È grande in agricoltura la disponibilità a recepire nuove tecniche produttive, ma altrettanto grande deve essere l'attenzione nell'adeguare di volta in volta queste tecniche alle specifiche condizioni ambientali in cui saranno realizzate.
Scopo del volume è indagare quali tecniche si devono adottare per una produzione rispettosa dell'ambiente.
Alla conoscenza acquisita allo scopo di migliorare quali-quantitativamente la produzione agricola, il consulente deve affiancare nozioni relative agli effetti diffusi delle pratiche di fertilizzazione e lotta alle malerbe, in sintonia con i più recenti orientamenti di politica ambientale.