Una grande impresa di fronte a nuove sensibilità. Montedison e la questione ecologica nei primi anni Settanta

Titolo Rivista IMPRESE E STORIA
Autori/Curatori Andrea Ostuni
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2022/46 Lingua Italiano
Numero pagine 23 P. 124-146 Dimensione file 233 KB
DOI 10.3280/ISTO2022-046005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

;

Keywords:Montedison, chemical industry, ecology, company, greenwashing, pollution.

  1. Adorno S., Aloscari P. e Salerno F., a cura di (2008). L’industria, la memoria, la storia. Il polo petrolchimico nell’area costiera tra Melilli, Augusta e Siracusa (1949-2000). Siracusa: Morrone;
  2. Agamennone M. (1973). L’attività nel 1972 del Dipartimento Problemi Ambientali. Montedison, Industria e ambiente: studio n. 2, s.n.;
  3. Amendola G. (1980). Inquinati e inquinatori. Storia e cronaca della legge Merli. Roma: La Nuova Italia;
  4. Briatico F. (2004). Ascesa e declino del capitale pubblico in Italia. Vicende e protagonisti. Bologna: il Mulino;
  5. Carabba, M. (1977). Un ventennio di programmazione, 1954-1974. Roma-Bari: Laterza;
  6. Caraffini G., Feronato L. (1973). L’impianto di incenerimento dei sottoprodotti clorurati organici a Porto Marghera. Montedison, Industria e ambiente: studio n. 5. Lainate: Vallardi industrie grafiche;
  7. Cassaneti E. (1974). Il dissalatore dell’impianto petrolchimico di Brindisi. Montedison, Industria e ambiente: studio n. 6. S.n.
  8. Centemeri L. (2006). Ritorno a Seveso. Il danno ambientale, il suo riconoscimento, la sua riparazione. Milano: Mondadori;
  9. Conte A. e Ferrarese G., a cura di (2020). Un bilanciamento difficile: industria e ambiente dal dopoguerra a oggi. Brienza: Le penseur;
  10. Della Seta R. (2000). La difesa dell’ambiente in Italia. Storia e cultura del movimento ecologista. Milano: FrancoAngeli;
  11. Della Valentina G. (2011). Storia dell’ambientalismo in Italia. Lo sviluppo insostenibile. Milano: Mondadori;
  12. Diani M. (1988). Isole nell’arcipelago. Il movimento ecologista in Italia. Bologna: il Mulino;
  13. Istituto di studi per la programmazione economica (1972a). Rapporto preparatorio del programma di promozione per l’industria chimica. Programmazione. Notiziario del ministero del Bilancio e della Programmazione economica, 1: 6-45;
  14. Istituto di studi per la programmazione economica (1972b). Progetto di promozione per l’industria chimica di base – I sezione. Programmazione. Notiziario del ministero del Bilancio e della Programmazione economica, 1: 46-55.
  15. Lavista F. (2010). La stagione della programmazione. Grandi imprese e Stato dal dopoguerra agli anni Settanta. Bologna: il Mulino;
  16. Leoni M., Parrini P., Zamboni V. (1973). Contributi alla tutela dei beni culturali. Montedison, Industria e ambiente: studio n. 4. Lainate: Vallardi industrie grafiche.
  17. Lepore Dubois G.F., Sonzogno C. (1990). L’impero della chimica. Roma: Newton Compton;
  18. Lewanski R. (1992). Il difficile avvio di una politica ambientale in Italia. In: Dente B. e Ranci P., a cura di, L’industria e l’ambiente. Bologna: il Mulino;
  19. Luzzi S. (2009). Il virus del benessere. Ambiente, salute, sviluppo nell’Italia repubblicana. Roma-Bari: Laterza;
  20. Maifreda G. (2018). Un capitalismo per tutti. La Montedison di Mario Schimberni e il sogno di una Public company. Milano: Guerini e associati;
  21. Malavasi G. (2018). Manfredonia: storia di una catastrofe continuata. Milano: Jaca Book;
  22. Mattina L., Tonarelli A. (1996). Lo sviluppo della chimica. Gruppi di interesse e partiti nell’intervento straordinario. In: D’Antone L., a cura di, Radici storiche ed esperienza dell’intervento straordinario nel Mezzogiorno (Taormina, 18-19 novembre 1994). Roma: Bibliopolis;
  23. Marchi A., Marchionatti R. (1992). Montedison 1966-1989: l’evoluzione di una grande impresa al confine tra pubblico e privato. Milano: FrancoAngeli;
