Il Laboratorio Teatrale dell’Università Campus Bio-Medico di Roma: dieci anni tra scienza, medicina e teatro

Titolo Rivista WELFARE E ERGONOMIA
Autori/Curatori Francesca Fava, Giovanna Failla
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2021/2 Lingua Italiano
Numero pagine 8 P. 157-164 Dimensione file 162 KB
DOI 10.3280/WE2021-002012
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il contributo evidenzia il ruolo didattico del Laboratorio Teatrale all’interno del piano formativo dell’Università Campus Bio-Medico di Roma attraverso la narrazione dei suoi primi dieci anni di vita (2011-2021). È analizzata la specificità didattica del Laboratorio Teatrale come formazione attiva, emotiva ed espressiva rivolta agli allievi, capace di promuovere la salute, il benessere e incentivare virtuosi processi di umanizzazione delle cure. Attraverso testimonianze di studenti, alumni e docenti che hanno partecipato ad alcune produzioni particolarmente significative, si evince come le pratiche teatrali abbiano saputo influenzare efficacemente la formazione umanistica degli allievi e come questa esperienza abbia creato coesione sociale e identità di gruppo, sulla vita universitaria e sulla comunità del Policlinico Universitario. In particolare, il laboratorio teatrale è stato in grado di: influenzare positivamente i determinanti sociali della salute, incoraggiare comportamenti di promozione della salute, sviluppare l’empatia e fornire una visione più ampia della salute e dell’assistenza clinica.;

Keywords:laboratorio teatrale; Medical Humanities; teatro universitario; formazione medica.

  1. Alloni R. (2015). Sotto i portici di Betzaetà. Tra i malati, con Gesù. Milano: Edizioni Ares.
  2. Bernardi C. (2004). Il teatro sociale. L’arte tra disagio e cura. Roma: Carocci Editore.
  3. Bernardi C. e Innocenti Malini G. (2021). Performing the social. Education, Care and Social Inclusion through Theatre. Milano: FrancoAngeli.
  4. Fancourt D. and Finn S. (2019). What is the evidence on the role of the arts in improving health and well-being? A scoping review. Nordic Journal of Arts, Culture and Health, 2(01): 77-83.
  5. Fava F. (2021). “Interviste per il video del Laboratorio teatrale del Campus”, Roma 15 giugno (registrazione video); depositata presso Ufficio Comunicazione Università Campus Bio-Medico.
  6. Fava F. (2017). Il teatro come metodo educativo. Una guida per educatori e professionisti sociosanitari. Roma: Carocci Editore.
  7. Fava F. (2015). Il laboratorio teatrale e la formazione degli operatori sanitari. MEDIC 23(2): 100-106.
  8. Garrino L., Matricoti F., Nicotera R., Martin B., Borraccino A. e Dimonte V. (2011). L’esperienza teatrale nella formazione alle cure: analisi della letteratura. TUTOR, 11: 74-83.
  9. Rossi Ghiglione A. (2011). Teatro e salute. La scena della cura in Piemonte. Torino: Ananke.

Francesca Fava, Giovanna Failla, Il Laboratorio Teatrale dell’Università Campus Bio-Medico di Roma: dieci anni tra scienza, medicina e teatro in "WELFARE E ERGONOMIA" 2/2021, pp 157-164, DOI: 10.3280/WE2021-002012