
Tre studi su Jürgen Habermas
cod. 1520.83
The search has found 93 titles
Tre studi su Jürgen Habermas
cod. 1520.83
L'ordine dei costumi in Montesquieu
Che cos’è una costituzione secondo Montesquieu? Ciò che questo libro si propone di mostrare è come non si possa confondere la soggettivazione collettiva e sociale attraverso la quale Montesquieu pensa il campo politico con la volontà astratta del soggetto moderno. Il pensiero politico deve misurarsi ancora oggi con questo problema che sta al cuore della riflessione di Montesquieu.
cod. 499.29
Ripercorrendo lo sviluppo storico di una disciplina relativamente recente, la metaetica, il volume offre un’introduzione alle teorie principali sviluppate nell’ultimo secolo.
cod. 495.234
Linguaggio e realtà in Paul Celan
Una lettura del linguaggio poetico di Paul Celan. Per Celan la metafora è un mezzo per ripercorrere a rebours il cammino verso la realtà. In questi termini, il suo linguaggio poetico fa i conti con una frattura irreparabile rispetto alla realtà: l’esperienza dello sterminio degli ebrei, che viene qui affrontata come fatto linguistico da lui percorso per sconfiggere, col linguaggio e nel linguaggio, il meccanismo nichilistico innescato dalla storia.
cod. 230.96
cod. 1042.46
cod. 720.66
Storia, etica e pedagogia dell'interazione uomo/animale
cod. 875.16
Dall'"olocausto medico" nazista all'etica della sperimentazione contemporanea
cod. 230.70
Atti del convegno: Milano, 18-19 maggio 1996
cod. 2000.814
Questioni filosofiche, principi operativi, assetti organizzativi
cod. 2000.815
Etica e topologia in Jacques Lacan
cod. 495.92
cod. 230.57
Studi di etica medievale
cod. 495.71