Responsabilità e performance nei musei

A cura di: Barbara Sibilio Parri

Responsabilità e performance nei musei

Il volume raccoglie una selezione di relazioni presentate al Workshop “Il futuro prossimo dei musei: risultati e competenze” (Firenze, 2006). In questa occasione sono stati dibattuti i primi risultati di una ricerca incentrata su temi legati al “museo” e al valore aggiunto che la sua gestione è in grado di generare.

Edizione a stampa

40,50

Pagine: 416

ISBN: 9788846487728

Edizione: 1a edizione 2007

Codice editore: 1820.170

Disponibilità: Esaurito

Solo attraverso un efficace processo di comunicazione, rivolto ai numerosi stakeholder di riferimento, il museo può, e deve, far emergere il valore aggiunto che la sua gestione è stata ed è in grado di generare.
Proprio per dare una risposta soddisfacente e responsabile alle varie attese, è allora indispensabile che le differenti competenze e professionalità esistenti al suo interno non siano soltanto focalizzate sull'attività primaria, ma si dimostrino anche sensibili ad accogliere proposte innovative, mirate alla valorizzazione del patrimonio culturale.
Ovviamente, questa ricerca di qualità crescente richiede di essere affrontata anche in un'ottica aziendale e, dunque, è necessario che nel museo si formi una cultura fondata, sotto il profilo organizzativo, sull'esercizio della responsabilità e ispirata, in sede decisionale, alla valutazione della performance.
Da un lato, è noto che l'esercizio di una consapevole responsabilità ai vari livelli è l'esito di un progressivo processo di sviluppo organizzativo.
Dall'altro, è sempre più sentita l'esigenza di adottare sistemi di valutazione della performance e di modelli di rendicontazione che superino le pericolose semplificazioni degli schemi di rappresentazione (e, quindi, delle decisioni che ne derivano) appiattiti esclusivamente sulla contabilità finanziaria. Occorre cioè impiegare strumenti multidimensionali ovvero strumenti che consentano di cogliere le manifestazioni quantitative, monetarie e non monetarie, e qualitative delle operazioni tipiche del museo. Solo così è possibile monitorare puntualmente la gestione, verificare la sua coerenza con la missione, supportare validamente la formulazione di decisioni, condurre un'efficace azione di controllo.

Questo volume raccoglie una selezione di relazioni presentate al Workshop "Il futuro prossimo dei musei: risultati e competenze" (Firenze, 26-27 ottobre 2006), promosso dal Dipartimento di Scienze aziendali dell'Università degli Studi di Firenze. In questa occasione, sono stati dibattuti i primi risultati di una ricerca, incentrata su temi legati al "museo", avviata su iniziativa del Gruppo Interuniversitario Aziende Non Profit.

Barbara Sibilio Parri è professore ordinario di Economia aziendale presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Firenze.



