LIBRI DI GABRIELE TOMEI

La ricerca ha estratto dal catalogo 23 titoli

Il saggio muove le mosse dalla constatazione di questa costitutiva polisemia del concetto di cosviluppo e, più specificamente, intende mettere a fuoco co-me il riferimento ideologico alla nozione di comunità etnica impedisca di leg-gere il potenziale emancipativo e soggettivizzante di questa prospettiva. In questa direzione risulta di grande ausilio la recente riflessione critica sul mul-ticulturalismo e, più specificatamente, la proposta di un suo superamento che è stata offerta attraverso i concetti di super-diversità e di iper-diversità. Alla lu-ce di queste premesse, la seconda parte prova ad utilizzare queste nuove lenti per leggere le esperienze di cosviluppo promosse e realizzate nel quadro di una politica pubblica regionale (Regione Toscana). Si vedrà come l’uso di queste nuove categorie consente la disambiguazione delle strategie progettuali che diverse reti di soggetti con background migratorio hanno mobilitate sulla base del riferimento all’originario contenitore concettuale del cosviluppo.

All’interno di un quadro nazionale caratterizzato da forti disparità territoriali, la Toscana resta un rilevante polo di attrazione per la mobilità studentesca, grazie alla concentrazione sul proprio territorio di un’offerta formativa universitaria ampia e articolata e alle politiche di sostegno messe in atto dal governo regionale per sostenere l’accesso alla formazione universitaria. Questo volume intende ricostruire il quadro della mobilità degli studenti per poterlo utilizzare anche nella ridefinizione degli interventi a supporto della formazione universitaria.

cod. 1520.831

Gabriele Tomei

Developmental Outcome Monitoring and Evaluation (DOME)

Un modello riflessivo di progettazione e valutazione per il contrasto della povertà educativa minorile

Per contrastare la “povertà educativa minorile”, che nel nostro Paese ha raggiunto una diffusione emergenziale, si stanno mobilitando una serie di nuove progettualità e alleanze territoriali tra scuole, istituzioni locali ed enti di terzo settore. Questo volume propone una procedura per l’ideazione, il monitoraggio e la valutazione di questi progetti, il cui nome (Developmental Outcome Monitoring and Evaluation - DOME) rappresenta la sfida di un modello che sia partecipativo, metodologicamente pluralista e focalizzato sulla rilevazione degli outcome trasformativi dei contesti, delle organizzazioni e delle persone.

cod. 1900.1.21

Gabriele Tomei

Valutare gli outcome dei programmi complessi

Approcci, metodologie, tecniche

Il volume ricostruisce i tratti più salienti del dibattito internazionale sui caratteri di complessità che connotano i programmi di policy, ne discute le implicazioni sulla pianificazione, sul monitoraggio e sulla valutazione, e individua alcuni tra i disegni di ricerca valutativa più adeguati a cogliere le nuove sfide aperte. Il testo si concentra sulla famiglia dei metodi e delle tecniche per la valutazione degli outcome e illustra le procedure di alcune tecniche di valutazione partecipata basate sulla tracciabilità dei cambiamenti.

cod. 1900.1.18

Gabriele Tomei

Editoriale

RIV Rassegna Italiana di Valutazione

Fascicolo: 73 / 2019

Gabriele Tomei

Editoriale

RIV Rassegna Italiana di Valutazione

Fascicolo: 70 / 2018

Gabriele Tomei

Editoriale

RIV Rassegna Italiana di Valutazione

Fascicolo: 67 / 2017

Liliana Leone, Francesco Mazzeo Rinaldi

Misure di contrasto della povertà e condizionalità.

Una sintesi realista delle evidenze

Nei paesi ad alto reddito i programmi che includono trasferimenti monetari condizionati sono stati ampiamenti utilizzati in determinati settori. Nel corso degli anni sono state realizzate numerose analisi per sintetizzare le evidenze degli effetti prodotti da tali misure nei paesi in via di sviluppo; sono invece molto limitate quelle realizzate nei paesi con economie avanzate. È a partire da questi presupposti che nasce il lavoro di revisione della letteratura, presentato nel volume e focalizzato sui programmi realizzati nei paesi dell’area Ocse.

cod. 1900.1.19

Gabriele Tomei

Cervelli in circolo

Trasformazioni sociali e nuove migrazioni qualificate. Una indagine pilota sui laureati espatriati dell'Università di Pisa

A partire dai risultati di un’indagine empirica realizzata presso l’Università di Pisa, il volume indaga i processi di strutturazione delle traiettorie personali e professionali di un campione di giovani laureati espatriati, identificando i principali fattori di spinta all’emigrazione, le strategie e i modelli della loro integrazione all’estero, le reti di collegamento intrattenute con i territori e le comunità di origine, le loro aspirazioni future.

cod. 907.64

La DE si posiziona tra i riferimenti imprescindibili di ogni esercizio valutativo che intenda accompagnare gli sviluppi di programmi e/o sistemi organizzativi complessi coinvolgendo gli attori nel processo di raccolta, analisi ed utilizzo delle evidenze di ricerca. Passando in rassegna alcune sperimentazioni della DE e con riferimento al recente dibattito sulle dimensioni della complessità, l’articolo mostra come questo approccio sia capace di esplorare solo le dimensioni sociali della complessità, ma che invece presenta dei limiti rispetto a quelle tecniche e istituzionali. L’articolo analizza infine come alcune recenti evoluzioni della DE (come la valutazione basata sugli outcome) abbiamo introdotto nel suo impianto originario alcune prospettive teoriche e dispositivi metodologici che possono raffforzare la capacità della DE di comprendere anche le dimensioni tecniche ed istituzionali della complessità.

