Fascicolo 4/2019
- Joëlle Long, Claudio Cottatellucci, Editoriale. Il giudice tutelare e le persone di età minore
- Giovanni Campese, L’attualità di un ufficio giudiziario monocratico e di prossimità dedicato alla protezione dei minori
- Roberto Masoni, Il ruolo e le funzioni del giudice tutelare in prospettiva storica
- Fabio Pilato, Ruolo e poteri del giudice tutelare in materia di protezione delle fasce deboli e dei minori
- Sandra Pasquino, I rapporti tra il giudice tutelare e i Servizi Sociali in materia minorile
- Dante Cibinel, Tribunale per i minorenni e funzioni tutelari: quali sfide?
- Roberta Dotta, L’apertura della tutela: cause e competenza
- Alessandra Nocco, Il dovere di vigilanza del giudice tutelare: quando, come, quanto e perché
- Massimo Dogliotti, Giudice tutelare e tutore nell’adozione di minori
- Antonella Ferrero, Minori e trattamenti sanitari. L’intervento del giudice tutelare alla luce della legge 219/2017
- Francesco Vitrano, Giorgia Plicato, Trattamenti sanitari obbligatori ad adolescenti: diritto di cura, esigenze di tutela, rispetto della libertà individuale
- Cristina Pardini, Il trattamento sanitario obbligatorio psichiatrico sui pazienti minori di età tra criticità applicative e possibili garanzie
- Patrizia Fausta Losio, Floriana La Femina, Elena Bravi, L’interruzione volontaria della gravidanza nelle minorenni: implicazioni psicologiche e giuridiche
- Diego Lopomo, La cura del patrimonio
- Mirella Gallinaro, Claudia Arnosti, Mariella Mazzucchelli, L’esperienza veneta dei tutori volontari
- Elide Tisi, Il tutore ente pubblico: spunti teorici ed esperienza
- Sofia Albano, Intervista a Elisa Ceccarelli
- Antonella Ferrero, Tribunale per i minorenni di Sassari, decreto 7 agosto 2019
- Rosamaria Nebiolo, The shoah party, un gioco scappato di mano
- A cura della Redazione, Commenti, notizie e letture