Issue 2/2010
- Margherita Spagnuolo Lobb, La formazione in psicoterapia della Gestalt: l’evoluzione del metodo
- Donna Orange, Lobb Margherita Spagnuolo, Nuove tendenze nella formazione dello psicoterapeuta
- Lobb Margherita Spagnuolo, Maria Mione, Gianni Francesetti, Il processo di contatto formativo in psicoterapia della Gestalt (The formative process-of-contact in Gestalt therapy)
- Riccardo Zerbetto, West and East Coasts: la formazione nella Gestalt terapia tra scienza ed esperienza ( West and East Coasts : training in Gestalt therapy, between science and experience)
- Giuseppe Sampognaro, L’uso del verbatim nel processo formativo (The use of verbatim in psychotherapy training)
- Sebastiano Messina, Dalla casa al mondo: quando l’eccitazione diventa paura di andare a scuola. Una lettura gestaltica del rifiuto della scuola (From home to world: when excitement turns into fear of going to school. A gestalt perspective on refusal to go to school)
- Carla De Gaetano, Guaritori del Mali e terapeuti della Gestalt: due modelli formativi, un’unica saggezza
- Congressi
- Recensioni
- Giuseppe Sampognaro, Respira
Issue 1/2010 Psicoterapia della Gestalt e fenomenologia
- Margherita Spagnuolo Lobb, Fenomenologia e psicoterapia della Gestalt. Dall’evidenza naturale all’estetica del contatto
- Lobb Margherita Spagnuolo, La vita e il dolore nell’arte dello psicoterapeuta. Intervista a Umberto Galimberti (Life and pain in the art of the psychotherapist. An interview to Umberto Galimberti)
- Pietro A. Cavaleri, Giancarlo Pintus, "Essere-con" nel mondo di oggi. Dialogo sulla cultura della relazione (To be-with in the present world. A dialogue on the relation as culture)
- Gianni Francesetti, Michela Gecele, Psicopatologia e diagnosi in psicoterapia della Gestalt (Psychopathology and Dyagnosis in Gestalt Therapy)
- Andrea Poma, Commento a Colpa e sensi di colpa di Martin Buber (A commentary to Guilt and Guilt Feelings by Martin Buber)
- Mariano Pizzimenti, La mente esperienziale come emanazione del nostro presente. Una seduta in un gruppo di formazione (Experiential mind as a product of our being present. A session from a training group)
- Mariano Pizzimenti, Gianni Francesetti, Commento a La mente esperienziale come emanazione del nostro presente. Una seduta in un gruppo di formazione, di Mariano Pizzimenti
- Antonella Laricchia, Michele Ammirata, Il nostro mare affettivo: la psicoterapia come viaggio. 4° Congresso della FIAP
- Recensioni
- Commemorazioni
- Appendice