La liquidità bancaria in tempi di politica monetaria non convenzionale

Lorenzo Gai, Federica Ielasi

La liquidità bancaria in tempi di politica monetaria non convenzionale

Profili normativi, contabili, gestionali e di rischio

Un testo per gli studiosi delle complesse interrelazioni tra politica monetaria e gestione degli intermediari finanziari, nonché per tutti i manager bancari chiamati al difficile contemperamento degli interessi dei propri stakeholder tra severe regole di vigilanza, politiche monetarie accomodanti, obiettivi di redditività e necessità di sostegno a famiglie e imprese. Le analisi condotte risultano di particolare rilievo nel contesto attuale, in quanto il diffondersi dell’epidemia da Covid-19 ha reso nuovamente urgente l’adozione di straordinarie misure monetarie ai fini di una loro efficace trasmissione all’economia reale.

Pagine: 216

ISBN: 9788835114147

Edizione:1a edizione 2020

Codice editore: 385.6

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il volume approfondisce lo studio dello stretto legame tra interventi di politica monetaria non convenzionale e gestione della liquidità bancaria.
Dopo aver descritto il quadro congiunturale dell'ultimo decennio, il volume affronta l'analisi delle caratteristiche delle principali operazioni che le banche possono perfezionare con la Banca Centrale Europea (BCE). Mantenendo come elemento principale dello studio la "tesoreria" della banca, vengono discussi i diversi effetti prodotti dalle misure di rifinanziamento supplementari e dalle politiche di Quantitative Easing.
Vengono indagati gli effetti delle diverse modalità realizzative delle operazioni non convenzionali con la BCE sulla liquidità, sul profilo economico e patrimoniale della banca. Una sezione del volume viene dedicata al trattamento contabile e agli impatti in termini di maturity ladder delle diverse forme di rifinanziamento (operazioni compiute impiegando attività finanziarie detenute in proprio, passività garantite dallo Stato o autocartolarizzazioni).
Un approfondimento è riservato al tema dei rischi, sia alla luce dei requisiti prudenziali sugli enti creditizi che delle principali novità intervenute in materia di regolamentazione bancaria. Oltre al rischio di liquidità vengono investigati il rischio leva derivante dalle operazioni di rifinanziamento, il rischio di mercato e il rischio encumbrance, connessi al portafoglio titoli concesso in garanzia alla BCE.
Il volume risulta rivolto agli studiosi delle complesse interrelazioni tra politica monetaria e gestione degli intermediari finanziari, nonché ai manager bancari chiamati al difficile contemperamento degli interessi dei propri stakeholder tra severe regole di vigilanza, politiche monetarie accomodanti, obiettivi di redditività e necessità di sostegno a famiglie e imprese. Le analisi condotte risultano di particolare rilievo nel contesto attuale, in quanto il diffondersi dell'epidemia da Covid-19 ha reso nuovamente urgente l'adozione di straordinarie misure monetarie ai fini di una loro efficace trasmissione all'economia reale.

Lorenzo Gai è professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari presso l'Università degli Studi di Firenze. È autore di pubblicazioni in tema di rapporti banca-impresa, confidi, vigilanza sulle banche e sugli intermediari finanziari, ed è stato relatore a numerosi Convegni nazionali su tali tematiche. È membro del Comitato Scientifico di alcune Riviste, nonché di organi societari di banche e intermediari finanziari.

Federica Ielasi è professore associato di Economia degli intermediari finanziari presso l'Università degli Studi di Firenze. È autrice di numerose pubblicazioni in materia di gestione degli intermediari finanziari, rapporti banca-impresa e finanza responsabile. È membro dell'editorial board di riviste scientifiche e componente di organi societari nel settore finanziario.

Premessa
L'evoluzione della politica monetaria della BCE: il quadro congiunturale e di contesto
(Le politiche monetarie per contrastare la crisi: dalla riduzione del "corridoio dei tassi" alle TLTRO; Le politiche monetarie per favorire la ripresa: il Quantitative Easing)
Le operazioni di politica monetaria della BCE: classificazione e analisi
(La tassonomia degli strumenti di politica monetaria; Rifinanziamento principale e rifinanziamento a più lungo termine; Operazioni di fine tuning; Operazioni di tipo strutturale; Operazioni su iniziativa delle controparti)
Profili normativi: i requisiti di liquidità in Basilea 3 e 4
(I nuovi requisiti di vigilanza in materia di liquidità; Leverage Ratio; Liquidity Coverage Ratio; Net Stable Funding Ratio; Gli studi di impatto in materia di liquidità; La relazione tra nuovi requisiti di liquidità e politiche monetarie non convenzionali; I processi interni di valutazione della liquidità in banca (ILAAP))
Profili contabili e di maturity ladder connessi alle operazioni di politica monetaria non convenzionali
(Schemi e contenuto della maturity ladder; Operazioni di rifinanziamento a più lungo termine con titoli di proprietà; Operazioni di rifinanziamento a più lungo termine con passività garantite dallo Stato; Operazioni di rifinanziamento a più lungo termine con autocartolarizzazioni)
Profili gestionali connessi alla partecipazione a operazioni di politica monetaria non convenzionali
(Gli impatti economici dei nuovi indicatori di liquidità introdotti da Basilea 3; L'operatività a leva con la BCE e i nuovi indicatori di liquidità introdotti da Basilea 3; Le garanzie nei confronti della BCE: il ruolo del rating nel portafoglio titoli; Le garanzie nei confronti della BCE: la gestione delle APL all'interno del portafoglio titoli; Le garanzie nei confronti della BCE: l'utilizzo dei crediti bancari come collateral; Le scelte gestionali delle banche partecipanti alle TLTRO sui mercati del credito)
Profili di rischio connessi alla partecipazione a operazioni di politica monetaria non convenzionali
(Il rischio leva e liquidità nelle operazioni di finanziamento a lungo termine; Il ribilanciamento di portafoglio e l'effetto sul rischio di mercato; Il rischio encumbrance connesso alle politiche monetarie non convenzionali)
Implicazioni ed effetti delle politiche monetarie non convenzionali
(Le implicazioni delle politiche monetarie non convenzionali; Le politiche monetarie della BCE durante la pandemia da Covid-19)
Conclusioni
Acronimi
Bibliografia.

Collana: Banca, Finanza e Pmi

Argomenti: Economia degli intermediari finanziari

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche