Scienze e professioni del turismo

La Collana si articola in quattro sezioni:

1. Textbook per l’università e la professione
2. Studi e ricerche
3. Rapporti
4. Strumenti per la professione

The search has found 54 titles

Annalisa Cicerchia

Risorse culturali e turismo sostenibile.

Elementi di pianificazione strategica

Nel volume, approcci e strumenti della pianificazione strategica sono proposti, in una sorta di manuale, come possibili contributi operativi per la progettazione di interventi specifici sull’offerta e sulla domanda culturale e turistico-culturale.

cod. 1365.2.8

Jean-Pierre Lozato-Giotart, Michel Balfet

Progettazione e gestione di sistemi turistici.

Territorio, sistemi di produzione e strategie

Un testo completo di economia, geografia e management del turismo, rivolto sia agli studenti sia agli operatori pubblici e privati che si occupano delle problematiche del turismo. Tra i diversi argomenti trattati, il libro sviluppa le tematiche più recenti della filiera turistica, come l’ecoturismo, la gestione dei territori e le tipologie di rischio a cui i luoghi turistici sono più frequentemente esposti.

cod. 1365.1.8

Un libro rivolto agli imprenditori agricoli che vogliano innovare la propria azienda. L’attività agrituristica viene esaminata sotto tutti gli aspetti amministrativi, gestionali, di marketing normativi e fiscali che ne regolano lo svolgimento a livello nazionale. Viene anche discusso un caso di studio a livello locale, fotografando la realtà degli agriturismi nella provincia di Arezzo.

cod. 1365.1.6

Il volume esamina gli strumenti di certificazione applicabili al settore turistico ed evidenzia il ruolo della certificazione quale elemento di differenziazione e qualificazione per riorganizzare il settore turistico all’insegna della sostenibilità ambientale.

cod. 1365.1.5

Il Club-Marketing è una tecnica di vendita alberghiera in grado di battere la concorrenza e i benchmark di mercato, di sovraperformare tassi di occupazione e ricavi camera. Il libro è uno strumento di lavoro prezioso, che raccoglie e presenta informazioni sui criteri da seguire per impostare azioni commerciali moderne ed efficaci.

cod. 1365.1.4

Una guida passo dopo passo per prendere visione di quello che gli alberghi e gli agriturismi più moderni hanno cominciato a realizzare: nuovi centri benessere. Il volume, indirizzato a operatori del settore e studenti, presenta i criteri per progettare l’investimento, con un’analisi dei fattori critici, dei costi e della redditività attesa.

cod. 1365.1.3

Ivano Fucci

La cultura del turismo in India.

Opportunità e potenzialità di un mercato emergente

Un viaggio nella cultura del turismo in India, allo scopo di evidenziare le opportunità e le potenzialità di un mercato in forte crescita ed espansione. Il testo descrive allo stato attuale le relazioni che da un punto di vista turistico caratterizzano il rapporto tra India e Italia, delinea i tratti principali del “turista indiano” e prospetta le opportunità e le potenzialità di un sistema turistico basato sul binomio Italia-India.

cod. 1365.2.6

Carla Rossi

Il management delle imprese di viaggio e turismo

Strategie e marketing

Partendo dall’inquadramento del sistema turistico e dei suoi elementi costitutivi, il volume focalizza l’attenzione sulle agenzie di viaggio, che appaiono essere gli anelli più deboli della catena distributiva. L’analisi fotografa la situazione attuale e delinea il futuro possibile, evidenziando i cambiamenti che devono essere affrontati per innalzare la qualità dell’offerta, recuperando autonomia e potere contrattuale all’interno della filiera turistica.

cod. 1365.1.2

Giovanni Sistu

Immaginario collettivo e identità locale

La valorizzazione turistica del patrimonio culturale fra Tunisia e Sardegna

Il volume mostra come nel Mediterraneo il turismo culturale sia fortemente dipendente dal turismo costiero. Il testo illustra le dinamiche del processo di valorizzazione istituzionale, in particolare in Tunisia, e il peso dell’UNESCO nelle dinamiche territoriali locali. Sono analizzate le ricadute territoriali potenziali della creazione di un parco archeologico in aree in ritardo di sviluppo, e individuate una serie di pratiche in grado di favorire la cooperazione fra le due sponde del Mediterraneo.

cod. 1365.2.3

Manuela De Carlo, Raffaella Caso

Focus on turismo e sostenibilità

Principi, strumenti, esperienze

Il volume affronta alcuni temi centrali del dibattito tra istituzioni e operatori sullo sviluppo sostenibile e responsabile del turismo. Sono esaminati i principi base della sostenibilità applicata al turismo, e presentati i risultati di due indagini sulla percezione degli italiani del tema e su un confronto tra la sostenibilità annunciata e quella effettivamente applicata. Chiudono il volume alcune esperienze emerse durante il forum “Turismo e sostenibilità”.

cod. 1365.2.2