Rigenerazione urbana e finanza immobiliare: strategie di riuso intelligente delle città nell’era post-covid

Titolo Rivista ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE
Autori/Curatori Mario Cerasoli, Gianluca Mattarocci
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2021/3 Lingua Italiano
Numero pagine 16 P. 45-60 Dimensione file 497 KB
DOI 10.3280/ES2021-003004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La crisi pandemica ha stravolto il modo di vivere dei cittadini modificando l’ordine di priorità degli individui nelle loro scelte di investimento immobiliare e ha messo in evidenza i problemi dello sviluppo immobiliare degli ultimi decenni, che ha privilegiato la location rispetto alla qualità dell’immobile, spesso inseguendo modelli insediativi insostenibili, diffusi se non di-spersi. Il lockdown e lo smart working hanno evidenziato l’esigenza di ripensare l’abitare e di conseguenza il patrimonio immobiliare, privilegiando dimensione e qualità piuttosto che sol-tanto la location. In questo scenario, la rigenerazione urbana rappresenta uno strumento privi-legiato di intervento, anche se quasi sempre demandato all’iniziativa degli operatori privati. Sulla base di un’analisi combinata economico-urbanistica, l’articolo evidenzia le opportunità che la rigenerazione urbana può (e deve) avere sul mercato immobiliare e sulla società e quali devono essere allora i meccanismi di (buon) governo del territorio da parte delle istituzioni pubbliche per raggiungere un ragionevole equilibrio tra interesse collettivo e interesse privato (senza demonizzare la rendita).;

Keywords:rigenerazione urbana, finanza immobiliare, smart cities, post-Covid era

Jel codes:R21, R14

  1. Agenzia delle Entrate e Mef (2019). Gli immobili in Italia - 2019 -- <https:// www.agenziaentrate.gov.it/>.
  2. Agenzia delle Entrate (2021) Rapporto immobiliare - 2021 -- <https:// www.agenziaentrate.gov.it/>.
  3. Amato C. (2021). Il Diritto alla mobilità. Riequilibrio territoriale, mobilità sostenibile e inclusione sociale nelle strategie di rigenerazione urbana. Roma: Aracne Editrice.
  4. Banca d’Italia (anni vari). Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia -- <https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/sondaggio-abitazioni/index.html>.
  5. Barca F., Casavola P., Lucatelli S. (2014). Strategia Nazionale per le Aree Interne: definizioni, obiettivi, strumenti e governance. Materiali Uval, 31.
  6. Campagnoli A. (2021), Social Equity e Debt Crowdfunding: recupero immobiliare tramite lo sviluppo delle imprese sociali e, in generale, del terzo settore. In: Cerasoli M., Mattarocci G., a cura di. Un futuro per i Centri storici. Scenari possibili nell’era post Covid. Roma: Aracne.
  7. Cerasoli M. (2008). Periferie urbane degradate. Regole insediative e forme dell’abitare. Come intervenire? Roma: Cittalia - Anci Ricerche
  8. Cerasoli M. (2021). Small Historical Centres: an opportunity for the “smart” revitalization of Inner Areas in the Post (post) Covid Era. Technical Transactions, 5.
  9. Cerasoli M., Amato C. (2020). Il diritto alla mobilità. Ipotesi per una pianificazione anti-fragile. Le nuove comunità urbane e il valore strategico della conoscenza. Atti della Conferenza internazionale Urbanpromo XVII Edizione. Progetti per il Paese:9-18. Roma-Milano: Planum Publisher.
  10. Cerasoli M., Amato C., Ravagnan C. (2021). An antifragile strategy for Rome post-Covid mobility. XXV International Conference Living and Walking in Cities LWC - New scenarios for safe mobility in urban areas. ScienceDirect - Transportation Research Procedia.
  11. Cerasoli M., Mattarocci G. (2020). La rendita come strumento di rilancio del riuso intelligente (e contro l’insostenibile cultura del nuovo) | The land rent as a tool for reuse of existing real estate (against the policy of unsustainable growth of “new” real estate development). valori e valutazioni, 27: 101-110.
  12. Dall’O G. (2014). Smart City. La rivoluzione intelligente delle città. Bologna: il Mulino
  13. Governo italiano (2021). Pnrr - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza -- <https://www.governo.it/sites/governo.it/files/PNRR_0.pdf>.
  14. Imm - Intendencia Municipal de Montevideo (2019). Proyecto Fincas Abandonadas. Hacia una política departamental de recuperación de inmuebles abandonados. Montevideo.
  15. Istat (2011). Censimento della popolazione -- <http://dati-censimentopopolazione.istat.it/Index.aspx>.
  16. Mattarocci G. (2021). Centri storici minori e mercato immobiliare post Covid-19. In: Cerasoli M., Mattarocci G., a cura di. Un futuro per i Centri storici. Scenari possibili nell’era post Covid. Roma: Aracne.
  17. Moreno C. (2020). Vie urbaine et proximité à l’heure du Covid-19. Humensis. Paris: Editions de l’Observatoire.
  18. Nomisma (2020). Indagine Nomisma alle famiglie 2020 -- <https://www. nomisma.it>.
  19. Remax (2020). La casa dei sogni per gli italiani dopo la quarantena -- <https://www.remax.it>.
  20. Roma Ricerca Roma (2021). Abitare di qualità a Roma. Per un rilancio dell’azione “pubblica” -- <www.ricercaroma.it>.
  21. Vittorini M. (1988). Il Rinascimento della città. Quaderni del Dipartimento di Pianificazione Territoriale e Urbana. Facoltà di Architettura. Università degli Studi “La Sapienza”.
  22. Vittorini M. (1997). Replica. In: Giovannini P., a cura di. Un progetto stra-tegico coerente per Novoli. Roma: Alinea.

Mario Cerasoli, Gianluca Mattarocci, Rigenerazione urbana e finanza immobiliare: strategie di riuso intelligente delle città nell’era post-covid in "ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE " 3/2021, pp 45-60, DOI: 10.3280/ES2021-003004