L'imposta diretta del regno di Napoli in età moderna

Alessandra Bulgarelli Lukacs

L'imposta diretta del regno di Napoli in età moderna

Printed Edition

43.50

Pages: 320

ISBN: 9788820482954

Edition: 1a edizione 1993

Publisher code: 1573.173

Availability: Discreta

Per quanto un sistema tributario efficiente costituisse uno snodo essenziale nel processo di formazione dello stato, ottenere una riscossione certa e regolare non era tuttavia un risultato facile a conseguirsi.

Ai tentativi del governo di conoscere e controllare le risorse del territorio, si opponeva la resistenza sia dei ceti privilegiati, cui furono riconosciute ampie esenzioni fiscali, sia delle universitates.

Lo studio dell'imposta diretta - unico prelievo praticabile in una realtà rurale qual'era, per larga parte, la provincia del Mezzogiorno - costituisce un osservatorio privilegiato di tali dinamiche, perché rappresentava per lo stato il più valido strumento di penetrazione nella periferia.

Attraverso una vasta ed inedita documentazione relativa al Regno di Napoli tra XV e XVIII secolo, il lavoro affronta il problema delle correlazioni tra centro e periferia e tra economia e fiscalità; studia il bilancio dello stato nell'evoluzione dell'entrata ed il ruolo che in esso è andata ricoprendo l'imposta diretta; esamina la normativa del catasto ed il suo riscontro in ambito municipale; ricostruisce infine l'intera fisionomia fiscale delle dodici province del regno, rilevando la presenza dell'imposta diretta in tutto il Mezzogiorno e la sua posizione tra i cespiti di ciascuna terra.

• Abbreviazioni e riferimenti alle fonti archivistiche
• Introduzione
ALCUNI RIFERIMENTI PER ORIENTARSI
• Schema del sistema tributario nel regno di Napoli
* Le imposte dirette
* Le imposte indirette
* Altri introiti
• Moneta e politica monetaria nelle province del Mezzogiorno
* L'oro
* L'argento
* Il rame e le leghe di basso valore
* Correlazioni tra politica monetaria e riscossione fiscale nelle province
* Le coordinate in Europa

L'IMPOSTA DIRETTA NEI BILANCI DELLO STATO
• Le difficoltà nell'utilizzo delle fonti
• I meccanismi che decurtavano le voci di entrata: esenzioni, assegnazioni e residui
• Le assegnazioni
* Le linee della dinamica secolare
* Il mercato dei «fiscali» tra prezzo di emissione e prezzo di vendita
* Lo stato delle alienazioni all'arrivo di Carlo di Borbone
* La dinamica delle assegnazioni in Principato Citra (Salerno) nei primi decenni del Settecento
• I residui
* L'andamento della Basilicata nel corso del XVII secolo
* La misura delle inadempienze tributarie in tutto il regno a fine Seicento
• Esame di alcuni bilanci relativi ai secoli XV-XVII
* Imposta diretta ed entrata complessiva tra Cinque e Seicento
* Dopo il 1648
• Tra politica fiscale e trend economico

LA DISTRIBUZIONE DELL'ONERE FISCALE NELLE PROVINCE
• Gli ostacoli all'accertamento tributario
• Il meccanismo della ripartizione dal centro alla periferia
* Negli stati italiani
* Nel regno di Napoli
• La distribuzione tributaria a livello locale
* Il rilevamento catastale nelle universitates del regno
* Nelle comunità degli altri stati italiani
* Tra libra, estimo e catasto
* Alla ricerca dei caratteri comuni

LE NORME PER L'APPLICAZIONE DELL'APPREZZO NEL REGNO DI NAPOLI, SECOLI XIV-XVIII
• L'apprezzo quale sistema elettivo per il riparto fiscale
• La piramide normativa
* Elementi di continuità nel dettato legislative
* La riforma tributaria aragonese
* Tra legislazione, dottrina e consuetudine
• Un modello generale di apprezzo
* Le fasi del meccanismo catastale
* Rendita o patrimonio? I criteri per la determinazione dell'imponibile
* L'apprezzo dell'industria
• Il caso di Montereale in Abruzzo Ultra

L'IMPOSTA DIRETTA NELLE PROVINCE
• Le fonti fiscali periferiche
* Le difficoltà nell'utilizzo delle fonti
* Per una chiave di lettura e di classificazione
* Le fedi delle università: natura fiscale e grado di attendibilità del documento
• La diffusione dell'imposta diretta sul territorio
* I criteri adottati nella classificazione dei dati
* L'area limitrofa alla capitale: Terra di Lavoro ed i Principati
* Le Puglie
* Le Calabrie e la Basilicata
* Gli Abruzzi ed il Contado di Molise
* Dati complessivi e confronti interprovinciali

L'ENTRATA NEL SUO COMPLESSO IN ABRUZZO ULTRA
• Brevi cenni di riferimento geoantropico
* La distribuzione sul territorio della popolazione
• L'articolazione delle entrate comunali
* Il demanio e le altre voci non tributarie
* Le entrate tributarie
• I segni del particolarismo locale
* L'applicazione dell'apprezzo
* L'imposta sulle persone: industria e testa
* L'imposta sui beni mobili ed immobili
• Conclusioni
• Indice dei nomi e dei luoghi


Serie: Storia/studi e ricerche

Subjects: Economic History

Level: Scholarly Research

You could also be interested in