Issue 3/2014
- Flavio Nosè, Presentazione del numero
- Marco Longo, Nota del Presidente COIRAG
- Giacomo Di Marco, Vivere il lutto o elaborare il lutto? (Experiencing grief or working through grief?)
- Solomon Resnik, Commento all’articolo di Giacomo Di Marco (An experiential group in a mental health care center)
- Francesca Allegrini, Rosi Bombieri, Paola Busani, Fabiana Cona, Lucia Costa, Barbara Faettini, Elisa Marchi, Manuela Matu, Francesca Tutti, Flavio Nosè, Un gruppo esperienziale in un centro di salute mentale (An experiential group in a mental health care center)
- Vanda Druetta, Raffaella Gonella, Giovanni Mignosi, Gabriele Profita, Giuseppe Ruvolo, La formazione esperienziale degli psicoterapeuti attraverso la valutazione del workshop residenziale COIRAG (Experiential training of psychotherapists through evaluation of COIRAG residential workshop)
- Andrea Dallaporta, Giacomo Di Marco, Sergio Fava, Vito Sava, Alcune prospettive istituzionali e opzioni didattiche alla luce del Nuovo Ordinamento nella sede padovana della Scuola COIRAG (Institutional prospects and didactic options in the light of the New Structure of the COIRAG School in Padua)
- Cristina Marogna, Floriana Caccamo, Massimo De Mari, Grottaglie Alessia Delle, Vito Sava, In gruppo si nasce.. gruppoanalisti si diviene (One is born in a group... (but) one becomes a group analyst)
- Diego Saccon, Giusi Dal Ben, Vito Sava, Alcune riflessioni su un’esperienza formativa dei servizi per le dipendenze patologiche della provincia di Venezia (Reflections on a training experience for public addiction services in the province of Venice)
- Michele Gatta, Linda Fornaro, Lara Del Col, Federica Zanelli, Paolo C. Testa, Carolina Bonafede, Psicodramma analitico di gruppo con adolescenti: analisi testuale dei contenuti emersi (Group Analytical Psychodrama with Adolescents: textual analysis)
- Nicola Perella, Monica Ranieri, "Gruppo Cerchio". Un’esperienza clinica gruppale con adolescenti disabili motori (An experience of clinical group work with adolescents with motor disabilities)
- A cura della Redazione, Abstracts
Issue 2/2014 Franco Fasolo e Giovanni Gozzetti: psichiatri in Padova tra fenomenologia, psicoanalisi e gruppoanalisi
- Flavio Nosè, Presentazione del numero
- Sergio Fava, Da Losanna a Padova 1968 (From Lausanne to Padua 1968)
- Gattinara Enrico Castelli, Con-sentire: due epistemologie sono meglio di una (Co-feeling: two epistemologies are better than one)
- Franca Paccagnella, Francopensieri sul gruppo
- Giacomo Di Marco, Il gruppo di lavoro istituzionale (The institutional working group)
- Ivan Ambrosiano, Maurizio Salis, Guida galattica per gruppostoppisti (Galactic guide for group attendees)
- Elena La Rosa, Sul "transpersonale". Un ricordo di Franco Fasolo (On the "transpersonal". A memory of Franco Fasolo)
- Giovanni Gozzaetti, Giovanni Gozzetti: frammenti affettuosi di memoria per un maestro di esperienze umane e professionali (Giovanni Gozzetti: affectionate shards of memory for a luminary of human and professional experiences)
- Enrico Levis, Giovanni Gozzetti: gusto e atmosfera (Giovanni Gozzetti: Taste and Atmosphere)
- Alessandra Silvestro, Terapia di gruppo per pazienti depressi: dalla "retentio" depressiva al movimento di "Armonia" (Group psychotherapy for depressed patients: from depressive "retentio" to the movement of "Harmony,)
- Luigi Boccanegra, Un sodalizio itinerante (An itinerant friendship)
- A cura della Redazione, Abstract
Issue 1/2014 Violenza implicita ed esplicita nelle crisi sociali: che fare dell’odio?
- Flavio Nosè, Presentazione del numero
- Claudio Merlo, Introduzione ai lavori
- Robi Friedman, Sull’odio - Prevaricazione e capro espiatorio: la violenza reciproca (On hatred - Abuse and scapegoats: mutual violence)
- Nimer Said, Sull’incapacità di odiare: i fattori che bloccano o facilitano il linguaggio emozionale all’interno del gruppo (On the inability to hate: the factors that block or facilitate emotional language within groups)
- Andrea Fumagalli, La violenza della finanza e il disagio di vivere: conflitto o nichilismo? (The violence of finance and the pain of living: conflict or nihilism?)
- Gabriele Profita, Malinteso e conflitto: il sottile confine tra negoziare e agire (Misunderstanding and conflict: the subtle boundary between negotiating and acting)
- maria Teresa Lerda, Francesca Rossi, Pensare insieme come argine alla violenza. Gruppo A
- Massimo Pietrasanta, Massimo Sorce, Pensare insieme come argine alla violenza. Gruppo B
- Cristiana Novero, Stefano Cavalitto, Rosario Tomasetta, Pensare insieme come argine alla violenza. Gruppo Allievi COIRAG
- Paolo Colavero, Qualcuno ci pensa. Pensiero del corpo e corpo del pensiero (Someone is thinking about it. Thought of the body and body of thought)
- Andrea Bocchiola, Psicopatologia e politica. Questioni per una psicoanalisi laica (Psychopathology and politics. The issue of lay psychoanalysis)
- Virginia Guarneri, Sulle tracce di un ritratto: cronaca di una ricerca (On the trail of a portrait: an account of a survey)
- A cura della Redazione, Recensioni
- A cura della Redazione, Abstracts