SEARCH RESULTS

The search has found 233 titles

Luca Giraldi

User experience design e comunicazione d’impresa

Strategie e tecnologie per il Web

Il volume esplora la relazione esistente tra la progettazione dell’esperienza utente sulle interfacce digitali e le strategie di comunicazione, rivolte a chi vuole creare valore con la User Experience (UX). Oltre all’analisi teorica, il libro illustra diversi casi studio, con progettazioni svolte da alcune delle più importanti aziende e dei più validi professionisti dell’ambito UX. Un testo pensato sia per il mondo del business sia per quello accademico, nel campo della comunicazione d’impresa.

cod. 248.14

Cecilia Casalegno

Advertising

Tecniche, strumenti, regole tra una rivoluzione e l’altra

Quali sono le tecniche da utilizzare per lavorare efficacemente in ambito pubblicitario? Quali gli strumenti? Come agire, nei diversi settori, per attirare e mantenere l’attenzione dei propri consumatori? Queste alcune delle domande a cui il volume vuole dare risposta, partendo dalle due sfide a cui è sottoposto oggi il marketing: innovazione e sostenibilità.

cod. 640.40

Alberto Maestri, Alessio Pomaro

Brand Voice

Identità sonore, intelligenza artificiale, dialoghi aumentati

Brand Voice è un viaggio che esplora i modi con cui i brand prendono la parola: dai jingle ai sound logo, dal sound marketing ai testimonial, arrivando all’intelligenza artificiale conversazionale e ai Digital Human. Un libro dedicato a chiunque abbia interesse a esplorare approcci, strumenti e percorsi utili a progettare brand che siano capaci di resistere alla prova dell’oggi, e rivolti al domani.

cod. 270.20

Mariagrazia Villa

Brand Journalist

L'azienda fa notizia

Chi è il brand journalist? Che cosa fa? Come si pone verso l’azienda e il pubblico? Questo testo non è un semplice manuale. Non si limita a illustrare che cosa sia e come si eserciti la nuova professione digitale del giornalista d’impresa. Indaga e approfondisce perché essa rappresenti un importante passo evolutivo, tanto del giornalismo quanto della comunicazione aziendale, e perché sia sempre più richiesta dal mercato.

cod. 28.22

Tommaso Filighera, Alessandra Micalizzi

Psicologia dell'abitare

Marketing, Architettura e Neuroscienze per lo sviluppo di nuovi modelli abitativi

Psicologia dell’abitare è un approccio, un modello, un nuovo modo di concepire le professioni che si incontrano e si confrontano su un terreno comune: la casa. Partendo da riflessioni di carattere sociologico e antropologico e ampliando il campo teorico originario della psicologia ambientale e architettonica, il volume intende far convergere questi saperi verso lo sviluppo di modelli abitativi, nell’ottica di definire un’area della psicologia propria dell’abitare.

cod. 85.110

Nando Dalla Chiesa

Profili sociali della comunicazione di impresa

La classe creativa tra cultura e organizzazione

Percorso da un’attenzione costante al rapporto tra impresa e società, il volume si misura con spirito disincantato con alcune questioni critiche della comunicazione d’impresa, dagli scopi delle sponsorizzazioni alle forme concrete della comunicazione di crisi, aprendo più di una finestra sui dilemmi etici e culturali dei professionisti del settore.

cod. 1530.89

Censis

Diciottesimo Rapporto sulla comunicazione

I media delle crisi

Il Diciottesimo Rapporto Censis sulla Comunicazione getta luce sulla fine dell’antropocentrismo come modus vivendi, sostituito dal primato della sostenibilità ambientale e dall’ecologismo come nuovo paradigma della cultura collettiva. Siamo su un ottovolante di eventi, privati del conforto di una teleologia rassicurante e senza più credere alle radiose promesse della modernità e al dominio onnipotente dell’«io» sul mondo. Un «io» che continua a trovare una piena espressione di sé attraverso i dispositivi personali digitali, ma che malinconicamente è costretto a confrontarsi con i propri limiti quando si tratta di governare il proprio destino.

cod. 2000.1583

Simone Splendiani

La comunicazione di crisi e i social media

Principi, modelli teorici e applicazioni pratiche

L’avvento della comunicazione digitale e la pervasività dei social media hanno radicalmente modificato il contesto nel quale agisce la comunicazione di crisi. Il volume affronta il complesso rapporto tra comunicazione di crisi e social media alla luce delle tendenze più recenti e, al contempo, sulla base di modelli concettuali consolidati. Uno strumento efficace e immediato, adatto a un pubblico tanto di studiosi quanto di operatori della comunicazione.

cod. 248.12

Il secondo di una nuova serie di rapporti annuali in cui si vuole interpretare ciò che è accaduto in Italia nell’ambito della comunicazione d’impresa, un mondo estremamente complesso e in rapida evoluzione.

cod. 1313.2

Chiara Giachino

Communicating in a digital world

The museum evolution

The speed of digital change in museums and art galleries soared with the advent of Covid-19 pandemic in 2020, engendering the rise of new solutions, trends, and opportunities. This book offers a structured perspective on how museums are evolving and reveals the effect that digital technologies have on the interaction between these institutions and customers and, above all, on younger generations. A digital mindset is the key to continuous improvement in the museum sector.

