L'industria dell'abbigliamento in Emilia Romagna
Autori:

Daniela Bigarelli

L'industria dell'abbigliamento in Emilia Romagna

Modelli produttivi e cambiamenti strutturali

Pagine: 160

ISBN: 9788846442635

Edizione: 1a edizione 2002

Codice editore: 748.9

Disponibilità: Discreta

Una caratteristica del tessile abbigliamento italiano, come di altri comparti manifatturieri a bassa standardizzazione del prodotto e del processo, è data dalla varietà delle forme organizzative assunte dai sistemi produttivi locali nei quali le imprese operano. L'Emilia Romagna rappresenta un caso interessante in quanto ha un modello di imprese e di decentramento produttivo simile a quello toscano, basato su imprese finali disintegrate e subfornitori di piccole dimensioni, ma un sistema produttivo meno autocontenuto sul piano territoriale.

L'industria emiliana decentra la maggior parte della produzione fuori dai confini regionali mantenendo il baricentro della produzione in Italia. A differenza dell'industria veneta, più internazionalizzata sul piano produttivo, l'Emilia utilizza prevalentemente subfornitori delle regioni del Centro-Sud. In Emilia sono presenti piccole e medie imprese organizzate nella forma di distretto, concentrate in particolare nell'area di Carpi, e aziende leader caratterizzate da una forte visibilità sul mercato, localizzate prevalentemente in altre aree della regione.

Il volume analizza le caratteristiche e i principali cambiamenti avvenuti nell'industria regionale negli anni Novanta, e di questi cambiamenti studia le cause e i principali effetti. In un quadro di crescente competitività da parte dei paesi di nuova industrializzazione e di progressiva concentrazione della distribuzione, le imprese emiliane reagiscono mutando il loro posizionamento sul mercato. La qualità del prodotto, l'elevata variabilità dei modelli, le produzioni su piccole serie e i tempi rapidi di risposta al mercato emergono con sempre maggiore evidenza quali tratti distintivi del sistema produttivo della regione.

La direzione del cambiamento è simile sia per le imprese del distretto di Carpi sia per le altre imprese della regione, mentre diverse sono le forme e le modalità organizzative seguite. All'interno di queste differenze assume un ruolo centrale la relazione tra industria e distribuzione e, in particolare, la capacità dei produttori di attivare forme di alleanza e di collaborazione con il sistema distributivo. Utilizzando i dati relativi ad un panel di 700 imprese, il volume fornisce un puntuale resoconto di questi fenomeni, proponendo uno schema interpretativo unitario.


L'industria dell'abbigliamento emiliana nel contesto nazionale
(La struttura del settore; Grandi imprese e distretti)
L'evoluzione dell'industria dell'abbigliamento emiliana negli anni Novanta
(Le tendenze principali; La dimensioni delle imprese; Il prodotto e le serie di produzione; Il mercato e le serie di produzione; Il mercato e i canali distributivi; La localizzazione del decentramento produttivo; La subfornitura regionale)
I cambiamenti avvenuti del distretto di Carpi negli anni Novanta
( Le tendenze principali; La dimensione delle imprese; Il prodotto e le serie di produzione; Il mercato e i canali distributivi; La localizzazione del decentramento produttivo; La subfornitura locale)
I tipi di imprese presenti nell'industria regionale e nel distretto di Carpi
(I tipi di imprese finali; I tipi di subfornitori)
Le strategie e i cambiamenti organizzativi delle imprese finali
(Premessa; Le imprese che continuano a produrre in Italia; Le imprese internazionalizzate sul piano produttivo; Le imprese che producono solo a livello locale)
Le strategie e i cambiamenti organizzativi delle imprese di subfornitura
(Premessa; Le tessiture; Le imprese di confezione; Le imprese di stiro, controllo e imbusto)
I cambiamenti strutturali e le prospettive del settore
(Premessa; L'apertura del sistema produttivo e la diversificazione delle aree di decentramento; Il posizionamento su segmenti medio-alti del mercato e la specializzazione su piccole serie; La crescita delle esportazioni e la sperimentazione di nuovi canali distributivi; Le prospettive del settore)
Appendice metodologica
(La cluster analysis; Le relazioni tra alcune variabili strutturali).

Contributi:

Collana: Istituto per il lavoro

Argomenti: Economia industriale

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche