Fascicolo 66/2016
- A cura della Redazione, Editoriale
- Ida Cortoni, La valutazione delle competenze digitali. Analisi di un case study
- Catina Balotta, Patrizio Lamonaca, Valutare la qualità professionale agita nelle comunità per tossicodipendenti
- Virgilio Buscemi, Paola Paris, Vincenzo Fucilli, Qualità e processi partecipativi. Lo strumento dell’autovalutazione: un percorso sperimentale per i GAL toscan
- Valentina Lamonica, Elena Ragazzi, Lisa Sella, Antenne sociali per la formazione iniziale: un approccio strutturale per la rilevazione dei bisogni
- Roberto Fasanelli, Alessia Tuselli, Ida Galli, L’utilizzo delle Evocazioni gerarchizzate nella SWOT analysis. Una proposta di metodo misto per la valutazione degli interventi educativi
- Serena Fabrizio, Emanuela Reale, Apprendere e partecipare ai processi valutativi: il valore degli Archivi Istituzionali
- Simona Colarusso, Annalisa Di Benedetto, Caratteristiche, tendenze e mutamenti della produzione scientifica sociologica nell’era della valutazione. Analisi esplorativa di un caso di studio
- Silvia Duranti, Patrizia Lattarulo, Letizia Ravagli, Risorse, esperienza e caratteristiche dell’amministrazione dietro i fondi comunitari dei comuni. La capacità di assorbimento delle amministrazioni nel caso toscano
- A cura della Redazione, Abstract