Issue 149/2015
- Gian Paolo Treccani, La preparazione alla grande guerra (Preparations for the Great War Great War Preparation Damage Reconstruction)
- Maria Paola Gatti, La progettazione e la costruzione delle opere di difesa lungo il fronte meridionale asburgico in Trentino (Planning and Building the Defence Line along the Hapsburg Southern Front in Trentino)
- Davide Sigurtà, La nuova viabilità militare sul fronte Trentino: progetti e cantieri dell’Esercito Italiano dall’Adamello al Garda (1915-1918) (The new military road system in the Tridentine Front: projects and building yards of the Italian army from Mt. Adamello to Lake Garda (1915-1918))
- Mauro Pellegrini, Conflitti sociali e trasformazioni urbane nelle «Zone di guerra»: il caso del Basso Garda Bresciano (Social Conflicts and Urban Transformations in the «War Areas»: Case Study of the Basso Garda, Brescia)
- Nicholas Murray, The evolution of trenches: hidden in plain sight
- Nicolas Lefort, La protection des monuments historiques en Alsace pendant la Grande guerre (1914-1919): enjeux, organisation, réalisations (Protection of historical buildings in Alsace during the Great War: challenges, arrangements, outcomes)
- Nino Sulfaro, Percorsi bibliografici su Grande guerra e territorio italiano. Prima parte: la mobilitazione (Bibliographic Overview on the Great War and Italian Territory. Part I: Mobilization)
- A cura della Redazione, Abstracts
Issue 148/2015
- Giannantonio Scaglione, Spazio abitato ed economie urbane nel quartiere/mercato della «piazza de’ viveri» de la Valletta nella Seconda metà del Settecento (Inhabited space and urban economies in the district/market «Piazza de’ Viveri» of La Valletta in the second half of the Seventeenth century)
- Claudio Bargelli, Dalla carità alla scienza: esposti, pazzerelli e femmine pericolanti nella Parma dei Lumi (From charity to science: foundling, crazies and girls in moral danger in Parma in the Age of Enlightment)
- Alessandro Mignone, Dal paludismo all’urbanizzazione: la Banca commerciale italiana e la nascita di Arborea (mussolinia) (From marshes to urbanization: Banca Commerciale Italiana and the founding of Arborea (Mussolinia))
- Enrico Berbenni, La grande espansione: dal primo al secondo ciclo edilizio (The great expansion: from the first to the second building cycle)
- A cura della Redazione, Recensioni
- A cura della Redazione, Libri ricevuti
- A cura della Redazione, Abstract
Issue 147/2015
- Daniele Palermo, Epidemie, sanità e controllo dei confini: una introduzione
- Renato Sansa, Un territorio, la peste, un’istituzione. La congregazione sanitaria a roma e nello stato pontificio. XVI-XVII secolo
- Danilo Pedemonte, Quando il nemico è visibile: il magistrato di sanità genovese come strumento di controllo del territorio e di politica economica
- Idamaria Fusco, Il Regno di Napoli nelle emergenze sanitarie del XVII Secolo. Istituzioni, politiche e controllo dello spazio marittimo e terrestre
- Raffaella Salvemini, Politiche e interventi su sanità e territori marittimi nel Regno di Napoli
- Dario Dell'Osa, Una potenzialitá territoriale compressa. sanitá marittima e attivitá economiche nell’Abruzzo preunitario
- Daniele Palermo, La suprema deputazione generale di salute pubblica del Regno di Sicilia dall’emergenza alla stabilitá
- Matteo Di Figlia, La costruzione del confine naturale. Il controllo sanitario della costa nella Sicilia di primo Ottocento
- A cura della Redazione, Abstract
Issue 146/2015
- Michele Brunelli, Con gli occhi di chi viaggia. Viaggiatori, mercanti, pellegrini ed avventurieri alla scoperta degli spazi asiatici
- Patrizia Manduchi, "Al suon di corni, trombe e tamburi..". Ibn battûta a costantinopoli ("To the sound of drums, trumpets and bugles". Ibn Battuta in Constantinople)
- Rosa Caroli, Una metropoli alla fine dell’asia: Edo narrata dai primi europei (A metropolis at the end of Asia. Edo narrated by the fi rst Europeans Japan, History (16th – 17th centuries))
- Stefano Piastra, Da "necropoli" a capitale. Nanchino nella letteratura di viaggio italiana (1864-1937) (From "necropolis" to capital city. Nanjing in Italian travel literature (1864-1937))
- Gianluca Pastori, Il viaggio e la politica. Il Raj di George Nathaniel curzon e la frontiera come "immaginario imperiale" (The travel and politics. The Raj of George Nathaniel Curzon and the frontier as "imperial imaginary")
- Michele Brunelli, Sei giorni con lo Shah. Un commento alla lettera di un viaggiatore veneziano alla corte di ‘Abbas il grande (Six days with the Shāh. A note on a letter of a Venetian traveller to the court of ‘Abbās the Great Persia)
- A cura della Redazione, Recensioni
- A cura della Redazione, Abstracts