Università: economia

La ricerca ha estratto dal catalogo 378 titoli

Federica Palazzi

Medie imprese italiane, sviluppo e corporate finance.

I valori del capitalismo personale

La “media impresa” (MI) è rimasta per troppo tempo all’ombra delle grandi e delle piccole imprese. Questa ricerca si propone di esaminare i percorsi di crescita e di sviluppo intrapresi dalle MI di successo e le relative modalità di finanziamento, al fine di trarne significativi suggerimenti.

cod. 1820.252

Carlo Cipriani

Economia e management delle imprese calzaturiere.

Prospettive e strumenti per la competitività dell'industria marchigiana

L’internazionalizzazione delle imprese, ovvero l’apertura verso i nuovi mercati globali, si conferma ancora una volta la strada giusta da percorrere verso la crescita, e il mondo delle calzature marchigiano ne è la riprova più significativa.

cod. 1820.251

Ires Piemonte, Irpet

La finanza territoriale in Italia.

Rapporto 2012

Il Rapporto analizza i profondi cambiamenti in atto nella finanza pubblica e nella finanza locale del nostro Paese in questi anni di difficile crisi economica. Attraverso la lettura congiunturale degli indicatori di bilancio si analizza la risposta delle amministrazioni agli interventi normativi e le strategie intraprese per salvaguardare il livello dei servizi.

cod. 1820.249

Ermeneia

Beauty Report 2012.

Terzo Rapporto sul valore dell'industria cosmetica in Italia

Il Report 2012 sull’industria cosmetica in Italia indaga le dinamiche e gli orientamenti delle imprese del settore ed esamina anche un ulteriore anello della “filiera cosmetica”, analizzando il comparto specifico delle farmacie.

cod. 1820.247

Ermeneia

Shoe Report 2012.

Quarto Rapporto Annuale sul contributo del settore calzaturiero al rafforzamento del Made in Italy

Le modalità con cui il settore calzaturiero sta attraversando la crisi economica. Il volume sottolinea come, nonostante i problemi di quotidiana gestione si facciano sentire, sia significativa la capacità di tenuta del tessuto delle imprese che sanno presidiare la loro capacità di export, con incrementi a due cifre.

cod. 1820.245

Regione Siciliana

Annuario statistico regionale.

Sicilia 2011

La decima edizione dell’Annuario Statistico della Regione Siciliana presenta i primi risultati regionali del VI Censimento dell’Agricoltura e si pone l’obiettivo di fornire una visione sintetica dell’andamento della gestione finanziaria dei comuni siciliani nel triennio 2007-2009. Un utile strumento di lavoro che fornisce dati e informazioni su una realtà regionale fra le più complesse d’Italia.

cod. 1820.244

A.di.g.e.-Associazione per la Diffusione della Giurisprudenza Economica

Rivista di giurisprudenza ed economia d'azienda n. 9 - 2011

In questo numero della Rivista: una pronuncia sulla portata del “principio di buona fede” rispetto alla meritevolezza della tutela e all’abuso del processo; una pronuncia sul diritto d’accesso alla documentazione bancaria di un coniuge in comunione legale; un’ordinanza del Tribunale di Milano che ha escluso la costituzione di parte civile in un processo scaturito dal crack di una banca…

cod. 1820.243

Ires Piemonte, Irpet

La finanza locale in Italia.

Rapporto 2011

Il Rapporto, giunto alla settima edizione, presenta un monitoraggio della struttura, della dinamica e dei livelli delle entrate e della spesa degli Enti Territoriali nel Paese e nelle sue ripartizioni, approfondisce specifiche tematiche della finanza locale e offre una panoramica degli sviluppi della finanza territoriale in alcuni Paesi europei.

cod. 1820.241

Irene Sanesi, Stefano Guidantoni

Creatività cultura creazione di valore.

Incanto economy

Il volume nasce dal lavoro di redazione del piano industriale e di fattibilità dell’idea Incanto (Innovative Center of Arts in Tuscany). Incanto propone la creazione di un centro di produzione e consumo di cultura, il primo spazio per la filiera cult-comm (culturale e commerciale): dalle arti visive alla moda, dal design al merchandising, dai servizi alle professioni.

cod. 1820.231