Quale Hobbes? Dalla paura alla rappresentanza

Giuseppe Sorgi

Quale Hobbes? Dalla paura alla rappresentanza

Printed Edition

24.50

Pages: 224

ISBN: 9788820487775

Edition: 3a edizione 1996

Publisher code: 495.28

Availability: Discreta

Hobbes da qualche decennio è fatto segno di una particolare attenzione nel dibattito tra studiosi di filosofia morale, giuridica e politica di ogni area culturale. Considerato il teorico dell'assolutismo più rigido, nuove letture lo "riscoprono", scorgendo nel suo complesso pensiero le basi dei diritti individuali e di una concezione liberale del diritto e dello Stato. "Filosofo maledetto" per alcuni, per altri è uno dei padri della modernità, con i suoi orgogli e le sue angosce.

Questo libro cerca di indagare in che misura le contrapposte letture siano determinate dalle scelte metodologiche e culturali degli interpreti e in che misura, invece, vi concorra lo stesso Hobbes con le proprie ambiguità. L'analisi tocca alcuni temi fondamentali dell'antropologia e della politica hobbesiana. Rileva che nelle pagine di Hobbes vive una umanità inquieta tra paure, conquiste e ambivalenze. Scorge nel mitico Leviatano, accanto ad una struttura monolitica, anche forme più articolate, perfino suscettibili di alcuni gradi di partecipazione.

Constatando nel filosofo inglese una certa "logica dei doppi pensieri", questo studio vuole documentare quanto siano inadeguate le valutazioni elaborate sulla base di letture parziali o di impostazioni unilaterali. II vero Hobbes è ricco di motivi ed elementi contraddittori e sfugge a qualsiasi interpretazione univoca e rettilinea. Perciò l'interrogativo "Quale Hobbes?" è destinato a durare e a porsi come il problema irrisolto che costituisce il fascino per i suoi lettori ed interpreti.

Giuseppe Sorgi insegna Storia della filosofia politica presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Teramo. Ha pubblicato : Per uno studio della partecipazione politica. Hobbes, Locke, Tocqueville, Lecce, Milella, 1981; Potere tra paura e legittimità. Saggio su Guglielmo Ferrero, Milano, Giuffré, 1983. Ha curato inoltre i volumi collettanei Nuovi contributi su Hobbes, Pescara, Trimestre, 1991 e Politica e diritto in Hobbes, Milano, Giuffré, 1995.

PARTE I
l. Problematica interpretazione
1. La sfida esegetica
2. Ognuno il suo Hobbes
3. Tra ateismo politico e regno di Cristo
4. Diritti dell'uomo e potere assoluto dello Stato
5. Sviluppo nella teoria della sovranità
6. La "confusa chiarezza"
2. L'ottica degli interpreti
1. Diversità di prospettive particolari e generali
2. Metodo analitico o storico
3. Scelte ideologiche e condizionamenti socio-culturali
4. Categorie concettuali estranee
3. Obiettive difficoltà di lettura
1. Incertezze e variazioni
1.1 Trasferimento dei diritti
1.2 Fondamento del diritto di punire
1.3 Stato di natura
1.4 Tre opere non coordinate
2. Posizioni poco chiare
2.1 Rapporto tra legge naturale e legge civile
2.2 Obbligazione
2.3 Libertà e Stato pre-liberale
2.4 Stato di natura: realtà storica o ipotesi ?
3. Forzature logiche e sofismi
3.1 Uguaglianza naturale
3.2 II suddito "autore"
3.3 Non malvagità della natura umana
3.4 I1 popolo regna
3.5 La libertà si realizza nella sottomissione
4. Antinomie
4.1 Due assoluti: l'uomo e lo Stato
4.2 Diritto di resistenza
4.3 Libertà di coscienza e di pensiero
4.4 "Homo lupus"/"homo deus"
5. Vere contraddizioni
5.1 Libertà e autoconservazione in pericolo
5.2 Certezza della pena
5.3 L'innocente punito
5.4 Patto fra popolo e sovrano
5.5 Il patto e la spada
4. Alle origini delle incrinature hobbesiane
1. Preoccupazioni personali e condizionamenti politici
2. Influssi culturali e premesse filosofiche
3. Forma mentis e metodo
5. Un Hobbes dalle molte anime
1. Per una lettura più integrata
1.1 Filosofia e politica
1.2 Successo o fallimento?
2. Molte anime
PARTE II
1. Psicologia di un progetto politico
1. Fenomenologia della paura
2. Patto per paura?
3. Il consenso nello Stato per istituzione e nello Stato per conquista
4. Paura della pena
2. Rappresentanza, partecipazione e istituzioni
1. La rappresentanza
2. La partecipazione
2.1 I sistemi come istituzioni
2.2 I sistemi dipendenti e la partecipazione politica
2.3 Semi di partecipazione

Contributors:

Serie: Filosofia

Subjects: Political and Social Philosophy

Level: Scholarly Research

You could also be interested in