Innovare nella produzione

A cura di: Marco Mastretta, Sandro Testoni

Innovare nella produzione

Indagine sull'automazione nelle piccole-medie imprese emiliane

Printed Edition

29.50

Pages: 208

ISBN: 9788820475840

Edition: 1a edizione 1993

Publisher code: 430.1.3

Availability: Discreta

Il libro trae spunto da una ricerca empirica svolta presso le piccole - medie aziende dell'Emilia - Romagna, mirante a ricostruire lo stato e le caratteristiche della diffusione di prodotti e sistemi di automazione, nelle aree progettuali e produttive.

Su queste basi e sullo studio di una trattazione teorica dei rapporti tra innovazione e piccola - media impresa, il libro delinea uno scenario preciso dei meccanismi di introduzione di automazione in questo tipo di imprese e delle sue peculiarità tecnologiche ed organizzative.

Viene cosi costruita una tassonomia delle strategie di introduzione di automazione in funzione di alcune caratteristiche salienti del processo progettuale / produttivo.

Gli autori, infine, estrapolano un modello di riferimento teorico delle caratteristiche tecnologiche di automazione più "a misura" della piccola e media impresa.

Mauro Mastretta è responsabile della Ricerca & Sviluppo del Gruppo Automa. Si occupa di automazione industriale, con una particolare attenzione ai problemi economici ed organizzativi ad essa connessi. E' autore di diverse pubblicazioni in questo settore.

Sandro Testoni è responsabile dei Progetti di Trasferimento Tecnologico presso l'Aster. Da alcuni anni si occupa di automazione e piccola - media impresa. In precedenza ha operato nel settore della politica industriale ed economica regionale.

Capitolo 1. Innovazioni tecnologiche ed accumulazione dalle conoscenze: quale modello per le piccole-medie imprese italiane negli anni '90
1.1. Introduzione
1.2. Conoscenze "astratte" e informazioni "concrete"
1.3. Implicazioni sull'economia e sulle strategie d'impresa
1.4. Il modello di successo dei sistemi regionali di piccole-medie imprese in Italia: quale futuro?
Capitolo 2. Il quadro di riferimento
2.1. Il settore della meccanica in Emilia - Romagna
2.2. Le piccole medie imprese meccaniche dell'Emilia - Romagna
Capitolo 3. L'innovazione nell'impresa emiliano-romagnola
3.1. Il livello generale
3.2. Intensità e complessità dell'innovazione
3.3. L'influsso delle dimensioni d'impresa
3.4. L'innovazione nel settore meccanico
Capitolo 4. La diffusione dell'automazione nella piccola-media impresa emiliano-romagnola
4.1. Il livello di automazione nelle imprese emiliano-romagnole
4.2. Le caratteristiche dell'automazione nelle piccole - medie imprese meccaniche emiliane
4.3. Lo stato di diffusione nelle aree dell'automazione
Capitolo 5. Modelli di automazione e piccola-media impresa
Capitolo 6. Un possibile scenario futuro

Capitolo 7. Una tassonomia aziendale riferita ai fabbisogni di automazione
Capitolo 8. Strategie di automazione e tassonomia aziendale di settore
8.1. Linee generali per le piccole medie imprese
8.2. L'analisi in funzione delle variabili di classificazione
8.3. Incroci di più variabili
Capitolo 9. La politica della ricerca e dell'innovazione per le piccole-medie imprese
9.1 Lo scenario internazionale
9.2 L'impatto del White Paper Program sulle politiche di R&S
9.3 Panorama delle piccole medie imprese in Europa in riferimento alla R&S
9.4 Il confronto con la Francia
9.5 Iniziative francesi per l'assistenza alle piccole-medie imprese nel settore R&S
9.6 Iniziative tedesche per l'assistenza alle piccole-medie imprese nel settore R&S
9.7 I problemi che devono affrontare le piccole-medie imprese nella partecipazione a programmi comunitari
9.8 Autostazione e progetti comunitari di ricerca
9.9 Osservazioni sull'industria italiana nei rapporti con la R&S
9.10 Variazioni sul "Sistema di Ricerca Italia"
Capitolo 10. Proposte per una politica di sostegno alle piccole-medie imprese
10.1 Le linee strategiche
10.2 Le politiche di sostegno a livello regionale
10.3 Suggerimenti per la realtà emiliano-romagnola
Bibliografia


Contributors: Leda Bologni, Alfonso Gambardella, Roberto Manuelli, Vincenzo Tagliasco

Serie: Problemi dello sviluppo industriale

Subjects: Urban and Regional Economies

Level: Scholarly Research

You could also be interested in