Weitling e Stirner

Fabio Bazzani

Weitling e Stirner

Filosofia e storia (1838-1845)

Edizione a stampa

29,50

Pagine: 212

ISBN: 9788820442408

Edizione: 1a edizione 1985

Codice editore: 495.8

Disponibilità: Limitata

Fabio Bazzani (Empoli, 1955) collabora alla cattedra di filosofia morale dell'Università di Firenze. Si è occupato di filosofia tedesca nel periodo di Vormárz e di filosofia italiana del primo Novecento. Attualmente conduce ricerche sull'opera di Feuerbach e di Moses Hess. Ha collaborato a "Critica marxista", "Dimensioni", "il Manifesto", "La Politica", "Problemi della transizione", "Studi storici".

• Introduzione
• Avvertenza
• Passato e presente Weitling. Gemeinschaft e Geselischaft;
*.. armonia delle origini e disordine dell'oggi;
* Stirner. Lo Zeitgeist e l'annichilimento dell'individualità
• Dal presente al futuro Weitling. La rivoluzione;
* Stirner. La ribellione
• Il futuro Weitling. Il comunismo: abolizione del disordine sociale;
* Stirner. Il Verein: autoaffermazione dell'individuo
• Indice dei nomi.


Contributi:

Collana: Filosofia

Livello: Studi, ricerche