Negli ultimi anni si è andato accumulando un prezioso patrimonio di analisi quali-quantitative sui modelli di gestione dei percorsi di accoglienza dei richiedenti asilo realizzati in Italia. L’articolo discute i risultati e la metodologia di una ricerca valutativa di tipo qualitativo recentemente realizzata sull’applicazione del programma Ena in provincia di Pisa analizzando i cambiamenti realizzati dal programma con riferimento ad alcuni target di beneficiari (richiedenti asilo inseriti nel programma, beneficiari di protezione temporanea non inseriti nel programma). La rilettura di quella ricerca che faccio in questo saggio sottolinea l'importanza dell’integrazione tra metodo etnografico e approccio realistico quale frame metateorico per ricomporre le evidenze raccolte all'interno di un modello coerente di lettura dei meccanismi che si sono sviluppati nei diversi contesti istituzionali ed organizzativi del programma, e della diversa e difforme combinazione di questi negli effetti emergenti sulle vite dei profughi e sui sistemi locali di accoglienza.

Paris Declaration puts development aid in front of a new complexity, dealing with the need for integrating different policies, activating many different stakeholders, implementing the strategy at different levels. Consequently, evaluation has to dismiss rigid input-output analytical frames and to assume a more responsive methodologies. Using UNDP ART Initiative as a test, the paper suggests how to innovate evaluation with more reflexive and participatory approach based on the inclusion of diverse point of view, the analysis of the possible configurations of context-mechanisms, and the analysis of the process-outcomes dynamics.

Andrea Salvini, David Altheide

The Present and Future of Symbolic Interactionism.

Proceedings of the International Symposium, Pisa 2010. Vol. II

This collection of selected paper by many people engaged or interested in Symbolic Interactionism, illustrates well the wide horizon of application of this perspective in many substantive theoretical and empirical dimensions.

cod. 1520.719.2

Fabio Berti, Andrea Valzania

Le dinamiche locali dell'integrazione.

Esperienze di ricerca in Toscana

Le “forme” assunte dall’integrazione variano di territorio in territorio, di città in città, di quartiere in quartiere. Il volume presenta una serie di “sguardi locali” sull’integrazione, che spaziano dalle tematiche più specificatamente territoriali e politiche a quelle più culturali, dalle questioni legate alla dimensione identitaria a quelle relative al mercato del lavoro e alle problematiche abitative.

cod. 907.47

Mauro Pellegrino, Filippo Ciucci

Valutare l'invisibile.

Interventi di contrasto alle povertà estreme a dieci anni dalla legge 328/2000

L’articolo 28, «Sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali», per la prima volta nel nostro paese ha preso atto, e riconosciuto come problema sociale di rilevanza, dell’esistenza di quelle che vengono chiamate “persone senza dimora”. Il volume presenta alcuni concreti percorsi di ricerca-azione, condotti nell’ultimo decennio a Milano, Genova e Brescia, secondo una chiave esplicita di “conoscere per intervenire”.

cod. 613.3.9

Gabriele Tomei

Come valutare la qualità delle politiche per la cittadinanza? Due domande(teorico-metodologiche) ed un tentativo (empirico) di risposta

RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE

Fascicolo: 4 / 2010

La ricerca valutativa considera la partecipazione degli stakeholders come un requisito sempre più importante, specialmente in considerazione delle pratiche di promozione dell’inclusione sociale e della cittadinanza che mettolo nal valutazione di fronte a nuove sfide sia sul piano teorico che metodologico. Discutendo del disegno della ricerca valutativa e commentando alcuni studi di caso, l’articolo riflette se e come l’approccio partecipativo modifichi la tradizionale logica valutativa.

Gabriele Tomei

Introduzione

RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE

Fascicolo: 4 / 2010

Gabriele Tomei

Valutazione, cittadinanza, partecipazione. Le ragioni di un numero monografico

RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE

Fascicolo: 1 / 2010

Il dibattito sulla valutazione da alcuni anni si è a più riprese misurato con questioni relative sia alle connessioni tra valutazione e processo decisionale, sia all’utilità e al ruolo pubblico della valutazione stessa. Oggi questa riflessione viene sostenuta (e per certi versi forse anche imposta!) con particolare incisività dai collegamenti che si sono venuti a creare tra la pratica valutativa e i nuovi processi di mobilitazione sociale, che individuano nel tema della cittadinanza il fulcro tematico delle loro (pur differenziate) rivendicazioni e nella partecipazione il luogo sociale e al tempo stesso il metodo per la ricomposizione delle condizioni di legittimazione della sfera pubblica. Questo numero monografico raccoglie intorno a questo tema sia contributi di carattere teorico- epistemologico che metodologico, così come studi di caso e riflessioni operative, contribuendo in tal modo ad un importante avanzamento del dibattito complessivo sul tema.