I fondi pensione in Italia.

Nicoletta Marinelli

I fondi pensione in Italia.

Aspetti peculiari e confronti internazionali

Il volume si focalizza sul funzionamento dei fondi pensione nella loro veste di strumenti previdenziali. Il testo analizza il funzionamento dei fondi pensione nella loro declinazione nazionale, mettendolo a confronto con gli altri Paesi europei, e pone in evidenza i nodi da sciogliere per aiutare uno sviluppo consapevole e duraturo della previdenza complementare italiana.

Edizione a stampa

22,00

Pagine: 160

ISBN: 9788856841763

Edizione: 1a edizione 2011

Codice editore: 365.885

Disponibilità: Limitata

Pagine: 160

ISBN: 9788856870275

Edizione:1a edizione 2011

Codice editore: 365.885

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il tema dei fondi pensione non è nuovo. Neppure in Italia. Fa parte della più ampia problematica attinente la struttura dei sistemi previdenziali e, al loro interno, il ruolo e l'attività che possono svolgere gli intermediari finanziari, con particolare riguardo, fra essi, a quanti sono deputati alla gestione del risparmio. La peculiarità dei fondi pensione si manifesta proprio nella loro natura ambivalente, al contempo previdenziale e finanziaria: da un lato, essi rappresentano strumenti di previdenza, in grado di fornire un trattamento pensionistico integrativo, dall'altro, essi diventano un veicolo di investimento del risparmio, capace di immettere le risorse gestite nei circuiti di mercato.
Il volume si focalizza sul funzionamento dei fondi pensione nella loro veste di strumenti previdenziali, adottando una logica di tipo cross-country. L'obiettivo perseguito è, in questa prospettiva, duplice: da un lato, analizzare il funzionamento dei fondi pensione nella loro declinazione nazionale, mettendolo a confronto con quanto si riscontra in altri Paesi europei; dall'altro, porre in evidenza i nodi che occorre sciogliere per aiutare uno sviluppo consapevole e duraturo della previdenza complementare italiana.
Il lavoro segnala la necessità di approdare ad un sistema previdenziale che coniughi caratteristiche di tendenziale stabilità con una riduzione del grado di incertezza delle prestazioni. La combinata considerazione del rischio finanziario e di quello demografico gravanti sui prodotti di previdenza complementare ripropongono il tema, cruciale, dell'adeguatezza della promessa previdenziale offerta e della necessità di addivenire a soluzioni che consentano forme di risk-sharing tra aderente e gestore, tanto della componente finanziaria quanto di quella demografica del rischio.

Nicoletta Marinelli , ricercatrice presso il Dipartimento di Istituzioni Economiche e Finanziarie della Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Macerata, svolge attività di ricerca occupandosi di economia degli intermediari e dei mercati finanziari.



Considerazioni introduttive
Le diverse tipologie di fondi pensione: una tassonomia iniziale
I fondi pensione: quale ruolo nel processo di intermediazione finanziaria?; I fondi pensione come operatori previdenziali; Una tassonomia dei fondi pensione)
Il funzionamento dei fondi pensione nei maggiori contesti previdenziali europei
(Il sistema pensionistico nel Regno Unito; Il sistema pensionistico in Germania; Il sistema pensionistico in Francia)
La previdenza complementare in Italia: luci e ombre del regime attuale
(Il processo di cambiamento del sistema previdenziale italiano: le tappe evolutive; Il quadro regolamentare della previdenza complementare in Italia; I principi organizzativi dei fondi pensione chiusi; I principi organizzativi dei fondi pensione aperti; Le dimensioni della previdenza complementare in Italia)
Il significato delle riforme estere: una riflessione sulla previdenza complementare in Italia
Il crowing-out effect; La fictio iuris della prestazione definita; Le soluzioni per entrare e uscire dal fondo pensione; L'alternativa tra rendita e capitale; Lo sviluppo della previdenza complementare in Italia)
Considerazioni conclusive
Bibliografia.

Collana: Economia - Ricerche

Argomenti: Economia degli intermediari finanziari

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche