spettiva e rimettere al centro le vere protagoniste dei percorsi di inclusione. Si è quindi scelto di fare un lavoro di gruppo tra minorenni e neomaggiorenni in carico al servizio sociale. Puntando su accettazione incondizionata e autodeterminazione delle perso-ne, si è avviato un percorso di empowerment di gruppo per accompagnare le giovani nige-riane vittime di tratta seguite in un percorso pedagogico antioppressivo di liberazione. Le attività sono condotte e facilitate da tre assistenti sociali, una mediatrice linguistico cultu-rale nigeriana e da una ragazza nigeriana con funzione di peer educator. Da settembre 2018 si sono organizzati incontri di 4-5 ore ogni sei settimane. Come scelta di conduzione delle attività si è scelto di non dare eccessiva strutturazione agli incontri e di utilizzare delle tecniche di animazione per facilitare un clima informale che age-volasse le relazioni e la libera espressione. L’obiettivo principale non è quello di trasmettere contenuti, ma di stimolare un processo di maturazione e consapevolezza del sé. Il messaggio esplicitato da subito era molto chiaro: «come sistema pubblico di assistenza siamo molto in difficoltà: abbiamo bisogno che siate voi stesse a farci capire come aiutarvi meglio». Le ra-gazze hanno così compreso il ruolo di partecipazione attiva richiesto; contemporaneamente la sfida per il servizio sociale ed i sistemi di accoglienza è stata quella di mettersi maggior-mente in gioco, per ridare fiducia alle ragazze e riconoscere loro competenze e capacità nell’autodeterminarsi. Da loro è inizialmente emersa una propensione a concentrarsi su temi legati al presente ed al futuro (la vita in comunità, la stabilizzazione nel territorio italiano, il lavoro, ecc.) ed una tendenza ad evitare tematiche più dolorose (il passato, il viaggio e l'esperienza di tratta, il rapporto con la Nigeria, ma anche in qualche modo il riconoscimento/consapevolezza di uno status di vittima che necessita di protezione). Si sono coinvolti negli incontri vari soggetti esterni soggetti della rete dei servizi, anche di tipo istituzionali (Questura, servizi specialistici sociosanitari, ecc.), affrontando alcune tematiche scelte dalle ragazze (le regole delle comunità, i documenti, la salute, le emozioni, le relazioni interpersonali, ecc.). Dopo un anno e mezzo, si individuano alcuni iniziali indicatori di esito: continuità della pre-senza e partecipazione attiva agli incontri, clima del gruppo, interazioni tra le ragazze all’interno e fuori dal gruppo, creazione di vicinanza e fiducia verso le istituzioni, tenuta dei percorsi di inclusione, maggiore attenzione, consapevolezza e disponibilità a mettersi mag-giormente in gioco, oltre ad un allargamento e coinvolgimento attivo da parte di servizi so-ciosanitari pubblici.;

Keywords:Vittime di tratta; empowerment di gruppo; servizio sociale antioppressivo.

