Funzioni centrali, funzioni metropolitane, reti urbane.

Guglielmo Scaramellini

Funzioni centrali, funzioni metropolitane, reti urbane.

Saggi e ricerche sulle nuove forme di organizzazione del territorio

Edizione a stampa

40,00

Pagine: 384

ISBN: 9788820463984

Edizione: 3a edizione 1993

Codice editore: 2000.549

Disponibilità: Nulla

Le funzioni metropolitane come elementi di organizzazione sociale, economica e spaziale, costituiscono un tema centrale della geografia contemporanea, oggetto di costante aggiornamento a partire dalle prime prese di posizione degli studiosi negli anni '50 e '60.

I saggi raccolti in questo volume riflettono il più generale processo di discussione e definizione che il tema ha generato: per piccoli passi successivi, quasi per aggiustamenti marginali, è possibile cogliere la progressiva acquisizione di idee, teoriche ed operative, che arricchiscono di conferme, verifiche e nuove suggestioni un nucleo concettuale già consolidato nel primo contributo.

Le principali convinzioni che sorreggono tale impianto concettuale, possono essere riassunte nelle seguenti affermazioni: è necessaria una distinzione radicale, sostanziale quasi, fra terziario e quaternario, presentandosi, quest'ultimo, come un fattore di organizzazione sociale ed economica dello spazio specifico rispetto agli altri fattori, terziario compreso.

E' convinzione condivisa che le attività riconducibili al quaternario siano caratterizzate da una spiccata e particolare propensione a formare specifici complessi territorialmente ubicati e funzionalmente indivisibili.

Riconoscibile uno stretto legame, logico ed operativo, quando non di identità, tra funzioni quaternarie e fattori promozionali dei processi dì sviluppo economico del quale costituiscono, contemporaneamente, stimolo, condizione ed effetto. Altrettanto riconoscibile, infine, una distinzione tra i diversi punti di vista con i quali attività quaternarie (e a maggior ragione terziarie superiori) e funzioni metropolitane studiano gli stessi processi e fenomeni: le prime considerando aspetti operativi e relative espressioni quantitativo-occupazionali dell'organizzazione e gestione del territorio; le seconde affrontando fattori, meccanismi e processi di auto-organizzazione e auto-gestione della società. è intuitivo che alla considerazione di piani concettuali diversi, corrispondano approcci euristici diversi, dei quali, nel volume, vengono presentati significativi esempi. Dalla lettura risulterà evidente il successivo precisarsi e l'affinarsi progressivo dei concetti, del linguaggio, degli strumenti di indagine: tre aspetti, quello concettuale, quello lessicale e quello operativo, tra loro inscindibili, la cui evoluzione non può che essere parallela e strettamente, e mutualmente, interrelata.

Introduzione
Parte I Prime messe a fuoco concettuali e prime verifiche empiriche
1. Armatura urbana e industrializzazione nel Mezzogiorno
2. Settore quaternario e armatura urbana nell'Italia settentrionale
3. Lo spettacolo qualificato in Italia: il teatro
Parte II Attività quaternarie e funzioni metropolitane: la complementarità degli approcci
1 Funzioni urbane, «terziario superiore» e «quaternario»
2 Funzioni «centrali», funzioni «metropolitane» e sistemi urbani. Spunti per una definizione
3. Le «organizzazione metropolitane»: componenti funzionali e componenti spaziali. Un problema di ricerca fondamentale per la geografia contemporanea
Parte III Funzioni metropolitane e «nuova urbanizzazione»
1. Le attività «direzionali» nella città di Modena
2. I caratteri geografici del Sud Milano di fronte alla «nuova urbanizzazione»
3. Nuovi rapporti fra il polo metropolitano milanese e l'area del Sud Milano. Il caso di Rozzano
4. I sistemi insediativi ad alta concentrazione urbana in Italia
Parte IV Le funzioni metropolitane: un
riesame concettuale e due indagini empiriche
1. Un riesame della questione
2. L'indagine col metodo sintetico
3. L'indagine col metodo analitico
Appendice
Bibliografia generale

Potrebbero interessarti anche