Libri di Criminologia

La ricerca ha estratto dal catalogo 149 titoli

Autori:

Leonardo Abazia

Titolo: La perizia psicologica in ambito civile e penale

Volume II - Esposizione di perizie, CTU, CTP e pareri pro-veritate

Sommario:

In continuità con il primo volume de La perizia psicologica in ambito civile e penale, questo secondo si concentra sull’aspetto pratico-giuridico e fornisce al lettore un approfondimento in merito alla strutturazione della perizia come strumento concreto attraverso il quale il consulente psicologo esprime il proprio sapere. Un manuale di riferimento destinato ai giovani professionisti che si avvicinano al mondo peritale, ma utile anche per i colleghi più esperti provenienti da altri ambiti.

Codice libro:

cod. 1240.1.82

Autori:

Leonardo Abazia

Titolo: La perizia psicologica in ambito civile e penale

Volume I - Storia, sviluppi e pratiche

Sommario:

Un lavoro che espone le varie funzioni dello psicologo nel variegato mondo della consulenza psicologica in ambito giuridico. Un manuale di riferimento – riaggiornato oggi in molti capitoli – destinato sia agli studenti che devono districarsi nel vasto mondo delle attività psicologiche sia ai giovani professionisti come supporto e confronto nel loro lavoro peritale.

Codice libro:

cod. 1240.1.81

Autori:

Titolo: Le vittime nel processo penale

Dall’ascolto alla valutazione psicologico-giuridica: aspetti descrittivi, strumenti operativi e buone prassi

Sommario:

Un’occasione per fotografare lo stato dell’arte nella gestione delle vittime in condizioni di vulnerabilità nelle varie fasi dell’iter giudiziario e riflettere criticamente sulle “buone prassi” da adottare a tutela delle vittime e di tutti gli altri attori processuali coinvolti.

Codice libro:

cod. 1305.285

Autori:

Titolo: Piccoli delinquenti

Il trattamento della devianza minorile dal Settecento ad oggi

Sommario:

Con un approccio multidisciplinare, che spazia dalla storia alla filosofia e dal diritto alla pedagogia, questo volume affronta alcuni aspetti significativi della devianza minorile e del suo trattamento in vari contesti nazionali dal Settecento a oggi.

Codice libro:

cod. 2000.1571

Autori:

Anna Costanza Baldry

Titolo: Dai maltrattamenti all'omicidio

La valutazione del rischio di recidiva e dell'uxoricidio

Sommario:

Questo libro fornisce un quadro esaustivo sul fenomeno dei maltrattamenti all’interno della coppia e della valutazione del rischio di recidiva e dell’uxoricidio. Con un linguaggio essenziale ma puntuale, l’Autrice si rivolge a un’ampia gamma di professionisti e operatori illustrando un metodo efficace per la prevenzione e l’attuazione di prassi utili a tutela delle vittime.

Codice libro:

cod. 1305.74

Autori:

Titolo: L'ordine pubblico.

Un equilibrio fra il disordine sopportabile e l'ordine indispensabile

Sommario:

Il volume raccoglie i contributi di esperti di differenti Paesi in tema di ordine pubblico e fornisce uno spaccato dei problemi incontrati nelle diverse realtà e delle strategie messe in atto per risolverli. Se ogni Paese ha proprie tradizioni e modalità d’impiego, le tipologie di intervento tendono a uniformarsi in relazione alla maggiore invasività e organizzazione para-militare degli estremisti.

Codice libro:

cod. 1424.3

Sommario:

A distanza di trent’anni dalla riforma dell’ordinamento della pubblica sicurezza sussistono ancora aspetti da definire e rapporti da modificare alla luce delle molteplici novità normative introdotte che, nel tempo, hanno cambiato in modo significativo la società italiana. Il volume si focalizza su alcune tematiche di particolare rilevanza e su alcuni aspetti normativi e criticità della legge 121 emersi dal confronto con esperti e operatori del settore.

Codice libro:

cod. 1424.7

Autori:

Marco Monzani, Francesca Di Muzio

Titolo: La giustizia riparativa

Dalla parte delle vittime

Sommario:

Il volume tratta il tema della giustizia riparativa, un percorso parallelo e integrativo rispetto a quello della giustizia penale e nuovo modello di giustizia rispetto ai modelli precedenti basati esclusivamente sulla punizione/trattamento dell’autore di reato. Il testo si rivolge a magistrati, avvocati, psicologi, operatori penitenziari e consulenti in genere – come valido strumento di supporto alla loro attività professionale –, ma anche agli studenti che intendono approfondire la questione della giustizia riparativa e della vittimologia.

Codice libro:

cod. 287.53

Autori:

Anna Ziliotto

Titolo: Antropologia e crimine

Un approccio socio-culturale alla questione criminale in Italia

Sommario:

Il volume vuole essere uno strumento di conoscenza sia dei metodi e dei concetti di base dell’antropologia culturale sia delle possibilità di applicazione che proprio un approccio di tipo antropologico sarebbe in grado di fornire alla comprensione dei comportamenti criminali. Esplorando le fasi attraverso cui si sviluppa il percorso giuridico-penale, questo libro riflette sull’utilità di una professione, quella dell’antropologo, che ha tutte le potenzialità per contribuire alla spiegazione del criminale e diventare una risorsa preziosa accanto alle altre discipline forensi.

Codice libro:

cod. 287.56

Autori:

Marcus Felson, Mary A. Eckert

Titolo: Crimine e vita quotidiana

Un'introduzione

Sommario:

Il volume offre un approccio nuovo alla teoria del crimine e alla sua riduzione. Con uno stile di scrittura chiaro, coinvolgente e asciutto, questa sesta edizione del testo si concentra sulle cause del comportamento criminale, mostrando come il crimine possa colpire chiunque, in maniera diversa. Gli autori offrono strumenti pratici per ridurre o eliminare il crimine e il comportamento criminale in contesti specifici, intervenendo sulle opportunità per la loro realizzazione.

Codice libro:

cod. 287.57