  1. Allegri E. (2013). Servizio Sociale di comunità. In: Campanini A., a cura di, Nuovo dizionario di Servizio Sociale. Roma: Carocci, pp. 577-581.
  2. ASit Servizio Sociale su Internet (2019). Pensieri e domande che aiutano a crescere. Il contributo di ASit Forum alla revisione del Codice Deontologico dell’Assistente Sociale. Documento del 14 giugno 2019. -- Testo disponibile al sito: http://serviziosociale.com/professione/etica-e-deontologia/item/883-il-contributo-di-asit-forum-alla-revisione-del-codice-deontologico-dellassistente-sociale.html.
  3. Associazione Agevolando e Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, a cura di (2017). In viaggio verso il nostro futuro. L’accoglienza “fuori famiglia” con gli occhi di chi l’ha vissuta. -- Testo disponibile al sito: https://issuu.com/agevolando/docs/book_cln.
  4. Barberis E. e Boccagni P. (2017). Il lavoro sociale con le persone immigrate. Santarcangelo di Romagna: Maggioli.
  5. Beah I. (2010). Memorie di un soldato bambino. Beat.
  6. Becucci S. e Carchedi F., a cura di (2016). Mafie straniere in Italia. Come operano, come si contrastano. Milano: FrancoAngeli.
  7. Campanini A., a cura di (2013). Nuovo dizionario di Servizio Sociale. Roma: Carocci.
  8. Cerniglia L. e Cimino S. (2013). Minori immigrati ed esperienze traumatiche: una rassegna teorica sui fattori di rischio e di resilienza. Infanzia e Adolescenza, 11(1): 11-24.
  9. Cnoas (2020). Codice Deontologico dell’assistente sociale, in vigore dal 01/06/2020. -- Testo disponibile al sito: https://cnoas.org/nuovo-codice-deontologico/.
  10. Di Rosa R.T., Guicciardo G., Argento G. e Leonfonte S. (2019). Leggere, scrivere, esserci. Bisogni formativi e processi di inclusione dei minori stranieri non accompagnati. Milano: FrancoAngeli.
  11. Dominelli L. (2015). Servizio Sociale. La professione del cambiamento. Trento: Erickson.
  12. Easo. European Asylum Support Office (2017). EASO Country of Origin Information Report. Nigeria Country Focus. -- Testo disponibile al sito: https://coi.easo.europa.eu/administration/easo/PLib/EASO_Nigeria_Country_focusJune17_IT.pdf.
  13. Easo. European Asylum Support Office (2015). Informazioni sui paesi di origine. Nigeria La tratta di donne a fini sessuali ottobre 2015.-- Testo disponibile al sito: https://www.ecoi.net/en/file/local/1305206/1226_1457689194_bz0415678itn.pdf.
  14. Ferrario F. (2013). Servizio Sociale di gruppo. In: Campanini A., a cura di, Nuovo dizionario di Servizio Sociale. Roma: Carocci, pp. 581-586.
  15. Freire P. (2002). La pedagogia degli oppressi. Torino: Edizioni Gruppo Abele.
  16. Galeano E. (1999). A testa in giù. La scuola del mondo alla rovescia. Sperling & Kupfer.
  17. Lilja I., a cura di (2019). Handbook per il counselling in favore di donne richiedenti asilo e rifugiate vittime di violenza di genere. -- Testo disponibile al sito: http://www.cir-onlus.org/wp-content/uploads/2019/10/project-handbook-CCM-GBV_IT.pdf.
  18. Ministero dell’Interno e UNHCR (2017). L’identificazione delle vittime di tratta tra i richiedenti protezione internazionale e procedure di referral. Linee Guida per le Commissioni Territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale. -- Testo disponibile al sito: https://www.unhcr.it/wp-content/uploads/2017/09/Vittime-di-tratta-Linee-guida-compresso.pdf.
  19. Oim. Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (2017). Rapporto OIM 2017. La tratta di esseri umani attraverso la rotta del Mediterraneo centrale: dati, storie e informazioni raccolte dall’organizzazione internazionale per le migrazioni. -- Testo disponibile al sito: https://www.osservatoriointerventitratta.it/rapporto-oim-2017-la-tratta-di-esseri-umani-attraverso-la-rotta-del-mediterraneo-centrale/.
  20. Pittaluga M. (2005). L’estraneo di fiducia. Competenze e responsabilità dell’assistente sociale. Roma: Carocci.
  21. Save the Children (2019). Piccoli schiavi invisibili. I minori stranieri vittime di tratta e sfruttamento in Italia. IX Edizione. -- Testo disponibile al sito: https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo/pubblicazioni/piccoli-schiavi-invisibili-2019.
  22. Save the Children (2017). Piccoli schiavi invisibili. I minori stranieri vittime di tratta e sfruttamento in Italia. -- Testo disponibile al sito: https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo/pubblicazioni/piccoli-schiavi-invisibili-2017.
  23. Sclavi M. (2003). Arte di ascoltare e mondi possibili. Come si esce dalle cornici di cui siamo parte. Milano: Mondadori.
  24. Segatto B., Di Masi D. e Surian A. (2018). L’ingiusta distanza. I percorsi dei minori stranieri non accompagnati dall’accoglienza alla cittadinanza. Milano: FrancoAngeli.
  25. Tarsia T. (2020). La ricerca partecipata come strumento di riflessività tra servizi e corsi di studi universitari. Autonomie locali e servizi sociali, 1: 147-164.
  26. Unicri e Associazione PARSEC (2010). La tratta delle minorenni nigeriane in Italia. I dati, i racconti, i servizi sociali. -- Testo disponibile al sito: http://www.piemonteimmigrazione.it/site/index.php?option=com_mtree&task=viewlink&link_id=386&Itemid=194.
  27. Zaffiria e COSPE, a cura di (2019). Silence Hate! Un manuale pratico per educare a contrastare il discorso d’odio. -- Testo disponibile al sito: https://www.silencehate.it/wp-content/uploads/2019/05/silence-hate-un-manuale-pratico.pdf.
  28. Zanon V. (2018). L’esperienza veronese nella tutela delle minorenni nigeriane vittime di tratta e sfruttamento sessuale: analisi del fenomeno, strategie per una corretta emersione, azioni di protezione per una prosecuzione nei dispositivi antitratta dopo la maggiore età con programmi di inclusione sociale ex art.18 D.Lgs.286/98. Paper presentato in occasione della XI conferenza ESPAnet a Firenze dal 13 al 15 settembre 2018.

Vittorio Zanon, Ubuntu, io sono perché noi siamo. Empowerment di gruppo per giovani nigeriane vittime di tratta in "WELFARE E ERGONOMIA" 2/2020, pp 98-112, DOI: 10.3280/WE2020-002008