Americhe e modernità

Maria Matilde Benzoni

Americhe e modernità

Un itinerario fra storia e storiografia dal 1492 ad oggi

La problematica ispanoamericana viene esaminata in relazione alla più ampia riflessione intellettuale sul Nuovo Mondo e alla formazione di un immaginario americano nella cultura europea e «atlantica», nonché a quella specificamente italiana.

Edizione a stampa

37,50

Pagine: 320

ISBN: 9788820404086

Edizione: 1a edizione 2012

Codice editore: 1573.409

Disponibilità: Discreta

Pagine: 320

ISBN: 9788856855227

Edizione:1a edizione 2012

Codice editore: 1573.409

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il mondo post-eurocentrico in cui viviamo ci invita a riconsiderare le origini della modernità, restituendo alla cesura "intorno al 1492" il carattere di termine a quo di una stagione plurisecolare che si forgia attraverso una spettacolare intensificazione delle relazioni fra l'Europa e le altre parti del mondo e la costruzione dello spazio americano.
Fra storia e storiografia e con uno sguardo sempre vigile nei confronti dei tempi, delle forme e degli spazi dei processi di mondializzazione e globalizzazione, il volume affronta il tema "Americhe e modernità" da tre punti di vista. I saggi della prima sezione ripercorrono alcuni importanti snodi della vicenda ispanoamericana, e più in generale americana, in età moderna. Nella seconda sezione la problematica ispanoamericana viene invece esaminata in relazione alla più ampia riflessione intellettuale sul Nuovo Mondo e alla formazione di un immaginario americano nella cultura europea e "atlantica". Nella terza sezione, infine, i contributi si concentrano sugli orientamenti del mondo italiano rispetto all'America spagnola e all'America latina.
A guidare l'itinerario proposto nel libro è una pratica storiografica attenta alle connessioni fra fatti e idee, dimensioni oggettive e attitudini soggettive, ricerca storica e interrogativi sollevati dal presente.

Maria Matilde Benzoni insegna Storia moderna e Storia della Spagna e dell'America latina presso l'Università degli Studi di Milano. Si occupa di storia della cultura, con una particolare attenzione alla dimensione internazionale. Fra le sue pubblicazioni si segnalano: La cultura italiana e il Messico. Storia di un'immagine da Temistitan all'Indipendenza (1519-1821) (2004); Images des peuples et histoire des relations internationales du XVIe siècle à nos jours (con R. Frank e S. M. Pizzetti, 2008 ), Lontano da dove. Sensazioni, aspirazioni, direzioni, spazi fra Quattrocento e Seicento (con B. Baldi, 2009); Milano e il Messico. Dimensioni e figure di un incontro a distanza dal Rinascimento alla Globalizzazione (con A. M. González-Luna C., 2010).



Introduzione
Parte I. I quadri generali
Confini e frontiere nell'America spagnola
La Brevísima relación de la destrucción de las Indias di Bartolomé
de las Casas e il dibattito sulla Conquista
Uno sguardo globale sull'Indipendenza dell'America spagnola
Una storiografia meticcia. Note sull'opera di Serge Gruzinski
Parte II. Fatti e idee
"Pensare il mondo" nella prima età moderna. Un itinerario fra
umanesimo, diplomazia e pedagogia edificante
"Idea d'Europa" e "Disputa del Nuovo Mondo"
L'immagine dell'America spagnola in età moderna (secoli XVIXVIII)
La disputa del Nuovo Mondo di Antonello Gerbi: versioni, edizioni
e traduzioni di un "libro a organetto" (1943-2000)
Parte III. Dalle "Indie" all'America latina. Immagini e voci italiane dal Rinascimento alla Globalizzazione
Temi e motivi ispanoamericani nella cultura e nella storiografia
italiana fra età moderna e contemporanea
Oltre il Rio Grande. In viaggio con Emilio Cecchi
Il Messico di Italo Calvino
Un ricordo di Aldo Albònico, studioso dei rapporti fra l'Italia e il
mondo ispanoamericano
Indice dei nomi.

Collana: Storia/studi e ricerche

Argomenti: Storia politica e diplomatica - Storia sociale e demografica - Storia della cultura e del costume

Livello: Studi, ricerche - Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche