Books about Economics of Tourism, Commerce and Services

The search has found 376 titles

Authors:

Pasquale Del Vecchio, Giuseppina Passiante

Title: Imprenditorialità, marketing ed innovazione.

Dinamiche competitive per le imprese ed i territori nello scenario della digital economy

Sumamry:

La rivoluzione digitale, che caratterizza il nostro presente e che in maniera così preponderante impatta sugli assetti strategici e organizzativi delle imprese e dei territori, rappresenta il fattore comune alla base delle riflessioni che accompagnano il volume, che si prefigge l’obiettivo di dimostrare quale sia la natura e l’intensità del legame tra imprenditorialità, marketing e innovazione, attraverso l’analisi di contributi teorici e casi di studio.

Book code:

cod. 365.1107

Authors:

Title: Per la competitività del turismo nell'Alto Adriatico.

Il turismo al centro dello sviluppo

Sumamry:

Con questa pubblicazione la Fondazione Think Tank Nord Est vuole richiamare l’attenzione sulla necessità di investire nel settore turistico: un comparto strategico che deve essere posto al centro delle strategie di sviluppo dei prossimi anni. Per far sì che l’Alto Adriatico rimanga una delle aree più visitate al mondo bisogna continuare a sostenere le attività turistiche, in quanto volano di crescita per tutte le altre attività economiche e quindi per tutto il territorio del Nord Est.

Book code:

cod. 1820.294

Authors:

Giuseppe Aliperti, Francesco Asdrubali

Title: Alla scoperta del turismo sostenibile.

Accordi, norme e filiera turistica. Analisi di un fenomeno internazionale partendo dal caso della regione Umbria

Sumamry:

Un’analisi dei legami tra mondo turistico e settore delle energie rinnovabili. Dopo aver esaminato l’evoluzione del concetto di sostenibilità, gli accordi e le normative in materia, si offre una riflessione sul turismo sostenibile esaminando l’intera filiera ed evidenziando le best practices a livello internazionale. Il testo si conclude con il caso di studio della regione Umbria.

Book code:

cod. 365.1117

Authors:

Enzo Rullani, Roberta Sebastiani, Daniela Corsaro, Cristina Mele

Title: Intelligenza relazionale.

Nuove idee per l'economia dei servizi

Sumamry:

Lo scopo del libro è dare qualche idea in più ai tanti operatori (grandi e piccoli, manager e imprenditori) che ancora non si sono incamminati verso il cambiamento, per affrontare la sfida che li riguarda. Partendo dall’analisi di una serie di casi-impresa che dimostrano la percorribilità e la convenienza di questa strada, questo libro può fornire loro una mappa utile.

Book code:

cod. 614.16

Authors:

Cittadinanzattiva

Title: Sulla strada del consumattore: da spettatore a protagonista.

Rapporto PiT Servizi 2015/Focus Telecomunicazioni e servizi postali

Sumamry:

Il volume è composto da due parti: la prima relativa al settore delle telecomunicazioni e la seconda dedicata ai servizi postali. In ciascuna viene illustrato in modo sintetico il contesto europeo del mercato di riferimento, quindi la situazione dello stesso nel nostro Paese e infine il punto di vista dei consumatori con le relative proposte per un servizio migliore.

Book code:

cod. 224.2.2

Authors:

Title: Turismi e turisti.

Politica, innovazione, economia in Italia in età contemporanea

Sumamry:

Pur costituendo uno dei settori più importanti delle moderne economie, il turismo presenta seri problemi di identificazione e di misurazione in quanto attività composta da servizi diversi consumati contemporaneamente. I saggi qui raccolti affrontano il tema in determinati ambiti cronologici e storici in riferimento a diverse aree, centri o regioni, e vogliono contribuire alla ricerca storico-economica in materia.

Book code:

cod. 383.1.2

Sumamry:

Questo volume delinea le più recenti innovazioni gestionali degli alberghi. Coniuga le più recenti acquisizioni scientifiche con le esigenze di imprenditori e professionisti del settore turistico. Arricchisce l’esposizione un caso relativo alla catena internazionale dei Jolly hotels.

Book code:

cod. 366.12

Authors:

Title: Il turismo residenziale

Nuovi stili di vita e di residenzialità, governance del territorio e sviluppo sostenibile del turismo in Europa

Sumamry:

Il turismo delle abitazioni private (o turismo residenziale) è un fenomeno sociale che, all’ombra del turismo di massa organizzato, negli anni si è rafforzato sempre più a livello internazionale, rimanendo sostanzialmente sganciato dal mercato turistico ufficiale. Il volume si basa sullo studio dei casi di paesi europei (Italia, Spagna, Grecia, Portogallo e Croazia) dove il turismo delle abitazioni private è molto diffuso, a cui si aggiunge l’approfondimento di alcuni argomenti attinenti al fenomeno.

Book code:

cod. 1805.23

Authors:

Title: I distretti turistici: strumenti di sviluppo dei territori.

L'esperienza nella Regione Sicilia

Sumamry:

Il primo di una serie di volumi dedicata all’analisi del fenomeno turistico nell’area del Mediterraneo, e in Sicilia in particolare. Il testo affronta il tema dei distretti turistici nel momento in cui la Regione siciliana è impegnata a dare attuazione alle norme che ne disciplinano la costituzione e il riconoscimento nel proprio territorio.

Book code:

cod. 1365.2.15

Authors:

Ermeneia

Title: Shoe Report 2014.

Sesto Rapporto Annuale sul contributo del settore calzaturiero al rafforzamento del Made in Italy

Sumamry:

Il sesto rapporto sulla situazione e sulla possibile evoluzione del settore calzaturiero italiano mette in luce i fenomeni maggiormente rilevanti dell’anno e presenta un’analisi approfondita su un panel di imprese. Si esaminano in tal modo i comportamenti di queste ultime nei confronti dell’attuale ciclo economico, prendendo in considerazione l’andamento degli ordinativi, del fatturato, del clima di fiducia, dell’occupazione e degli investimenti.

Book code:

cod. 1820.272