cod. 248.13

Ilaria Ventura Bordenca

Food Packaging

Narrazioni semiotiche e branding alimentare

Che ruolo svolge il packaging nella valorizzazione del cibo? In che modo i brand alimentari hanno fatto proprie le tendenze dietetiche più comuni? Come cambiano i linguaggi del packaging al tempo delle tecnologie immersive? Il volume prova a rispondere a queste e altre domande attraverso analisi semiotiche di confezioni di prodotti enogastronomici e si pone come una guida generale per lo studio dei linguaggi del packaging nell’ambito del branding alimentare, utile sia per gli studenti in formazione sia per i professionisti del settore.

cod. 640.39

Emanuele Gabardi

Pubblicità è arte

L'undicesima Musa

Esistono due scuole di pensiero sulla pubblicità, in netto contrasto tra loro. La prima sostiene che sia una scienza, l’altra che sia un’arte. La posizione di questo libro è che la Pubblicità sia l’Undicesima Musa, come dimostrano gli interventi di questo volume che ne raccontano i rapporti reciproci e complementari con la Storia, la Letteratura, la Musica, la Danza, il Cinema, l’Arte e il Design.

cod. 640.37

Gregorio Fuschillo

Brand Fan

Capire i fan per aiutare il proprio brand

Questo libro intende offrire una panoramica esaustiva su un fenomeno di crescente interesse per le iniziative di marketing e di branding delle aziende: quello dei fan. Qual è il percorso che porta un semplice consumatore a diventare fan? Qual è l’origine di questo fenomeno? E quali strumenti servono per convertire i consumatori in fan? Un volume pensato sia per i professionisti del marketing, del branding e della pubblicità che operano soprattutto in ambito B2C, sia per gli studenti dei corsi di sociologia dei consumi, marketing e pubblicità.

cod. 640.36

Marco Lombardi, Mindshare

Strategia in pubblicità

Dall'intelligenza, la magia

La pubblicità è oggi costruita su dati e tecnologia ma non può esserne dominata. Web e mobile hanno sconvolto il principio della comunicazione ma il gioco mantiene molte delle regole classiche. Come destreggiarsi? Completezza, semplicità, pragmatismo, numerosità dei casi e profondità teorica fanno di questo volume – qui proposto in una nuova edizione – un riferimento sicuro nella complessa realtà odierna della comunicazione: una straordinaria occasione di formazione per i giovani e di aggiornamento per i professionisti.

cod. 270.8.1

Raoul Romoli Venturi, Cecilia Casalegno

Comunicazione integrata e PR: istruzioni per l'uso

Strategie, strumenti e tecniche nel secolo della trasparenza

Mai come oggi la tecnologia, i cambiamenti delle tendenze mediatiche e del consumo stanno spingendo le imprese a ripensare le strategie di comunicazione. Come si ridisegna la Comunicazione integrata nel contesto attuale? Qual è il nuovo ruolo delle PR? Quali gli strumenti più efficaci ed efficienti per coinvolgere il consumatore e tutti gli stakeholder? Domande alle quali la nuova edizione del volume intende dare risposte aggiornate, offrendo una guida alle Relazioni esterne che approfondisce le attività “core” della funzione di comunicazione e Pubbliche Relazioni.

cod. 1059.31.1

Marco Lombardi

Keeping advertising burning

Ideas and techniques to flame logic into magic

Keeping Advertising Burning is a great occasion to rediscover the extraordinary and eternal modernity of advertising’s language, also through the masters’ legacy. It’s a manual full of epiphanies, to regain a solid and shared culture of communication planning, and of creative tools and methods, useful in the evolving digital scenario. This volume aims to provide a practical support to students as well as specialised professionals in every field of the construction of communication: copywriter, art director, content designer and whoever may be involved in the development of advertising contents.

cod. 244.69

Alberto De Martini

Brand Narrative Strategy

Il segreto dell'onda

La comunicazione è negli intenti di ogni marca, ma cosa fa la differenza? Cosa rende un marchio un grande brand? In una nuova collana esclusivamente ideata per i professionisti della comunicazione, un testo che scorre rapido e incalzante, attraverso casi di marche celebri raccontati con lo stile fluido di uno tra i migliori copywriter italiani. Un’opera destinata a diventare un must per gli addetti ai lavori, ma anche una lettura godibile per chiunque desideri avvicinarsi a un argomento che, in fondo, riguarda la vita di tutti noi.

cod. 270.1

Alessandra Mazzei

Strategia e management della comunicazione d'impresa.

Relazioni e sense-making per gestire e competere

Il libro affronta il concetto di comunicazione d’impresa secondo un approccio multidisciplinare: la comunicazione per la reputazione, la comunicazione interna e nei casi di crisi, la comunicazione internazionale, di marketing, nel retail, la gestione delle relazioni, la valorizzazione delle differenze, il teatro d’azienda, l’ascolto degli stakeholder e il piano di comunicazione. Uno strumento per la formazione specialistica sulla comunicazione, per gli studenti delle lauree magistrali e di master e per l’aggiornamento di professionisti e manager del settore.

cod. 366.114

Laura Rolle

Semiotica in pratica

Strumenti per governare le strategie di brand

Un volume pensato per introdurre il lettore, studente o professionista del marketing, alla pratica semiotica e comprendere come utilizzarla per orientare e governare le strategie di comunicazione aziendali.

cod. 640.8

Stefania Antonioni

Pubblicittà

Forme pubblicitarie del moderno

Alcune chiavi di lettura teoriche per capire come si sta trasformando la comunicazione di carattere promozionale: non più un’attività che ha lo scopo di ottenere risultati sulle persone, ma con le persone.

cod. 1097.2.4