L’assessment clinico nei servizi tra narrazione e mentalizzazione

Titolo Rivista RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA
Autori/Curatori Giulia Zelda De Vidovich, Riccardo Muffatti, Edgardo Caverzasi
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/3 Lingua Italiano
Numero pagine 9 P. 69-77 Dimensione file 133 KB
DOI 10.3280/RSF2021-003005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Questo scritto rappresenta una riflessione aperta sull’iniziale lavoro conoscitivo con il paziente all’interno dei servizi di salute mentale. Vi sono riportate alcune annotazioni sull’approccio alla raccolta della vicenda autobiografica, con attenzione agli aspetti impliciti ed espliciti del discorso. La narrazione viene presentata come potenziale modello di un funzionamento di pensiero del paziente e come traccia di sottese strutture identitarie e relazioni oggettuali. La ricostruzione del materiale autobiografico può avere come cornice interpretativa la mentalizzazione ovvero essere pensata come iniziale via di espressione delle modalità con cui il paziente pensa sé, l’altro e sé in relazione all’altro. La condivisione della formulazione scritta conclusiva al termine della valutazione segna il primo definito momento di confronto tra paziente e terapeuta, in cui emergono peculiari modi di reagire alla discrepanza rappresentativa tra come un soggetto si pensa e come dall’altro viene pensato.;

Keywords:mentalizzazione, assessment, narrazione autobiografica, disturbo di personalità.

  1. Rilke R.M. I quaderni di Malte Laurids Brigge. Biblioteca Adelphi; 1992.
  2. George C., Kaplan N., Main M., Adult Attachment Interview. Unpublished Manuscript, Department of Psychology, University of California, Berkeley (third edition); 1996.
  3. Luborsky L. The relationship anecdotes paradigm interview as a versatile soruce of narratives. In: Luborsky L, Crits-Christoph P (eds): Understanding Transference. New York: Basic Books; 1990.
  4. Bateman A. Fonagy P. Mentalizzazione e disturbi di personalità- Una guida pratica al trattamento. Milano: Raffaello Cortina Editore; 2019.
  5. Bateman A., Ryle A., Fonagy P., Kerr IB., Psychotherapy for Borderline Personality Disorder: Mentalization Based Therapy and Cognitive Analytic Therapy Compared. International review of Psychiatry 2007; 19(1):51-62. DOI: 10.1080/09540260601109422
  6. Bateman A. Commentary on ‘Minding the difficult patient’: Mentalizing and the use of formulation in patients with borderline personality disorder comorbid with antisocial personality disorder. Personality and Mental Health 2011; 5: 85–90.
  7. Gallotti M., Frith C., Social cognition in the we-mode. Trends in cognitive sciences. 2013; 17(4):160-5.
  8. Barale F. Comunicazione privata. 2010.
  9. Correale A. Alonzi A. Giacchetti N. Borderline. Lo sfondo psichico naturale. Roma: Borla; 2001.
  10. Pirandello L. Intervista a “Epoca”. 5 luglio 1922.
  11. Calvino I. Il castello dei destini incrociati. Mondadori; 1994.
  12. Ricoeur P. Tempo e racconto. Vol I. Milano: Jaka Book; 2008. p. 123-124.
  13. Gadamer H.G. Verità e Metodo. Milano: Bompiani; 2001.

Giulia Zelda De Vidovich, Riccardo Muffatti, Edgardo Caverzasi, L’assessment clinico nei servizi tra narrazione e mentalizzazione in "RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA" 3/2021, pp 69-77, DOI: 10.3280/RSF2021-003005