Fascicolo 3-4/2011
- Il tema
- Luciano Violante, Magistrature e forma di governo
- Carlo Guarnieri, Magistratura e politica: un’integrazione difficile?
- Mario Ristuccia, La Corte dei conti quale strumento di governance
- Vittorio Borraccetti, Magistratura penale e opinione pubblica. Ricognizione di alcune questioni aperte
- Tommaso Cottone, Giurisdizione, nuove culture e vecchi rimedi
- Carmine Pinto, Socialisti e comunisti nella crisi giudiziaria del 1992-1994
- Vincenzo Memoli, Cittadini e sistema giuridico: la fiducia nella Magistratura
- Enrico Scoditti, Il giudice europeo fra nomos e ius
- Michela Manetti, La delega al giudice dell’applicazione della Costituzione come sistema di governance
- Fabio Lorenzoni, La giustizia amministrativa tra paradigmi partecipativi e paradigmi garantistici
- Giancarlo D'Anna, Impatto delle disfunzioni del processo civile sul sistema finanziario ed economico
- Stefano Anastasia, Carcere, populismo penale e tutela dei diritti
- Giuseppe Campesi, La detenzione amministrativa degli stranieri in Italia: storia, diritto, politica
- Vladimiro Zagrebelsky, I giudici dei diritti fondamentali in Europa
- Francesco Bilancia, "Giusto processo", conflitto tra magistratura e politica e Corte europea dei diritti dell’uomo
- Claudio De Fiores, Diritti e giurisdizione nell’Unione europea
- Giulia Caravale, Giustizia e politica in Inghilterra
- Roberta Pasquarè, Politica e giustizia nella Germania contemporanea. Il dibattito sull’indipendenza dei giudici e la politicizzazione della Corte Costituzionale
- Stefano Rizzo, Magistratura e potere politico negli Stati Uniti
- Ivan Marino, La Costituzione El'ciniana e i rapporti tra potere presidenziale e potere giudiziario
- Giancarlo Montedoro, Il giudice e lo sguardo. Il pluralismo giurisdizionale nell'età della globalizzazione
- Pasquale Serra, Il problema dell’irreligione naturale
- Paolo Corsini, Mino Martinazzoli: l’intelligenza degli avvenimenti, il carisma della parola
- Torquato S. Di Tella, I populismi in America Latina: origini, miti e tendenze