  24. Meyer E.H. (1995). I pionieri dell’ambiente. L’avventura del movimento ecologista italiano: cento anni di storia. Milano: Carabà;
  25. Montedison (1975). La Montedison a Marghera: un impegno per l’ambiente. S.n.;
  26. Morando P. (2021). Eugenio Cefis. Una storia italiana di potere e misteri. Roma-Bari: Laterza;
  27. Natale G. (1972). L’industria chimica in Italia. Napoli: Guida;
  28. Nebbia G., Piccioni L. (2011). Un tornante del dibattito italiano sull’ambiente: la ricezione dei Limiti dello sviluppo. Ricerche storiche, XLI, 3: 519-540;
  29. Neri Serneri S. (2003). Culture e politiche del movimento ambientalista. In: Lussana F. e Marramao G., a cura di, L’Italia repubblicana nella crisi degli anni Settanta, vol. II: Culture, nuovi soggetti, identità. Soveria Mannelli: Rubbettino;
  30. Neri Serneri S. (2009). L’impatto ambientale dell’industria, 1950-2000. Risorse e politiche. In: Adorno S. e Neri Serneri S., a cura di, Industria, ambiente e territorio. Per una storia ambientale delle aree industriali in Italia. Bologna: il Mulino;
  31. Notargiovanni A. (1992). Ambiente e relazioni industriali. Il caso Acna e le aree ad alto rischio. Roma: Ediesse;
  32. Paolini F. (2013). La parabola dell’ambientalismo italiano: dalla centralità dell’associazionismo al successo del localismo nimby. Ricerche storiche, XLIII, 1: 131-148;
  33. Paolini F. (2020). Ambiente. Una storia globale (secoli XX-XXI). Roma: tab edizioni;
  34. Perugini M. (2016). Vincolo energetico, mutamento tecnologico e specializzazione produttiva dell’industria chimica italiana dalla seconda guerra mondiale alle crisi petrolifere. Storia e problemi contemporanei, 73/3: 91-115;
  35. Poggio P.P., a cura di (1996). Una storia ad alto rischio. L’Acna e la Valle Bormida. Torino: Edizioni Gruppo Abele;
  36. Poggio P.P. e Ruzzenenti M., a cura di (2012). Il caso italiano: industria, chimica e ambiente. Milano: Jaca Book;
  37. Ricci S. (s.d.). Isolamenti acustici e termici nell’edilizia. Montedison, Industria e ambiente: studio n. 7. S.n.
  38. Rienzo M.G. (2009). Manfredonia tra sviluppo industriale e oltraggio ambientale. In: Adorno S. e Neri Serneri S., a cura di, Industria, ambiente e territorio. Per una storia ambientale delle aree industriali in Italia. Bologna: il Mulino;
  39. Rinaldo P., Rismondo R., Lacchin L., Napoli D., (1973). La depurazione delle acque di scarico dell’impianto di cracking di Porto Marghera. Montedison, Industria e ambiente: studio n. 3. S.n.
  40. Saviotti P.P., Simonin L. e Zamagni V. (1991). Dall’ammoniaca ai nuovi materiali. Storia dell’Istituto di ricerche chimiche Guido Donegani di Novara. Bologna: il Mulino;
  41. Scichilone L. (2008). L’Europa e la sfida ecologica. Storia della politica ambientale europea (1969-1998). Bologna: il Mulino;
  42. Sordelli D., Giuffrida A., Fossi L. (s.d.). Ricerche sull’inquinamento atmosferico nella zona industriale di Priolo. Montedison, Industria e ambiente: studio n. 8. S.n.;
  43. Tecneco, a cura di (1973). Prima relazione sulla situazione ambientale del paese. 3 voll. + appendice di tavole fuori testo. Roma: Colombo;
  44. Zamagni V. (2006). La crisi dell’industria chimica italiana e la crisi degli anni Settanta. In: Pizzorni G.J., a cura di, L’industria chimica italiana nel Novecento. Milano: FrancoAngeli;
  45. Zanella A., Ardia A. (1973). Ricerche sull’inquinamento atmosferico della zona di Porto Marghera, Mestre, Venezia. Montedison, Industria e ambiente: studio n. 1. Lainate: Vallardi industrie grafiche.
  46. Zazzara G. (2009). Il petrolchimico. Padova: Il Poligrafo;
  47. Zazzara G. (2017). I cento anni di Porto Marghera. Italia contemporanea, 284: 209-236.
  48. Ziglioli B. (2010). La mina vagante. Il disastro di Seveso e la solidarietà nazionale. Milano: FrancoAngeli.

Andrea Ostuni, Una grande impresa di fronte a nuove sensibilità. Montedison e la questione ecologica nei primi anni Settanta in "IMPRESE E STORIA" 46/2022, pp 124-146, DOI: 10.3280/ISTO2022-046005