Apprendimento e memoria

Paolo Moderato

Apprendimento e memoria

Questioni generali e nello sviluppo

Printed Edition

25.00

Pages: 288

ISBN: 9788820431273

Edition: 6a edizione 2002

Publisher code: 1222.65

Availability: Buona

Apprendimento e memoria: due argomenti antichi ma sempre attuali grazie alla comparsa di nuovi modelli interpretativi e alla raccolta di nuovi dati sperimentali. Argomenti inoltre non soggetti a obsolescenza, dal momento che rappresentano un nodo centrale, e non ancora completamente risolto, per chiunque si occupi di psicologia In genere e di problematiche educative in particolare.

In questo volume si affrontano tre aspetti di fondo: un aspetto mdodologico-epistemologico, un aspetto teorico-generale, un aspetto legato alle problematiche particolari dello sviluppo. Sotto il profilo metodologico, che costituisce il punto di partenza e la chiave di lettura iniziale di qualunque approccio scientifico, vengono fornite alcune importanti indicazioni operative che, anche se sono particolarmente finalizzate al settore della memoria, sono valide per la ricerca in altri campi della psicologia.

Partendo da questa premessa, si passa quindi alla puntualizzazione e alla ridefinizione di alcune problematiche generali rilevanti per la comprensione del fenomeno apprendimento e memoria. Il punto finale di questo cammino è rappresentato dall'analisi delle problematiche legate all'evoluzione dei processi apprendimento e memoria e alla possibilità d'interpretarli in un quadro di riferimento unitario. Il libro pertanto si rivolge sia allo specialista e al ricercatore, sia all'educatore che senta la necessità d'approfondire alcuni aspetti della tematica dell'apprendimento e del ruolo basilare che esso gioca nei processi di insegnamento.

Paolo Moderato (Venezia, 1950), formatosi alla scuola di Marcello Cesa-Bianchi ed Ettore Caracciolo, dopo aver insegnato per dieci anni Psicologia sperimentale prima all'Università della Calabria, poi all'Università di Messina, attualmente insegna Psicologia generale e Tecniche di osservazione del comportamento infantile al Corso di laurea in psicologia dell'Università di Palermo. Il suo prevalente interesse di ricerca si è costantemente indirizzato verso la psicologia dell'apprendimento e della memoria, campo nel quale, insieme con alcuni suoi collaboratori, ha pubblicato oltre cinquanta articoli che affrontano questo problema da un punto di vista sia teorico sia metodologico sia sperimentale. Ha Inoltre contribuito all'introduzione e alla diffusione in Italia di nuovi modelli comportamentali che si distaccano nettamente dallo schema protobehavioristico watsoniano.

Presentazione, di Sergio Roncato
Introduzione
Parte I - Storia, metodo, modelli
1. Le radici
2. Lo studio scientifico dell'infanzia
1. Uno strano concetto di infanzia
2. La nascita dell'interesse per l'infanzia
3. Lo studio sperimentale della psicologia infantile
4. L'analisi della memoria
3. Modelli e metafore nella psicologia della memoria
1. La metafora in psicologia
2. Vantaggi e rischi dell'uso di modelli
3. Concetti nominali e operazioni mentali
4. L'operazionismo in psicologia
5. I modelli della memoria
6. Conclusioni
4. I modelli dello sviluppo infantile
1. I modelli quantitativi
2. I modelli qualitativi
3. Un modello metaforico dello sviluppo: hardware e software
4. Il software cognitivo
5. L'acquisizione del software cognitivo
6. Bambino e computer: analogie e differenze
7. Conclusioni
5. I paradigmi metodologici di ricerca
1. Il paradigma: un termine dai molti significati
2. Apprendimento seriale
3. Apprendimento per coppie associate
4. Apprendimento intenzionale e incidentale
5. Superapprendimento
6. Apprendimento globale e frazionato, pratica massiva e distribuita
7. Rievocazione: libera, suggerita, vincolata, selettiva, seriale
8. Il paradigma dell'interferenza
6. La pianificazione degli esperimenti negli studi sulla memoria
1. Introduzione
2. Il controllo sul piano metodologico
3. Problematiche connesse all'uso di variabili between e within-subjects
4. Il controllo a livello statistico
Parte II - I processi
7. Sviluppo e memoria
1. I modelli evolutivi della memoria
2. La tassonomia della memoria infantile
3. I cambiamenti evolutivi della memoria
8. I processi di analisi e codifica
1. Alcune considerazioni introduttive
2. L'attività di codifica
3. Una tassonomia dei processi codificativi
4. Il modello Levels of Processing
5. La codifica in ambito evolutivo
6. Le critiche al modello di Craik e Lockhart
7. Approcci alternativi al problema della codifica
9. Relazioni tra gli item: processi per individuarle e stabilirle
1. L'organizzazione
2. Una tassonomia dei processi organizzativi
3. L'organizzazione associativa
4. L'organizzazione categoriale
5. L'organizzazione soggettiva
6. Lo sviluppo dei processi organizzativi
6.1. Lo sviluppo dei raggruppamenti associativi
6.2. Il passaggio a raggruppamenti categoriali
6.3. I cambiamenti nell'uso del sistema semantico
7. Conclusioni
10. I processi di mediazione
1. Mediazione in senso ampio e in senso stretto
2. Mediazione verbale e per immagini
3. Il controllo sperimentale della mediazione
4. La mediazione naturale del linguaggio
5. La mediazione in termini evolutivi
11. I processi per riattivare il ricordo
1. Alcune considerazioni introduttive
2. Problemi generali del recupero
3. Gli approcci teorici al recupero
3.1. Le teorie del ricordo dipendente dalla traccia
3.2. Le teorie dell'interferenza
3.3. Le teorie del ricordo dipendente dal suggerimento
4. I fattori del recupero
4.1. Effetti di interferenza e di facilitazione
4.2. I processi di acquisizione
4.3. Il ruolo del contesto
4.4. I cues di recupero
4.5. La specificità di codifica
5. Il recupero nello sviluppo
5.1. Deficit di recupero ed uso del cue categoriale
5.2. Il recupero tematico
5.3. Interazione tra processi di codifica e di recupero
5.4. Potere descrittivo del cue ed effetto sul recupero
5.5. La variabilità di codifica
5.6. La modificazione della traccia
6. Conclusioni
12. La ricerca in Italia: una breve rassegna Appendici sperimentali
13. Un'interpretazione costruttivo-comportamentale della memoria
1. Modelli e interpretazioni
2. Un modello di riferimento
3. L'applicazione al campo della memoria
Bibliografia


You could also be interested in