Barbara Sibilio Parri, Prefazione
Parte I. La complessità gestionale del museo
Antonio Matacena, Mission, accountability e accreditamento nei musei: un percorso interpretativo
(Premessa; Mission e governance nei musei: un approccio illustrativo; L'accountability nei musei; Valutazione e accreditamento: una nuova frontiera?)
Fulvia Rocchi, Vision e mission nella strategia del museo
(Introduzione; Vision e mission; Vision-mission: prassi; Vision-mission: un esempio significativo, il MoMa; La vision-mission: funzioni; Bibliografia)
Barbara Sibilio Parri, La rendicontazione e la comunicazione dell'attività museale
(La legittimazione sociale del museo; L'importanza dell'accountability; Gli strumenti di rendicontazione; Il ruolo strategico della comunicazione)
Bruno Bernardi, BSC e musei: tra metafora della complessità e modello di gestione
(Perché valutare in modo integrato la performance museale; BSC risponde a livello accettabile ai requisiti?; Musei pubblici e musei non profit; BSC e musei: un contatto a termine; Bibliografia)
Luigi Puddu, Rilevazione delle liberalità autonome di singoli partecipanti nelle aziende non profit e i flussi di patrimonio netto
(Aspetti normativi; Aspetti di prassi: il prospetto della movimentazione delle componenti di patrimonio netto; Aspetti di prassi: la valutazione e l'iscrizione delle liberalità nel bilancio d'esercizio delle aziende non profit; Fonti e impieghi nelle varie tipologie di aziende; Conclusioni)
Antonello Zangrandi, Il finanziamento dei musei: condizioni per l'economicità e lo sviluppo
(Finanziamento e obiettivi dei musei; Il sistema di finanziamento italiano; Alcune questioni aperte; Conclusioni)
Alf Hatton, Shared cognition in museums. A community of practice
(Management Research & Museums; Museums as Organizations; Nature of existing research; Strategic Thinking in UK Museums; Methodology; Content; Structure; Where does this study fit "maintream" management research?; References)
Parte II. La misurazione della performance
Pietro Marigonda, Il sistema informativo contabile nella prospettiva di una BSC: prime evidenze empiriche
(Premessa; La struttura dell'indagine: scopi, target, metodologia e strumenti; Analisi dei risultati emersi; Conclusioni; Bibliografia)
Salvatore Russo, Controllo strategico e misurazione della performance in una visione integrata. Una "collezione" speciale per il management del Louvre
(Introduzione; La negoziazione degli obiettivi strategici negli établissement public in Francia; L'assetto istituzionale del Louvre; Le azioni concordate sulla strategia e sul controllo; Il monitoraggio degli obiettivi strategici e il processo di rendicontazione; Considerazioni conclusive; Bibliografia)
Federico Acerboni, Musei di arte contemporanea e sistemi di valutazione della performance: il Castello di Rivoli
(Specificità gestionali dei musei di arte contemporanea; Il Castello di Rivoli; I sistemi di controllo e di rendicontazione del Castello di Rivoli; Conclusioni; Bibliografia)
Pierluigi Catalfo, Concetta Ciurcina, Eleonora Cardillo, Giuseppe Di Dio, Silvia Molina, Gestione e controllo del patrimonio immateriale negli enti culturali: alcune evidenze empiriche nei processi di misurazione del valore nelle aziende museali
(Introduzione; Il museo e la gestione del patrimonio artistico: alcune notazioni generali; L'attività del museo e la creazione di valore: un modello di rappresentazione; Analisi del caso: il museo "Paolo Orsi" di Siracusa; Bibliografia)
Thomas Gstraunthaler, Piber Martin, The new business rationally for museums. The Austrian case
(Suffering "New Public Management"; The creation of quasi-markets; The "Performance" of museums; Museums in Austria; Multifaceted stakeholders; Performance Measurement in museums; Conclusions; Literature)
Marco Ferretti, Finanziamento e performance nei musei: casi di studio
(Premessa; Le fonti di finanziamento dei musei; Le politiche di finanziamento: i musei statali; Finanziamenti aggiuntivi: accordi di programmazione quadro e gioco del lotto; I trasferimenti tra livelli di governo: modelli regionali; Casi di studio; Conclusioni; Bibliografia)
Lucia Biondi, Carmela Gulluscio, Carlo Vermiglio, La professionalità e le competenze nei musei scientifici di Roma: analisi di un caso
(Introduzione; Il sistema museale della città di Roma; Le professionalità e le competenze nei musei: un dibattito che parte da lontano; Il contratto di servizio: possibili soluzioni per la valorizzazione delle professionalità e competenze; Bibliografia)
Parte III. La rendicontazione e la comunicazione
Anna Carli, Michela Magliacani, Il museo produce valori e valore. La rendicontazione dell'impatto sociale
(Considerazioni introduttive; Dalla produzione museale alla rendicontazione sociale: un possibile schema interpretativo; Il caso di Santa Maria della Scala; Riflessioni di sintesi; Bibliografia)
Gianluca De Felice, Fabio Donato, Dalla misurazione del capitale intangibile alla realizzazione del piano di gestione di un sito Unesco: il caso dell'Opera Primaziale Pisana
(Creazione di valore e sistemi di misurazione; La misurazione dei valori intangibili nelle istituzioni culturali; Le esigenze di misurazione e rendicontazione nel caso dei siti Unesco; L'esperienza dell'Opera Primaziale Pisana; Bibliografia)
Francesca Papini, La rendicontazione dei "valori" del museo: un modello di bilancio sociale per il Museo Marino Marini di Firenze
(La rendicontazione dei "valori" del Museo Marino Marini; Il modello di bilancio sociale per il Museo Marino Marini di Firenze; Bibliografia)
Giovanni Pinna, I rapporti di attività del Museo di storia naturale di Milano
Maria Laura Tomea Gavazzoli, La sperimentazione di un bilancio sociale in un museo naturalistico
(Premessa; Identità del museo; Mission; Misurazione e rendicontazione dei risultati; Conclusioni)
Francesco Dainelli, La rendicontazione delle liberalità elargite alla National Gallery of Art di Washington D.C.
(Le liberalità nella reportistica di bilancio; La tenuta della "fund accounting"; La valutazione delle liberalità; Osservazioni conclusive; Bibliografia)
Marco Mainardi, L'accreditamento nei musei del Regno Unito: il caso del Victoria and Albert Museum (V&A)
(Il Victoria and Albert Museum; Dal Registration Scheme all'Accreditation Scheme; Il processo di accreditamento nel Victoria and Albert Museum; Le prospettive future)
Gli Autori.

Contributi: Federico Acerboni, Bruno Bernardi, Lucia Biondi, Eleonora Cardillo, Anna Carli, Pierluigi Catalfo, Concetta Concetta Ciurcina, Francesco Dainelli, Gianluca De Felice, Giuseppe Di Dio, Fabio Donato, Marco Ferretti, Thomas Gstraunthaler, Carmela Gulluscio, Alf Hatton, Michela Magliacani, Marco Mainardi, Pietro Marigonda, Piber Martin, Antonio Matacena, Silvia Molina, Francesca Papini, Giovanni Pinna, Luigi Puddu, Fulvia Rocchi, Salvatore Russo, Maria Laura Tomea Gavazzoli, Carlo Vermiglio, Antonello Zangrandi

Collana: Università: economia

Argomenti: Economia del turismo, del commercio e dei servizi

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche