Issue 2/2003
- Giuseppe Martini, Gabriela Tavazza, La persona e l'altro
- Gabriela Tavazza, La persona: Antonino Brignone
- Aldo Meccariello, Questa faccenda dell'alterità
- Roger Kennedy, Soggettivazione: alcune questioni teoriche e cliniche
- Anna Maria Nicolò, Appunti a proposito di una teoria dei rapporti soggettuali
- Vincenzo Bonaminio, Mariassunta Di Renzo, L'imprescindibilità dell'altro. Un percorso nel pensiero clinico di Winnicott sul sé e l'altro, e il lavoro di controtransfert dell'analista nella situazione psicoanalitica
- Franco Borgogno, Ferenczi e l'alterità: appunti per un ideale lezione
- Riccardo Lombardi, Alterità del corpo, conflittualità, identità
- Giuseppe Martini, David Feinsilver: un ricordo
- David B. Feinsilver, Situazioni limite ed azione terapeutica: il terapeuta come persona di fronte alla morte
- Paolo Boccara, L'analista di fronte all'emergere della soggettività. Il caso di Chiara
- Gabriela Tavazza, Giuseppe Martini, La persona dell'analista nelle diverse fasi della vita
- Giuseppe Martini, L'alterità nel cinema: ExistenZ e Muholland Drive
- Clara Monari, Simonetta Calaon, Incestuale (parte prima)