Per la storia della città di Mantova.

A cura di: Nicoletta Azzi

Per la storia della città di Mantova.

Fonti bibliografiche (1801-1945)

Edizione a stampa

29,50

Pagine: 224

ISBN: 9788820477967

Edizione: 1a edizione 1993

Codice editore: 1502.5

Disponibilità: Limitata

Con i suoi 2244 titoli il libro pone le basi per una storia politica, amministrativa, economica e sociale di Mantova. Attraverso di essi e possibile controllare lo sviluppo dell'editoria nei vari momenti storici, il presentarsi e l'affermarsi di sempre più impellenti problemi di rilevanza sociale, il variare dei momenti storici nella cultura, nel costume e nel gusto.

La bibliografia è preceduta da un Saggio introduttivo di Rinaldo Salvadori che, oltre a tracciare le tappe dell'evoluzione amministrativa e socio-economica di Mantova, si pone come esempio di utilizzazione del repertorio bibliografico contenuto nel volume.

* introduzione, di Rinaldo Salvadori

* La ricostituzione del comune di Mantova e la sua evoluzione storica
* i problemi della Mantova austriaca
* Statistiche elettorali e maggioranze consiliari
* La conquista socialista del comune di Mantova nel 1920
* Il ventennio fascista
* Il ritorno della democrazia


• Per la storia della città di Mantova. Fonti bibliografiche (1801-1945)
* Prefazione, di Nicoletta Azzi
* Tavola delle abbreviazioni e delle sigle
* Fonti bibliografiche (1801-1945), a cura di Nicoletta Azzi
* Appendice. Opuscoli societari nella sezione «Pubblicazioni Minori» della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, a cura di Fabrizio Dolci

* Indice dei nomi
* Indice degli enti, associazioni e organizzazioni



Potrebbero interessarti anche